Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

11/01/2020 - Il potenziale "danno" causabile dalle PHEV, secondo Transport&Environment (T&E)

 

07/11/2020 - Studio congiunto dell’ICCT e del ISI mette in dubbio i reali vantaggi in termini di consumi ed emissioni dei veicoli Phev

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, AndreaB scrive:

 

...e per ora sono in "quattro gatti" ad avere auto elettrificate che necessitano di ricarica..................

 

Prevedo un futuro in cui i carri attrezzi faranno soldi a palate........ 😅

 

(sempre che anche quelli non diventino tutti elettrici)


beh ma adesso le colonnine sono per la maggior parte lente e sparsi un po’ in giro dappertutto dove capita di solito in coppia, è chiaro che saranno necessari ammodernamenti ed investimenti per creare intere stazioni: Tesla è l’esempio perfetto, trovi o 150 o 250 kW, il viaggio è programmato e quindi alla fin fine ti fermi al massimo 20 km. Molto spesso mi è capitato di fermarmi al Brennero o ad Affi, prende un caffè andare al bagno e ripartire

  • Risposte 128
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo attualmente non è vero nella maggior parte dei casi. Il tipo di ibrido che usa la maggior parte delle plug-in, ricorre a tecnologie estremamente economiche, semplificate (un elettrico tra motor

  • Immaginatevi la scena. Mario, 45 anni, innocuo possessore di Audi Q3 ibrida E-Tron, si accinge ad attaccarla alla colonnina.   Certo, la tentazione di prendere la versione cagafumo era

  • In città non bisogna sostituire le auto con le auto.  La maggior parte delle città europee è nata in periodi in cui se parlavi di carri senza cavalli se ti andava male finivi a fare materiale per

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

 

Spesso non è possibile tornare al parcheggio in tempo e comunque nel caso di una colonnina a 11kW se ci vai con una BEV le 4 ore possono non bastare.. le PHEV invece necessitano forse di un'ora ma essendoci il limite (almeno a BZ) di 4 ore molti se ne approfittano e la lasciano parcheggiata.

 

A prescindere da ciò una BEV in qualche modo dovrebbe aver diritto ad occupare prima il posto rispetto ad un'ibrida che comunque anche se non carica, cammina.

 

Almeno finché non ci saranno colonnine a sufficienza 

 

 

Le PHEV spesso hanno caricatori di bordo da circa 3 o 7 kW motivo per cui per una ricarica completa alla colonnina possono richiedere anche poco meno di 4h. Nel caso ad esempio di un veicolo con caricatore da 3,6 kW come la Cupra Formentor, in 1h alla colonnina riesci a ricaricare, in condizioni ottimali, poco più di 10-12 km

Inviato
24 minuti fa, LiF scrive:

Le PHEV spesso hanno caricatori di bordo da circa 3 o 7 kW motivo per cui per una ricarica completa alla colonnina possono richiedere anche poco meno di 4h. Nel caso ad esempio di un veicolo con caricatore da 3,6 kW come la Cupra Formentor, in 1h alla colonnina riesci a ricaricare, in condizioni ottimali, poco più di 10-12 km

 

Peggio ancora, dovrebbe esser preclusa loro la carica alle colonnine se è così!

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

 

Spesso non è possibile tornare al parcheggio in tempo e comunque nel caso di una colonnina a 11kW se ci vai con una BEV le 4 ore possono non bastare.. le PHEV invece necessitano forse di un'ora ma essendoci il limite (almeno a BZ) di 4 ore molti se ne approfittano e la lasciano parcheggiata.

 

A prescindere da ciò una BEV in qualche modo dovrebbe aver diritto ad occupare prima il posto rispetto ad un'ibrida che comunque anche se non carica, cammina.

 

Almeno finché non ci saranno colonnine a sufficienza 

 

 

Mi sa che non tieni conto di un paio di cose: le bev caricano quasi tutte a 11 kW, le Phev quasi tutte a 3,5 kW, dovrebbe essere il contrario, molto piu tempo alle phev. In piu, con batteria piccola, devono ricaricare di frequente. 

 

Per i posti occupati poi c'è la tariffa occupazione senza caricare, con un minimo di allowance da pochi min a max un'ora. 

10 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Peggio ancora, dovrebbe esser preclusa loro la carica alle colonnine se è così!

Perché danno fastidio ai tuoi comodi? Bellissima questa 😂

Inviato

Non siamo ancora arrivati al full Electric che già ci sono le auto di serie a e di serie b per poter ricaricare alla colonnina 🤣

Inviato
46 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Peggio ancora, dovrebbe esser preclusa loro la carica alle colonnine se è così!

 

......vai con la guerra tra "poveri"!!!

 

"La mia è più elettrica della tua"............

 

🤣

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Sembra di leggere i forum del 2010 in cui la gente si accaniva per utilizzare il primo iPad per ogni attività quotidiana, al posto di un normalissimo computer che aveva capacità 10 volte superiori.

13 anni dopo, metà delle limitazioni stanno ancora lì e gli utenti fanno finta di dimenticarsene mentre usano il vecchio PC in silenzio.

Continuate, vi prego.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, A.Masera scrive:

 

Spesso non è possibile tornare al parcheggio in tempo

 

again: non è un parcheggio, ergo è compito/dovere del proprietario spostare l'auto appena terminata la carica.

solo a quello serve, a caricare le batterie. non a parcheggiare.

Modificato da slego

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Mi sa che non tieni conto di un paio di cose: le bev caricano quasi tutte a 11 kW, le Phev quasi tutte a 3,5 kW, dovrebbe essere il contrario, molto piu tempo alle phev. In piu, con batteria piccola, devono ricaricare di frequente. 

 

Per i posti occupati poi c'è la tariffa occupazione senza caricare, con un minimo di allowance da pochi min a max un'ora. 

Perché danno fastidio ai tuoi comodi? Bellissima questa 😂

 

1 ora fa, Albe89 scrive:

Non siamo ancora arrivati al full Electric che già ci sono le auto di serie a e di serie b per poter ricaricare alla colonnina 🤣

 

1 ora fa, AndreaB scrive:

 

......vai con la guerra tra "poveri"!!!

 

"La mia è più elettrica della tua"............

 

🤣

 

Ma per favore dai, è una questione di priorità, a questo punto perchè non facciamo caricare le bici? 

Già ce ne sono poche, la priorità va alle BEV e poi a tutte le altre per me.

 

Le tariffe di occupazione poi non non seguono regole, le hai con Tesla ma nei parcheggi normali quando smetti di caricare non paghi più e stop.

 

1 ora fa, slego scrive:

 

again: non è un parcheggio, ergo è compito/dovere del proprietario spostare l'auto appena terminata la carica.

solo a quello serve, a caricare le batterie. non a parcheggiare.

 

Non è un parcheggio ma su cariche di 4 ore chi è che sta lì? non è un distributore, per questo (parlo delle cariche lente) vai vicino a casa, perchè poi monitorare e tornare a prenderla.

Inviato
5 minuti fa, A.Masera scrive:

Ma per favore dai, è una questione di priorità...

 

Cioè che tu sei più importante degli altri?

 

Adesso pretendo che insieme al topic "L'odio per l'elettrico" venga aperto anche quello "L'odio tra ELETTRICO  ed elettrico"..... 😂

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.