Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

E Legacy, per quanto non più importata da noi, esiste ancora, seppur solo come berlina. Da qui l'idea di sostituire la sw con un modello apposito, basato sull'Impreza ma distinto da un nome che richiama Legacy.

 

Comunque, come tutte le ultime Subaru, mi piace assai. 

Inviato
On 23/8/2020 at 11:38, Matteo B. scrive:

 acronimo che sintetizza

 

LEgacy, reVOlution, touRinG

 

giapponesi...:disp2::mrgreen:

 

 

Suzuki LIANA

 

Life in a New Age

  • Ahah! 4

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo scrive:

Suzuki LIANA

 

Life in a New Age

Non lo sapevo, pensavo che fosse uno dei nomi italian sound che tanto piacciono ai Jap. 

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Non lo sapevo, pensavo che fosse uno dei nomi italian sound che tanto piacciono ai Jap. 

No ci hanno ragionato un bel po' su....ma a distanza di anni ancora non capisco quale new age sia.

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

300 Nm da 1600 giri, il vecchio 1.6 DIT 250 Nm da, mi pare, 1800 giri. Lineartronic riprogettato anche per migliorare i consumi. Purtroppo non si fregia della dicitura mild-hybrid che tanto piace oggi... ma se farà 12-13 con un litro con guida anche brillante sarà OTTIMO.

Inviato

Comunque, una delle poche superstiti SW "tecniche".. insieme alle triadesche tedesche. Nessuna delle tedesche ha però T.I. permanente... o sì? 🤔

  • Mi Piace 1
Inviato
On 31/8/2020 at 18:25, elancia scrive:

Comunque, una delle poche superstiti SW "tecniche".. insieme alle triadesche tedesche. Nessuna delle tedesche ha però T.I. permanente... o sì? 🤔

Ormai solo Mercedes la ha. A partire da classe C (compresa) c'é un differenziale centrale.

BMW ha il pacco frizioni

Audi ha 4ultra, idem, con pacco frizioni, solo i modelli potenti da S4 in su hanno ancora differenziale centrale.

 

Anche Subaru con CVT ha peró una frizione che trasmette coppia al posteriore solo quando serve. A casa ne ho due, una CVT 2.5 ed una manuale 2.0 diesel (questa un vero permanente) entrambe Legacy, personalmente la differenza di comportamento la sento (meno reazioni al volante, più trazione all'istante t0). 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
4 ore fa, J-Gian scrive:

 

Non avevano differenziale+frizione di bloccaggio? Ricordo male io?

Come differenziale centrale la Levorg monta il noto Active Torque Split, un dispositivo elettro-idraulico che agisce su un pacco frizioni in bagno d’olio che, partendo dalla configurazione base di 60% all’avantreno e 40% al retrotreno, sposta la coppia in funzione delle necessità dinamiche della vettura. In realtà quando la pressione sull’acceleratore è minima la trazione è inviata quasi esclusivamente all’asse anteriore, per contenere al massimo consumi ed emissioni.

 

Da Auto Capital per il modello attuale. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.