Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda 3 2019: Skyactiv-G 122 CV o Skyactiv-X 180 CV?

Featured Replies

Inviato

Carissimi: a Voi.

 

Come da titolo, immaginate di avere budget per entrambe le motorizzazioni di Mazda 3 2019, ovverosia 2.0 122 cv e 2.0 180 cv, e di dover effettuare la scelta a brevissimo.

 

Quale comprereste?

 

A mio avviso i consumi dovrebbero essere su per giù simili, ipotizziamo 15,5 km / l per le due auto.

In ogni caso, se vi fossero differenze non credo sarebbero tali da essere decisive per la scelta.

 

Ma lo Skyactiv X ha 50 cavalli in più.

 

Tuttavia, c'è da fidarsi di questa nuova tecnologia "rivoluzionaria"?

Non sarebbe un azzardo acquistarla ora?

O si può riporre fiducia nei giapponesi di Mazda magari con garanzia estesa a 5 anni?

 

Il 2.0 122 cv dubito possa avere problemi di affidabilità e le prestazioni sono più che dignitose.

 

Quindi, tralasciando la questione prezzo, Skyactiv G 122 cv o Skyactiv X 180 cv?

 

 

 

 

 

Modificato da gladio

  • Risposte 39
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • prenderei la 180cv senza pensarci.   la 122 la prenderei in considerazione solo nel caso volessi limitare l'esborso al massimo.

  • Ecco più che turbo o aspirato sono importanti i rapporti del cambio, sullo SkyactivX ho sentito sono parecchio lunghi e ne mortificano un po le prestazioni, peccato. Non so come siano sul G.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Ha oggi ancora senso un aspirato con la coppia in alto , e ne anche tanta , che ti costringe a tirare le marce per avere un pò di brio ? In città sicuramente no e per uso turistico dove si cerca l’el

Inviato

prenderei la 180cv senza pensarci.

 

la 122 la prenderei in considerazione solo nel caso volessi limitare l'esborso al massimo.

Inviato

... 180 cv senza nemmeno pensarci un attimo, la 122cv, per quello che è il resto dell'auto, secondo me, sono pochini. 

Per quel che riguarda l'azzardo, con Mazda, onestamente, non vedo il problema... è una casa seria e se, dovessero sorgere problemi, avrai sicuramente un riscontro risolutivo. 

Una macchina come la Mazda 3, con quel telaio, quello sterzo e, sopratutto ,quel cambio manuale, con i 180cv esprime meglio la propria essenza, secondo me. 

Sui consumi... si apre un discorso a parte. 

... io provai la 122cv... e come tutti i benzina aspirati, se si vuole un po' andare allegri, si deve portare il contagiri nelle zone alte... e i consumi non sono di certo 15km/l. 

Ma, chiaramente, ci sono casi e casi. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Potendo scegliere, la 180 cv.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ha oggi ancora senso un aspirato con la coppia in alto , e ne anche tanta , che ti costringe a tirare le marce per avere un pò di brio ?
In città sicuramente no e per uso turistico dove si cerca l’elasticità guidano di coppia soprattutto in montagna , non mi sembra indicato.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Si potrebbe anche girare cosi la domanda.

Meglio la versione da 213 nm o da 270 nm di coppia ?

Vi ricordo che un 1.0 cc ne ha 200 nm.

 

Per il 1.8 prestazioni equiparabili ai 1.000/1.200 cc.

 

 

Confronta : 3 1.8 Skyactiv-D vs Focus IV 1.0 EcoBoost vs 308 II 1.2 Puretech vs Golf VII 1.0 TSi

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
2 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Ha oggi ancora senso un aspirato con la coppia in alto , e ne anche tanta , che ti costringe a tirare le marce per avere un pò di brio ?
In città sicuramente no e per uso turistico dove si cerca l’elasticità guidano di coppia soprattutto in montagna , non mi sembra indicato.

 

Se ti piace tanto la macchina, sicuramente sì. 

 

Poi va provata, chiaro che il feeling sarà molto differente da un turbocompresso, ma ad alcuni può piacere la linearità di queste ormai rare motorizzazioni.

  • J-Gian ha modificato il titolo in Mazda 3 2019: Skyactiv-G 122 CV o Skyactiv-X 180 CV?
Inviato

... la auto Giapponesi mettono al primo posto l'affidabilità e, onestamente, vedo un motore aspirato 2000cc da 122cv molto più longevo che un frullino 1000cc dove, per far muovere la macchina, la turbina è sempre incandescente. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.