Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, iDrive scrive:

E dal momento che hanno preso in considerazioni e vari ADAS nel punteggio della sicurezza che hanno perso tutta la credibilita...

 

Non e che e sbagliato, ma fare un punteggio unico che prende tutto rende poco leggibili il vero valore di sicurezza del mezzo...

 

Cioe, un mezzo che prende 82% in urto frontale ma con tutti gli ADAS avra 5 stelle, mentre uno che prende 95% nell'urto e che non presenta ADAS di serie (anche se lo puo avere come optional, ed e proprio questo che e assurdo), prendera 3 stelle...

 

Dunque un mezzo con un risultato di "vera" protezione dei passaggeri peggiore, avra un risultato molto piu alto di quello che e "veramente" piu sicuro... dei geni veramente... :D

 

Come vogliono avere credibilita con questo atteggiamento...

 

Peccato perche si erano creato una notevole credibilita (per il bene di tutti), ma adesso e finito (da tempo)...

 

credo che la cosa andrebbe visto sotto un'ottica un po' più ampia.

Euroncap non nascere per fare classifiche o distribuire premi, ma esplicitamente per spingere i costruttori a migliorare la sicurezza dei veicoli. i test servono per mettere a nudo le criticità e  stimolare quindi gli investimenti in ricerca e tecnologie, alzando sempre di più l'asticella delle aspettative. per questo i parametri evolvono sempre, aggiungendo di anno in anno nuovi requisiti e valutazioni più stringenti.

 

inizialmente si facevano sostanzialmente solo prove di crash, per il semplice motivo che all'epoca (e parliamo solo di una ventina di anni fa) quello era il problema grosso: c'erano auto che si spatasciavano come gusci d'uovo e manichini che finivano spappolati o infilzati con facilità disarmante.

basta vedere qualche comparativa (come ad esempio il video sotto) per apprezzare i progressi giganteschi fatti in un paio di decenni sotto questo aspetto. e questo grazie anche all'Euroncap.

 

conseguenza è stata che a distanza di una decina d'anni le 5 stelle erano divenute pressoché la norma, segno che il livello di sicurezza si era alzato notevolmente e ormai quasi standardizzato.

per questo l'ente ha iniziato a occuparsi anche di altri aspetti, puntando sempre più i sistemi di sicurezza "aggiuntivi" che pian piano cominciarono a far capolino sulle auto di produzione.

 

il fatto che oggi - semplificando - i cosiddetti ADAS siano determinanti come e più del comportamento della scocca ai fini dei risultati dei test non va visto, secondo me, come una stortura.

è una logica conseguenza del fatto che ormai lo standard di sicurezza delle scocche (e di ciò che ci sta attaccato) è appunto abbastanza plafonato: chi più e chi meno - con rare eccezioni - tutti costruiscono auto che ben si comportano in caso di urto. ormai a fare la differenza sono tutte quelle cose "in più", e sono quelle cose da cui ci si possono aspettare le maggiori migliorie in termini di sicurezza.

ritornando dunque a quello che è lo scopo dell'ente (stimolare i costruttori a rendere le auto sempre più sicure) non è poi così strano che si dia sempre più rilevanza a quelle cose che si possono migliorare tanto, rispetto a quelle che presentano già standard elevati e margini di miglioramento più ridotti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da slego

  • Risposte 137
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La trailhawk per la forma del paraurti non può montare il radar, anche per questo la hanno penalizzata (anche se hanno testato la limited). Ma la struttura è la stessa della pre-restyling che ave

  • Però a quel punto avrebbero dovuto rifiutare la Octavia. Non è in produzione, non c'è il listino. Come fanno a certificare che tutto quello che hanno segnato come equipaggiamento di sicurezza sar

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    eh adesso danne le 5 stelle se montano i sistemi ADAS, che funzionano 1 volta su 3. E questa sarebbe sicurezza a 5 stelle? E' inutile montare tutti gli ADAS del mondo e non fare anche dei test se sti

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutto ok sul discorso, ma almeno non far passare auto veramente sicure in caso di urto come auto "non" sicure (anche se sono veramente piu sicure in caso di urto di altri auto "notate" piu sicuri (5 stelle contro 3 stelle)...

 

Per questo dico che si dovrebbe avere non un punteggio globale ma un punteggio distinto tra sicurezza della scocca e ADAS...

 

E per la sicurezza della scocca, appunto con tutti i sviluppi, fare test sempre piu severi con velocita sempre piu elevata...

Inviato
56 minuti fa, iDrive scrive:

Tutto ok sul discorso, ma almeno non far passare auto veramente sicure in caso di urto come auto "non" sicure (anche se sono veramente piu sicure in caso di urto di altri auto "notate" piu sicuri (5 stelle contro 3 stelle)

da 3 a 5 stelle in realtà cambia ben poco, a livello di protezione dagli impatti. proprio perché un certo livello è ormai condizione sine qua non (un'auto giudicata poco o non sicura si becca 0/1 stelle, mica 3), mentre per avere 4/5 stelle ci vuole una certa dotazione di ammenicoli aggiuntivi.

ed è ben specificato come pesare le stellette.

 

56 minuti fa, iDrive scrive:

E per la sicurezza della scocca, appunto con tutti i sviluppi, fare test sempre piu severi con velocita sempre piu elevata...

pure questi test vengono aggiornati. diventano più severi, sebbene in proporzione minore (essendoci meno margini di miglioramento).

che poi sotto questo aspetto secondo me sarebbe ormai più importante (e utile nonché efficace) agire sulle infrastrutture (strade e norme di circolazione) più che sulle auto. ma questo è tutto un altro discorso.

Inviato

comunque mi sembra si dia meno importanza a quest'ente rispetto al passao. una volta lo sbandieravano a caratteri cubinali sulla stapa,gli spot ecc

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Non capisco tutta la polemica. Le regole del gioco sono chiare: per avere buone valutazioni gli adas devono essere disponibili su tutta la gamma di serie oppure optional. E di qui variano i punteggi.
Nel momento in cui in una versione gli adas non sono disponibili (in genere nelle versioni base, ma non è questo il caso della jeep) ne di serie ne optional, ti prendi la penalizzazione.

Trovate tutto qui: https://cdn.euroncap.com/media/41782/euro-ncap-vehicle-specification-sponsorship-testing-and-retesting-protocol-v72.201811141024112016.pdf

In particolare: 4.1. Basic Level Safety 4.1.1. The base test variant will have Basic Level Safety Equipment. The Basic Level will comprise those items that are fitted as standard across the model range. Only safety equipment which is part of the Basic Level will be eligible for assessment and may contribute towards the scoring of the vehicle.
 

poi: 4.1.3. The Basic Level will be determined as follows. The manufacturer will be asked to complete an Equipment Matrix template, which will be supplied by Euro NCAP. In the matrix, the manufacturer must identify all items of safety equipment available in the model range and state whether they are standard on all variants or optional on some.


In questo caso, dalla griglia la basic diventa la Trailhavk che non ha AEB. Il fatto che la trail abbia il paraurti che non consente (o forse non hanno voluto spendere per mettere AEB anche li viste le vendite limitate) a euroncap non interessa. Il gioco funziona cosi.

Solo in FCA non lo hanno capito. Se già ad esempio nella Panda, avessero reso disponibile l'AEB anche sulla versione base come optional, si sarebbero evitate le 0 stelle.

E questo vale per le auto di tutti i mercati europei.

Al giorno d'oggi, con la nuova infornata di vetture, conviene mettere AEB di serie su tutte senza aspettare l'obbligo del 2022 e finita li.
E magari evitare di fare come per la panda in cui misero l'ESP di serie praticamente il giorno prima dell'entrata in vigore dell'obbligo europeo.

Modificato da Nico87

Inviato

Finalmente una risposta seria.
I dispositivi di sicurezza devono esserci, altrimenti ti penalizzo.
E ti prendi la pubblicità negativa.



☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Non è il modo di fare che e scorretto, va molto bene che prendono in conto anche i dispositivi attivi.

 

Ma e il risultato è la notazione globale ad essere molto meno leggibile rispetto al passato e sopratutto come detto il modo di notazione privilegia troppo gli ADAS e penalizza la vera sicurezza passiva dei modelli... come detto uno che ottiene anche 100% negli urti ma che non ha gli ADAS di serie sul modello base avrà 3 stelle mentre l’altro che otterrà « soltanto » 80% negli urti con tutti gli ADAS avrà 5 stelle... ne risulta una notazione assurda...

 

Ecco perché si dovrebbe avere il doppio punteggio e non uno globale...

 

Perche appunto non c’è nemmeno più l’effetto di pubblicità negativa perché la gente non capisce più il punteggio... la Panda o l’Ypsilon con 0-1 stella fanno quasi record di vendite... :D

 

E un peccato perché così e controproducente per la sicurezza di tutti. ;)

Inviato

Si beh record di vendite dove... dove la gente va in giro in 3 sul motorino senza casco? Nel paese delle revisioni di mio cugggino?

O fanno record di vendite all’estero?

Qui farebbe ancora record di vendite la vecchia panda

 

☏ iPhone ☏

 

Inviato

ho letto che l'anno prossimo cambieranno i criteri di valutazione dopo averli cambiati nel 2018.

Ci sarà quindi la possibilità di avere uno stesso modello con ben 3 valutazioni diverse :disp2:

 

Lo scopo originale di dare un giudizio rapido per il consumatore in questo modo svanisce del tutto...

"Quante stelle ha il Renegade?"

"2-3-5 scelga lei..."

 

A questo punto dovrebbero testare solo i modelli nuovi.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.