Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo 1.3 MJet Euro6D-Temp vs Fiat 500X 1.3MJet Euro 6D-Temp

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, tonyx scrive:

 

 

beh spenderne 20+ mila per una seat ibiza 1.6 tdi cos' è scusa?

 

 

 

Ho scritto che spendere 16.000 euro per una vettura diesel, qualunque essa sia, sia un azzardo, visti i tempi che corrono e la maggiore manutenzione di un Diesel. Se la proprietà transitiva non mi inganna, significa che, per quanto io non abbia assolutamente parlato di Ibiza diesel a 20k euri, più si va oltre quella soglia, più sia un azzardo. 

Mi riferivo alla Ibiza 1.0tgi a metano/benzina. Saluti 

  • Risposte 115
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il motore è lo stesso, il cambio pure.  La tipo è più leggera e più bassa (quindi più aerodinamica). Trai pure le conclusioni in merito alla questione.

  • Senza considerare gli interessi sarebbero 15K con gli interessi saremmo intorno ai 16K nell'ipotesi che finanzio tutto cosa che non farei. La FR è troppo vistosa per i miei gusti e comunque 20K per un

Immagini Pubblicate

Inviato
4 hours ago, nucarote said:

Oddio non è che la Ibiza sia questa esplosione di allegria e di vivacità, specialmente dentro. :-D 

Scherzi a parte, la linea mi piace e la combo 1.0 TSI, Metano e cambio 6 marce è davvero interessante (secondo me per questo scopo di meglio c'è solo la Yaris Hybrid).

 

Ma temo la monovalenza, e il fatto che per avere una Ibiza TGI a metano con un clima automatico che mi farebbe comodo dovrei spendere un bel po di più degli ipotetici 16K della Tipo.  Inoltre la rete Seat è abbastanza lontana da dove sto, il conce più vicino è a circa 30 Km.  

Inoltre temo i soliti problemi sulla rete di distributori di Metano che dove sto attualmente è abbastanza capillare, mentre se dovessi andare da qualche altra parte non saprei come starei messo. 

 

ho guidato da poco sia una Tipo 1.3 che una Skoda Spaceback 1.0 95CV (benzina 5 marce, non metano 6 marce). Nella guida mi è piaciuta di più la combinazione motore-cambio della Tipo nonostante le 5 marce (per altro la Tipo è piuttosto silenziosa). La cosa migliore è provarle un po'.

Modificato da v13

Inviato
  • Autore
3 ore fa, AngeloUPuglis scrive:

Cerco di rispondere e aiutarti sui contro, perchè i pro li conosciamo bene entrambi. Allora per il clima automatico, io non ne sento la necessità. Anche il Van che uso per lavoro come autista persone ( Mercedes Vito Tourer extra long 9 posti, fari led, interni in pelle ma clima manuale ) non crea nessun problema ne al sottoscritto, ne agli occupanti ( prima di partire chiedo agli ospiti la temperatura desiderata e, in caso di variazioni, una mano sulla manopola e via ).

Anche l'Audi A3 G Tron che ho valutato per me l'ho configurata con il phone box ed il cielo nero, ma non con l'automatico bizona, ma col manuale.

Discorso Rete, da me la Volkswagen distava 55 km quando avevo la Up a metano, e non ho mai avuto grossi problemi, nonostante la cadenza dei tagliandi fosse di 15.000km.

Discorso capillarità: Io con la Up ho viaggiato in tutta italia tranne Sicilia, Calabria, Sardegna e Friuli e non ho mai avuto problemi di distributori, tranne il giorno di Natale, in quanto alcuni distributori risultavano aperti da applicazione, mentre in realtà erano chiusi. 

Se mi dicessi un'area di interesse particolare, potrei aiutarti a verificare la capillarità.

Spendere 16k euro per un diesel, di qualunque marca esso sia, credo sia pericoloso. 

 

Infatti non sono molto convinto di voler spendere 16K in un diesel da tenere per un decennio e sono un filo rammaricato di non aver puntato un paio di anni fa sulla Tipo 1.4 TJet col GPL.

Per il clima automatico ce l'ho sul Kandjar aziendale ed è veramente comodo in quanto una volta impostata la temperatura fa tutto lui, mentre sul cinquino sto sempre a smanettare con la manopola per sbrinare (cosa che capita spesso, specie col ricircolo)  o riscaldare/riscaldare l'abitacolo.

Per quanto riguarda la rete Seat il problema non è tanto nei tagliandi, ma nella gestione della trattativa di acquisto (poche conce Seat nella zona, poca concorrenza) ed eventuali (sgrat, sgrat) problemi gravi sull'auto consegnata.

Dalle mie parti  non ho problemi con la rete di Metano (almeno tre distributori nel raggio di 15 Km), pero se dovessi cambiare zona di lavoro non è detto che ci sia la stessa conveniente, per cui bisogna organizzarsi in tal caso. 

Comunque spero, che prima che finisca il mese, di avere una mezza giornata libera per andare alla Seat di Napoli e/o Salerno e vedere che mi dicono. ;-) 

31 minuti fa, v13 scrive:

 

ho guidato da poco sia una Tipo 1.3 che una Skoda Spaceback 1.0 95CV (benzina 5 marce, non metano 6 marce). Nella guida mi è piaciuta di più la combinazione motore-cambio della Tipo nonostante le 5 marce (per altro la Tipo è piuttosto silenziosa). La cosa migliore è provarle un po'.

 

Penso che nella comparazione dinamica Tipo vs 500X potrebbe perfino vincere quest'ultima per il multilink. Ma alla fine, tranne per offerte irrinunciabili su un esemplare verde ed interni color tabacco, credo che scarterò la 500X in quanto: 

1) Non voglio un SUV.

2) Potrebbe essere difficoltosa l'entrata e la salita per persone non più giovani che di tanto in tanto accompagno.

3) Dopo 11 anni di 500 vorrei qualcosa di diverso. 

 

Per cui al momento le mie idee sono Diesel=Tipo 1.3 MJet, GPL=Clio 1.0 TCE, Metano=Ibiza 1.0 TSI. 

 

5 minuti fa, tonyx scrive:

ormai si contano sulle dita di una mano o quasi le vetture diesel che prendi nuove a 16 mila, escludendo i modelli svenduti di fine serie...

 

spenderne 30-40-50 ha forse senso allora?

La rete Renault o quanto meno il conce dove sono andato a fare il preventivo per la Clio era ancora diesel oriented, tant'è che la Clio Life preventivata è venuta 18K. 

Modificato da nucarote

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

 

Infatti non sono molto convinto di voler spendere 16K in un diesel da tenere per un decennio e sono un filo rammaricato di non aver puntato un paio di anni fa sulla Tipo 1.4 TJet col GPL.

Per il clima automatico ce l'ho sul Kandjar aziendale ed è veramente comodo in quanto una volta impostata la temperatura fa tutto lui, mentre sul cinquino sto sempre a smanettare con la manopola per sbrinare (cosa che capita spesso, specie col ricircolo)  o riscaldare/riscaldare l'abitacolo.

Per quanto riguarda la rete Seat il problema non è tanto nei tagliandi, ma nella gestione della trattativa di acquisto (poche conce Seat nella zona, poca concorrenza) ed eventuali (sgrat, sgrat) problemi gravi sull'auto consegnata.

Dalle mie parti  non ho problemi con la rete di Metano (almeno tre distributori nel raggio di 15 Km), pero se dovessi cambiare zona di lavoro non è detto che ci sia la stessa conveniente, per cui bisogna organizzarsi in tal caso. 

Comunque spero, che prima che finisca il mese, di avere una mezza giornata libera per andare alla Seat di Napoli e/o Salerno e vedere che mi dicono. ;-) 

 

Prova con entrambe, senza far capire loro che una sede piuttosto che l'altra ti convenga di più a livello logistico. Essendoci competizione tra Napoli e Salerno, se uno dei venditori ha un tantino voglia, vedrai che ti farà una proposta interessante. Altrimenti autoscout e via, alla ricerca di una km0 come quella che ti ho linkato io e poi i tagliandi li fai da un meccanico che ti rilasci conformità per la garanzia. Alla fine è un auto con cambio manuale e bombole in acciaio, e quel motore, da quando hanno introdotto la trasmissione a 6 rapporti, l'hanno reso meno scorbutico del precedente, che aveva una scalatura dei rapporti che faceva cadere marcia successiva sotto coppia. Un test drive comunque fallo. 

Inviato
  • Autore

Fatto un giro in Fiat, la Tipo Lounge 1.3 MJet comprensiva di sconto Rovazzi, finanziamento meno 1200 e cinquino (valutato 3K)  verrebbe sui 16K se finanzio tutto al 7%.

Per giunta ne hanno anche una in blu mediterraneo che in allestimento Lounge fa la sua figura (ossia quella da auto ministeriale o auto civetta :-D )

 

Troppo, troppo poco? :-) 

 

Inviato

Mi sembra un prezzo onesto, anche se andrei di un usato fresco e tenendomi 4000-5000 € in tasca.

 

O sceglierei una km0 risparmiando 2-3000 € e rinunciando all'Euro 6 d-Temp

http://www.gruppopiccirillo.it/prodotti_dettaglio.php?id=IT6615&marca=FIAT&gamma=Tipo+5+Porte+2016+Diesel&ordina=PrezzoVendita1&tipoordina=ASC

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, gianmy86 scrive:

Mi sembra un prezzo onesto, anche se andrei di un usato fresco e tenendomi 4000-5000 € in tasca.

 

O sceglierei una km0 risparmiando 2-3000 € e rinunciando all'Euro 6 d-Temp

http://www.gruppopiccirillo.it/prodotti_dettaglio.php?id=IT6615&marca=FIAT&gamma=Tipo+5+Porte+2016+Diesel&ordina=PrezzoVendita1&tipoordina=ASC

 

Già l'idea di comprare un diesel non è che mi alletta moltissimo, poi magari sull'usato fresco mi trovo il FAP introiato o qualche altra rogna... 

Per quanto riguarda il km0, avevano una Tech (dovrebbe essere una specie di Business) immatricolata a Febbraio 2019 a 17K. 

 

PS. IMHO i fari dell'S-Design sono spettacolari, peccato che fanno a pugni con l'interno sempliciotto.

 

 

Inviato

Su un'auto nuova, nel 2020, agli xeno non rinuncerei.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Fatto un giro in Fiat, la Tipo Lounge 1.3 MJet comprensiva di sconto Rovazzi, finanziamento meno 1200 e cinquino (valutato 3K)  verrebbe sui 16K se finanzio tutto al 7%.

Per giunta ne hanno anche una in blu mediterraneo che in allestimento Lounge fa la sua figura (ossia quella da auto ministeriale o auto civetta :-D )

 

Troppo, troppo poco? :-) 

 

Praticamente verrebbe 19k... Per un diesel credo non sia molto logico. Ok sei in Campania e probabilmente i blocchi non arriveranno prima di 10 anni, tempo nel quale sfrutteresti appieno il mezzo, ma io fossi in te andrei a vedere veramente in Seat per libiza, perché per 19k euro trovi una superaccessoriata con fari full led, clima bizona, navigatore and many more...

 

Screenshot_20191123-210938.png

Modificato da AngeloUPugliis

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.