Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulia my2020 o Stelvio my 2020?

Featured Replies

Inviato

In attesa che anche il configuratore Austriaco venga aggiornato al my2020 ho provato un po' di configurazioni con quello italiano (in primavera dovrò fare l'ordine).

Ora mi sono venuti un po' di dubbi se prendere di nuovo Stelvio oppure cambiare con la Giulia.

 

Per la Giulia valuterei un diesel 190 cv allestimento TI verde visconti con aggiunta di pack sound e pack luci 35w

Per lo Stelvio sempre diesel 190 cv allestimento business verde visconti con aggiunta di pack driver assistance plus, pack sedili elettrici, pack sound

 

Questi i plus e i minus che vedo nel passare da Stelvio a Giulia 

Plus

esteticamente preferisco le berline ai suv

allestimento TI è veramente completo di tutto

cambierei auto dopo tre anni di stelvio

 

Minus

seduta rialzata: per io che uso molto la macchina, dopo un po' mi fa la differenza

spazio bagagliaio!: questo punto cruciale, mi capita spesso di caricare tante cose in macchina. Inoltre con il bambino piccolo tra passeggino e altre cose lo spazio della Stelvio mi ha sempre fatto molto comodo.

 

Non so proprio.. se non ci fosse il discorso bagaglio mi fionderei su Giulia. Chi ne possiede una mi sa dire come si trova con il discorso carico? Quando provai la Giulia 3 anni fa la bocca del bagaglio mi sembrò molto corta in altezza (anche se abbastanza larga per essere una berlina). Se avete bambini come vi siete trovati con carico passeggini etc??

  • Risposte 35
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io andrei di Giulia SW. Dai scherzavoooooo!!!! 

  • Si vive una volta, ricordalo prima di rinunciare al piacere di Giulia.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Per sfruttare meglio lo spazio ci sono le borse a misura di bagaglio. E non devi fare il tetris ogni volta. Le uso da due anni e sono rinato.     https://www.carfitbags.com/ger_m_AUTOTASCHEN-S

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ho Giulia ma non ho figli, quindi non so aiutarti.

Quello che farei fossi in te è noleggiarmi una Giulia per un we (Hertz ad esempio ne ha parecchie a prezzi onesti) e proverei a vedere come mi trovo come praticità.

 

Inviato
In attesa che anche il configuratore Austriaco venga aggiornato al my2020 ho provato un po' di configurazioni con quello italiano (in primavera dovrò fare l'ordine).
Ora mi sono venuti un po' di dubbi se prendere di nuovo Stelvio oppure cambiare con la Giulia.
 
Per la Giulia valuterei un diesel 190 cv allestimento TI verde visconti con aggiunta di pack sound e pack luci 35w
Per lo Stelvio sempre diesel 190 cv allestimento business verde visconti con aggiunta di pack driver assistance plus, pack sedili elettrici, pack sound
 
Questi i plus e i minus che vedo nel passare da Stelvio a Giulia 
Plus : 
esteticamente preferisco le berline ai suv
allestimento TI è veramente completo di tutto
cambierei auto dopo tre anni di stelvio
 
Minus
seduta rialzata: per io che uso molto la macchina, dopo un po' mi fa la differenza
spazio bagagliaio!: questo punto cruciale, mi capita spesso di caricare tante cose in macchina. Inoltre con il bambino piccolo tra passeggino e altre cose lo spazio della Stelvio mi ha sempre fatto molto comodo.
 
Non so proprio.. se non ci fosse il discorso bagaglio mi fionderei su Giulia. Chi ne possiede una mi sa dire come si trova con il discorso carico? Quando provai la Giulia 3 anni fa la bocca del bagaglio mi sembrò molto corta in altezza (anche se abbastanza larga per essere una berlina). Se avete bambini come vi siete trovati con carico passeggini etc??
A quanto so, a parte la bocca stretta della Giulia, i passeggini entrano perfettamente. Ovvio che la stelvio è più comoda sotto questo punto di vista

☏ LG-H870 ☏

Inviato
  • Autore

La tengo per 3 anni... il problema comunque non è solo il passeggino, ma un po’ tutta la capacità di carico... considera che quando torno in Italia mi carico sempre la macchina... inoltre per lavoro spesso mi trovo a spostare un po’ di cose ( ma questo sarebbe il meno)

Inviato

Io andrei di Giulia SW.

Dai scherzavoooooo!!!! 

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
52 minutes ago, De Chirico said:

Io andrei di Giulia SW.

Dai scherzavoooooo!!!! 

 

moderatori, c'è qualcosa che non funziona nel server!
Non eravamo d'accordo che le parole "Giulia" e "SW" nella stessa riga avrebbero autodistrutto il post e attivato ban automatico per l'autore?

 

:-D :-D :-D 

Modificato da v13

Inviato

per la posizione di guida "più distesa" io non mi farei problemi. a meno che tu non salga e scenda dall'auto di continuo. allora si lo stelvio è più pratico. perchè con la giulia "si scende" abbastanza :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ho guidato la Giulia per circa più di un mese, anche mentre avevo già la Stelvio.

Poi ho preso (anche) una 124 spider che uso tutte le volte che non devo caricare più di un passeggero..

Ora so che, dovessi tornare indietro, farei di tutto per prendere una Giulia, anche se come rilevi tu il limite grosso è il bagaliaio.

Spero che prima o poi mettano almeno il sedile posteriore scorrevole che, per chi ha i bambini piccoli, sarabbe già un bell'aiuto.

Se non vogliono fare la SW, la prossima generazione dovrà avere almeno il portellone, che fa già guadagnare parecchio.

Inviato
2 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Se non vogliono fare la SW, la prossima generazione dovrà avere almeno il portellone, che fa già guadagnare parecchio.

Il problema è che per avere il telaio così rigido sotto il lunotto c'è una sbarra di ferro che taglierebbe a metà il portellone. Stelvio infatti è meno rigida di Giulia (vedi rollbar usato al Nürburgring su Stelvio ma non su Giulia).

Inviato
Ho guidato la Giulia per circa più di un mese, anche mentre avevo già la Stelvio.
Poi ho preso (anche) una 124 spider che uso tutte le volte che non devo caricare più di un passeggero..
Ora so che, dovessi tornare indietro, farei di tutto per prendere una Giulia, anche se come rilevi tu il limite grosso è il bagaliaio.
Spero che prima o poi mettano almeno il sedile posteriore scorrevole che, per chi ha i bambini piccoli, sarabbe già un bell'aiuto.
Se non vogliono fare la SW, la prossima generazione dovrà avere almeno il portellone, che fa già guadagnare parecchio.


Portellone?!?
Eresiaaaa

Mio consiglio: vuoi una bella macchina? Prendi la Giulia.

Il bagagliaio è grande e con il divano sdoppiato e abbattibile è anche pratico.

Lo Stelvio è sgraziato nelle proporzioni ed è banale in un mondo pieno di Suv e crossover.
Parere personale, ovviamente.

Però ringrazio Alfa che non ha fatto la versione SW della Giulia e così non mi sono fatto tentare dalla scelta della familiare e oggi posso guidare una macchina bellissima e con lo spazio giusto a bordo (in una vacanza di venti giorni con moglie e 2 bambini ci ho fatto entrare tutto il necessario)





☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.