Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, LucioFire scrive:

Il mio consiglio resta di provarle entrambe in qualche modo e intanto mettersi alla ricerca.

 

Questo è anche il mio consiglio, poi deciderà lui.

O pensi di avere la verità in tasca anche per gli altri?

  • Risposte 86
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Consumare il doppio”, è una iperbole che nel 2019 sarebbe saggio evitare. Specie se ci li lamenta di terrorismo verso una particolare alimentazione.   Ad oggi, A PARITÀ DI PRESTAZIONI, ci b

  • Dunque, scrivo per chiosare e riassumere l'idea che mi sono fatto dopo tutti i ragionamenti. L'ho scritta anche in un altro topic ma la riporto qui per conclusione. Credo che spendere tutto o qua

  • Così consumate il doppio e pagate il doppio di benzina, lo stato incassa il doppio di accise, inquinate di più perché emettere più anidride carbonica ma siamo tutti più felici, che è la sola cosa.che

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Questo è anche il mio consiglio, poi deciderà lui.

O pensi di avere la verità in tasca anche per gli altri?

io la mia l'ho detta...ovvero provale entrambesei tu che vai dicendo di continuo che la diesel ha più brio del benzina :D

Che poi perdi un po' di brio...se passi dal diesel 180 al 150 (a parità di cambio)...ma da una giulia benza\diesel (190\200) no

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
57 minuti fa, LucioFire scrive:

io la mia l'ho detta...ovvero provale entrambesei tu che vai dicendo di continuo che la diesel ha più brio del benzina :D

Che poi perdi un po' di brio...se passi dal diesel 180 al 150 (a parità di cambio)...ma da una giulia benza\diesel (190\200) no

Dico quello che penso a un utente che sta facendo una domanda su un forum, quindi aperta a tutti.

Il 150 cv sino a circa 3000 giri ha la stessa spinta del 180 cv, quindi piuttosto brillante e.ricco di coppia nei regimi più usati. Sarebbe meglio parlare di cose che si conoscono se si vuole dare un servizio al forum e ai suoi utenti.

 

 

Inviato
14 ore fa, AlexMi scrive:

Dico quello che penso a un utente che sta facendo una domanda su un forum, quindi aperta a tutti.

Il 150 cv sino a circa 3000 giri ha la stessa spinta del 180 cv, quindi piuttosto brillante e.ricco di coppia nei regimi più usati. Sarebbe meglio parlare di cose che si conoscono se si vuole dare un servizio al forum e ai suoi utenti.

 

 

ripeto vai a dire Giulia benzina meno brillante del diesel...e io ti rispondo sempre...SU CHE BASE?

Dati strumentali rilevati? no

Percezioni tue?Forse

Io la giulia benzina l'ho in garage e le diesel mi capita di guidarle spesso (più di una). Quindi parlo di cose che conosco.

Tu dici

"E se il benzina è il 200cv perdi anche un po' di brio rispetto al 180/190cv diesel. "

 

e io ripeto su quali basi tecniche puoi dimostrare ciò?

Perchè a me non sembra minimamente che il 200cv abbia meno brio del diesel.

Per la coppia,su carta, ok. poi però c'è la rapportatura del cambio ecc.

E il 2.0 non mi pare difetti di coppia in basso...anzi.

Allora prendi la frase tua sopra e vicino ci metti un SECONDO ME.

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 minuti fa, LucioFire scrive:

ripeto vai a dire Giulia benzina meno brillante del diesel...e io ti rispondo sempre...SU CHE BASE?

Dati strumentali rilevati? no

Percezioni tue?Forse

Io la giulia benzina l'ho in garage e le diesel mi capita di guidarle spesso (più di una). Quindi parlo di cose che conosco.

Tu dici

"E se il benzina è il 200cv perdi anche un po' di brio rispetto al 180/190cv diesel. "

 

e io ripeto su quali basi tecniche puoi dimostrare ciò?

Perchè a me non sembra minimamente che il 200cv abbia meno brio del diesel.

Per la coppia,su carta, ok. poi però c'è la rapportatura del cambio ecc.

E il 2.0 non mi pare difetti di coppia in basso...anzi.

Allora prendi la frase tua sopra e vicino ci metti un SECONDO ME.

 

Il 150 cv è ottenuto limando l'erogazione di coppia rispetto al 180 cv agli alti regimi.

Ovvero ai regimi più usati mantiene la brillantezza e la spinta alla pressione del gas del fratello maggiore.

Il 200 cv è ottenuto partendo dal 280 cv limitando la coppia a tutti i regimi, ovvero perde brillantezza a tutti i regimi rispetto alla potenzialità del motore, e la cosa è parecchio avvertibile guidandola, si avverte la castrazione.

E' vero che nelle prestazioni assolute il 200 cv e il 180 cv sono paragonabili, ma sono prestazioni massime ottenute tirando le marce sino al regime massimo. Nell'uso comune, quando il motore è usato a regimi lontani da quello di potenza massima, la curva di coppia del diesel fa si che la risposta al gas e quindi la spinta sia significativamente più brillante, soprattutto in Dynamic. Questo intendo per maggior brio.

Negarlo significa negare l'evidenza. 

Inviato
  • Autore

Probabilmente è anche una questione di gusti, di tipi di percorsi che si fanno e di abitudini.

Io tendenzialmente preferisco l'erogazione dei benzina, anche se più debole in basso rispetto ai diesel e di questi ultimi non mi piace molto la pigrizia nel prendere giri, anche se spingono.

Per la Giulia provai una 180 CV praticamente nuova: in D una bestia con tanto tiro anche in alto. In N invece in basso andava poco, forse motore ancora legato (5/6k km) ? Inoltre consumicchiava anche abbastanza.

Un altra 180 che ho provato solo in D mi sembrò più pigra dell'altra nel prendere giri... non saprei dire perché (questa aveva intorno ai 22k km, era stata ferma un nel po' credo e non era stata tagliandata).

 

Cercherò di provare anche un benzina, anche se nella mia zona al momento non ce ne sono.

Inviato
8 minuti fa, gilerak scrive:

Per la Giulia provai una 180 CV praticamente nuova: in D una bestia con tanto tiro anche in alto. In N invece in basso andava poco, forse motore ancora legato (5/6k km) ? Inoltre consumicchiava anche abbastanza.

 

In N il cambio tiene rapporti più lunghi, la grande differenza è li, in D è davvero notevole, fulminea la risposta al gas.

Come consumi dopo i 10.000 km sono calati significativamente.

 

Inviato
16 ore fa, AlexMi scrive:

Dico quello che penso a un utente che sta facendo una domanda su un forum, quindi aperta a tutti.

Il 150 cv sino a circa 3000 giri ha la stessa spinta del 180 cv, quindi piuttosto brillante e.ricco di coppia nei regimi più usati. Sarebbe meglio parlare di cose che si conoscono se si vuole dare un servizio al forum e ai suoi utenti.

 

 

 

1 ora fa, LucioFire scrive:

ripeto vai a dire Giulia benzina meno brillante del diesel...e io ti rispondo sempre...SU CHE BASE?

Dati strumentali rilevati? no

Percezioni tue?Forse

Io la giulia benzina l'ho in garage e le diesel mi capita di guidarle spesso (più di una). Quindi parlo di cose che conosco.

Tu dici

"E se il benzina è il 200cv perdi anche un po' di brio rispetto al 180/190cv diesel. "

 

e io ripeto su quali basi tecniche puoi dimostrare ciò?

Perchè a me non sembra minimamente che il 200cv abbia meno brio del diesel.

Per la coppia,su carta, ok. poi però c'è la rapportatura del cambio ecc.

E il 2.0 non mi pare difetti di coppia in basso...anzi.

Allora prendi la frase tua sopra e vicino ci metti un SECONDO ME.

 

 

Oh, fate che trovarvi qui

 

DragStrip_Nitrolympics_2005.jpg

 

E dirimete la questione.

 

O se preferite qua:

 

66249b96ce9432a15951529b17b8f877.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
7 minuti fa, gilerak scrive:

Io tendenzialmente preferisco l'erogazione dei benzina, anche se più debole in basso rispetto ai diesel e di questi ultimi non mi piace molto la pigrizia nel prendere giri, anche se spingono.

Una volta era così, ma...

8 minuti fa, gilerak scrive:

Per la Giulia provai una 180 CV praticamente nuova: in D una bestia con tanto tiro anche in alto. In N invece in basso andava poco, forse motore ancora legato (5/6k km) ? Inoltre consumicchiava anche abbastanza.

La 180 anche in N sale fino ben oltre i 4000 senza esitazioni. Contraddico quello che dicevo io stesso tempo fa, abituato ai diesel che a 3000 murano: c'è differenza, non sostanziale ma avvertibile, tra il 150/160 e il 180/190, con quest'ultimo che arriva al limite in un attimo (la mia è manuale, l'automatica spinge anche di più ma magari come hanno fatto notare a 4000 perde un po' di brio). Il comportamento in N è tarato sulla guida "normale", anche se magari un po' addormentato fino ai 2000 giri (non è il motore, è la regolazione); in D praticamente accorciano la curva dell'acceleratore ed è fin troppo nervosa già da subito.

Concordo sul fatto che consumicchia abbastanza, in maniera indipendente dalla velocità. Difficile anche a velocità costante andare oltre i 25 km/L. In compenso grazie alla leggerezza l'aumento di consumo nell'urbano non è eccessivo.

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, jameson scrive:

Difficile anche a velocità costante andare oltre i 25 km/L. In compenso grazie alla leggerezza l'aumento di consumo nell'urbano non è eccessivo.

Beh 25 km/L non mi sembra malaccio ?

Quella che provai consumava ben di più ma sicuramente era il motore poco rodato.

Su Motor1, nella famosa prova di consumo, la Giulia era una delle diesel che consumava meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.