Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Automobile per montagna - abitazione isolata

Featured Replies

Inviato

Risultati immagini per trattorino per montagna

 

comincia a cercarti qualcosa del genere di seconda mano. con 3/4k euro ti pigli questo, carrettino e lesa. Almeno quando nevica riesci a uscire da casa. 
Poi comincia a cercare roba vecchia e resistente. COn 2k euri ti pigli un terrano 

nissan terrano ii-2-7-tdi-3-porte-luxury verde

 

e per lo meno sei a posto con le emergenze. Con quelle pendenze non è facile usare auto normali con il brutto tempo 

1 ora fa, lelasquez scrive:

 

Esperienza personale:

requisito minimo Pandino/Jimny per 360 giorni all'anno;

25 cm di neve fresca = minimo Wrangler/Defender;

ok lo sterrato per le tratte normali;

in caso di tornanti cementata rigata d'obbligo e rail rovesciato come canalina di scolo "eterna" (legno/cemento durano poco e si intasano).

Lastricato?

Costo e manutenzione esorbitanti, senza vera utilità pratica: meglio usarlo per i sentieri pedonali vicino alla dimora!

[opinioni strettamente personali]

PS: in bocca al lupo per l'avventura e saluti dalla Valtellina

 

 

 

concordo, il battuto di cemento con gli scoli fa bene. Il lastricato lo porti via la prima volta che ci passi sopra la lama dello spazzaneve. E poi costa un puttanaio. 
300 metri di sterrato comunque non sono uno scherzo da sistemare. Per me non vai sotto i 30/40 k euro, tra sistemazione del fondo e battuto. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 85
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 25cm di neve fresca sono roba solo da Defender e forse Wrangler.   Un’auto normale ha dai 15 ai 20cm di altezza https://www.infomotori.com/4x4/altezza-da-terra-delle-auto-un-parametro-i

  • La "soluzione definitiva" ???  

  • Io ti direi una Subaru XV usata fresca (a 20k euro si trova ,specie dalle tue parti)   1) con quattro invernali funziona veramente bene nel tratto di strada che intendi tu. è praticamente cr

Immagini Pubblicate

Inviato

ma quali 4x4, quale neve, non hai sentito che c'è il riscaldamento globale? Antropico!

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
1 ora fa, Cosimo scrive:


Poi comincia a cercare roba vecchia e resistente. COn 2k euri ti pigli un terrano 

nissan terrano ii-2-7-tdi-3-porte-luxury verde

 

 

Questo ne avuto due lo zio della mia ex. Per una baita sopra Paesana, con una stradina non asfaltata bella tosta da fare.

Su strada si guidava male ma in quei frangenti tirava fuori le palle. Dava punti anche al Vitara del cognato e al Pandino 4x4 della figlia.

Soprattutto il secondo, 3.0 6L diesel automatico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Cosimo scrive:

concordo, il battuto di cemento con gli scoli fa bene. Il lastricato lo porti via la prima volta che ci passi sopra la lama dello spazzaneve. E poi costa un puttanaio. 
300 metri di sterrato comunque non sono uno scherzo da sistemare. Per me non vai sotto i 30/40 k euro, tra sistemazione del fondo e battuto. 

Per aprire la strada e fare il fondo mi hanno chiesto circa 8000 €

Dall'abbattimento del rustico ho ricavato circa 160 m3 di pietre, di varia pezzatura. Per rivestire la nuova casa, secondo i calcoli dovrebbero bastarne una 60ina.

Ne avanzano 100 m3. Li metterei sulla strada, un paio di metri lineari al giorno... in economia.

 

La lama dello spazzaneve, no non è compatibile!

Modificato da Galma

Inviato
  • Autore

Adesso mi fanculate...

Ma pensavo... la vecchia panda 4x4 è sempre stata considerata un ottima macchina per la neve.

E se lo so io, o è una leggenda, oppure è proprio vero!

Perché è leggera, ha le gomme strette, è 4x4 e con le ridotte (credo).

 

Ora ho trovato che i vecchi Piaggio Porter, esistono versioni 4x4 con ridotte.

Leggeri, gomme strette, anche un pò più alte da terra rispetto alla panda.

 

Ho visto che sono usati anche come mezzo spazzaneve...

 

Visto che avrò necessità di trasportare materiale edile o altro... non può essere il porter l'auto da gommare correttamente in inverno, da usare come auto in quei pochi giorni in cui non riuscirei a muovermi altrimenti?

Ovviamente, da affiancare ad un auto non esagerata, anche 4x4, ma nulla di eclatante?

 

Cazzata cazzata?

Modificato da Galma

Inviato
8 hours ago, Galma said:

Adesso mi fanculate...

Ma pensavo... la vecchia panda 4x4 è sempre stata considerata un ottima macchina per la neve.

E se lo so io, o è una leggenda, oppure è proprio vero!

Perché è leggera, ha le gomme strette, è 4x4 e con le ridotte (credo).

 

Ora ho trovato che i vecchi Piaggio Porter, esistono versioni 4x4 con ridotte.

Leggeri, gomme strette, anche un pò più alte da terra rispetto alla panda.

 

Ho visto che sono usati anche come mezzo spazzaneve...

 

Visto che avrò necessità di trasportare materiale edile o altro... non può essere il porter l'auto da gommare correttamente in inverno, da usare come auto in quei pochi giorni in cui non riuscirei a muovermi altrimenti?

Ovviamente, da affiancare ad un auto non esagerata, anche 4x4, ma nulla di eclatante?

 

Cazzata cazzata?

 

 

solo un dettaglio, nessuna Panda 4x4 ha le ridotte, solo un prima (il "primino") cortissima da usare appunto come una specie di ridotta, e infatti per partire in piano credo che lo stesso manuale dica di usare la seconda.

 

Inviato
8 ore fa, Galma scrive:

.....Ma pensavo... la vecchia panda 4x4 è sempre stata considerata un ottima macchina per la neve.

E se lo so io, o è una leggenda, oppure è proprio vero!

Perché è leggera, ha le gomme strette, è 4x4 e con le ridotte (credo).....

 

La vecchia Panda 4x4 sulla neve andava benissimo, ha la trazione inseribile senza differenziali, quindi le ruote sono in presa sia in accelerazione che in decelerazione, gomme strette ed è leggera.

Come auto "muletto" potrebbe avere senso, in inverno la gommi con pneumatici chiodati e non ha paura di niente, in caso di neve lasci l'auto principale in paese e fai il cambio, a volte l'ho fatto anch'io, lasciavo l'auto per andare al lavoro in stazione e partivo da casa con il Fiestino con le catene già montate facendo il cambio.

Occorre solo trovare una Panda 4x4 vecchia in buone condizioni. Riguardo il Piaggio Porter non so come vada sulla neve, diversamente dalla Panda ha il motore posteriore ed il baricentro alto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
6 ore fa, bik scrive:

Riguardo il Piaggio Porter non so come vada sulla neve, diversamente dalla Panda ha il motore posteriore ed il baricentro alto.

Sicuro? Io ho trovato il contrario, motore anteriore e trazione posteriore (nel 2WD).

Ad ogni modo non ho la conoscenza per capire questo cosa comporti... forse che ha più grip a pieno carico?

Inviato
18 minuti fa, Galma scrive:

Sicuro? Io ho trovato il contrario, motore anteriore e trazione posteriore (nel 2WD).

Ad ogni modo non ho la conoscenza per capire questo cosa comporti... forse che ha più grip a pieno carico?

 

Diciamo motore centrale e trazione posteriore, il modello 4x4 è stato prodotto in passato dalla Piaggio, adesso è realizzato dalla Cucini.

 

http://www.piaggiocommercialvehicles.com/mediaObject/commercial-vehicles/it/Brochure/Gamma-Porter/LowRes-IT-Gamma-Porter-05-2019--/original/LowRes-IT-Gamma+Porter+05-2019--.pdf

 

https://www.cucini.it/wp-content/uploads/2018/10/Catalogo-Donkey_Mail.pdf

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.