Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Buongiorno , non conosco le ultime regole italiane per circolare con targa straniere , e vorrei chiedervi se posso lasciare a mia sorella in Italia qualche mese un auto con targa tedesca intestata a nome mio senza ricorrere in sanzioni.

Grazie.

 

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 26
  • Visite 14.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No.   Puoi circolare solo se l'auto è intestata ad un leasing o ad una società NLT, e il guidatore è il contraente del contratto stesso.   Poi lei può guidare solo se tu sei presen

  • E' che - come al solito - con la faccenda delle targhe straniere qualcuno ci ha marciato oltre il lecito (nascondersi dal CdS e dal'AdE) fino a provocare il giro di vite del legislatore.

  • Adesso là puoi andare tranquillo, davanti a quell'autovelox ci hanno messo un guard rail che copre le telecamere.

Inviato

Con l' entrata in vigore del "decreto sicurezza " Credo non sia più possibile .

Ricordo di aver letto che si rischia persino il sequestro del mezzo.

 

 

 

 

 

 

Inviato
43 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

 

Buongiorno , non conosco le ultime regole italiane per circolare con targa straniere , e vorrei chiedervi se posso lasciare a mia sorella in Italia qualche mese un auto con targa tedesca intestata a nome mio senza ricorrere in sanzioni.

Grazie.

 

 

No.

 

Puoi circolare solo se l'auto è intestata ad un leasing o ad una società NLT, e il guidatore è il contraente del contratto stesso.

 

Poi lei può guidare solo se tu sei presente nel mezzo, altrimenti puoi farla guidare per carità, la polizza assicurativa copre lo stesso, ma se la fermano credo che il mezzo vada sotto sequestro, poiché un mezzo tedesco intestato ad una persona che abita in germania guidato da una cittadina italiana, residente in Italia, è inteso dalla legge come: "non ti pago il bollo" ergo, compi un danno contro lo Stato.

 

Purtroppo il tuo è considerato un modo onesto, per l'etica, ma a causa del solito "qualcuno" hanno deciso che non si fa più credito a nessuno.

 

Che poi ci sia comunque il modo di poter circolare con targa straniera,m facendosi beffa di superbolli e tasse varie....ah bè...te l'ho detto, basta che la vettura sia intestata ad una Società NLT o leasing con sede nel territorio di emissione della targa (che non abbia una sede secondaria in Italia), e allora fai quello che vuoi.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
23 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

 

Buongiorno , non conosco le ultime regole italiane per circolare con targa straniere , e vorrei chiedervi se posso lasciare a mia sorella in Italia qualche mese un auto con targa tedesca intestata a nome mio senza ricorrere in sanzioni.

Grazie.

 

 

No lascia assolutamente!! Ho un amico (italiano) che ha un vicino tedesco (per il tedesco la casa e solo per le ferie), questo vicino ha lasciato la seconda macchina (targata tedesca) durante l'inverno giu in Italia e ha chiesto il mio amico di andare qualche volte con la macchina per evitare che la batteria si svuota. Un giorno (marzo o aprile quest' anno)andando con questa macchina al supermercato, il amico e stato fermato dei carabinieri. Hanno confiscato la macchina, multa molto alta per il guidatore e il possesore della macchina, tutti insieme il amico e suo vicino hanno pagato piu di 2500.- multe e scatenare la macchina.

  • 3 settimane fa...
Inviato

attenzione... non ne sarei così sicuro...

vi cerco le info precise.. ma da che io sappia SI PUO' FARE... anche dopo il decreto sicurezza.

 

Ci vuole pero' un documento a data certa (quindi da notaio) che autorizzi il sig. XYZ (nello specifico) la sorella, a guidare l'auto in ITALIA per un massimo di 90 giorni...

Da noi costa molto, ma all'estero tale documento del notaio costa 20-25 euro... ma in ogni caso ho letto altrove che non deve superare i 90 gg.

appena trovo il link lo rimetto.

 

 

"cut

Niente da fare: la nuova norma del decreto Sicurezza impone che in macchina devi portare un documento di data certa (ad esempio una dichiarazione autenticata da un notaio) che attesti il grado di parentela o il rapporto tra chi si trova a guidare l’automobile con targa estera ed il proprietario del veicolo (nel caso che abbiamo posto come esempio è un tuo parente, ma potrebbe anche essere un tuo amico).

Se manca questo documento a bordo, si ritiene che la disponibilità dell’auto sia in capo al conducente. In altre parole: che chi si trova al volante sia, in realtà, il proprietario dell’auto o la persona che l’ha noleggiata. In questo modo, peraltro, difficilmente gli agenti potrebbero assegnare il termine entro il quale presentarsi all’ufficio di Polizia per fornire informazioni ed esibire la documentazione mancante, come stabilisce il Codice della strada [2] pena la sanzione da 422 a 1.697 euro.

cut

"

 

https://www.laleggepertutti.it/260416_si-puo-guidare-lautomobile-con-targa-estera-di-un-parente

 

qui invece dicono che non si puo' fare...

ma non prendono in esame la possibilità del documento del notaio...

https://www.money.it/Targhe-estere-chi-puo-circolare

 

io andrei dai Carabinieri e chiederei se con il documento del notaio fanno storie.

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Gli altri sistemi descritti qui, sarebbero accettabili?

Ogni tanto, quando lascio la macchina a Milano (con targa CH), la mia mammetta avrebbe piacere di farci un giro. Il cinema del notaio non e' gestibile, sia in termini di tempi e di costi.

https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/cosa-come-ottiene-data-certa-documento/1807.html

Modificato da Ale_72

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato

non ho letto tutto.. ma a naso.... non direi. 

ma non si può andare in comune e farselo autenticare? 

dico io... 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Ale_72 scrive:

Gli altri sistemi descritti qui, sarebbero accettabili?

Ogni tanto, quando lascio la macchina a Milano (con targa CH), la mia mammetta avrebbe piacere di farci un giro. Il cinema del notaio non e' gestibile, sia in termini di tempi e di costi.

https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/cosa-come-ottiene-data-certa-documento/1807.html

 

quella della raccomandata senza busta mi piace molto

Inviato
On 26/11/2019 at 10:33, 4200blu scrive:

No lascia assolutamente!! Ho un amico (italiano) che ha un vicino tedesco (per il tedesco la casa e solo per le ferie), questo vicino ha lasciato la seconda macchina (targata tedesca) durante l'inverno giu in Italia e ha chiesto il mio amico di andare qualche volte con la macchina per evitare che la batteria si svuota. Un giorno (marzo o aprile quest' anno)andando con questa macchina al supermercato, il amico e stato fermato dei carabinieri. Hanno confiscato la macchina, multa molto alta per il guidatore e il possesore della macchina, tutti insieme il amico e suo vicino hanno pagato piu di 2500.- multe e scatenare la macchina.

Com'era la storia di Schengen e della libera circolazione di persone e beni?

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.