Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

11/01/2020 - Il potenziale "danno" causabile dalle PHEV, secondo Transport&Environment (T&E)

 

07/11/2020 - Studio congiunto dell’ICCT e del ISI mette in dubbio i reali vantaggi in termini di consumi ed emissioni dei veicoli Phev

Featured Replies

Inviato

Tra le PHEV AWD, la soluzione che va per la maggiore è eAxle al posteriore + BSG all'anteriore.

Dal punto di vista del peso, non converrebbe avere un solo motore elettrico anteriore e un normale albero di trasmissione al posteriore?

  • 10 mesi fa...
  • Risposte 128
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo attualmente non è vero nella maggior parte dei casi. Il tipo di ibrido che usa la maggior parte delle plug-in, ricorre a tecnologie estremamente economiche, semplificate (un elettrico tra motor

  • Immaginatevi la scena. Mario, 45 anni, innocuo possessore di Audi Q3 ibrida E-Tron, si accinge ad attaccarla alla colonnina.   Certo, la tentazione di prendere la versione cagafumo era

  • In città non bisogna sostituire le auto con le auto.  La maggior parte delle città europee è nata in periodi in cui se parlavi di carri senza cavalli se ti andava male finivi a fare materiale per

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

I nostri colleghi di @sicurauto riportano in auge la tematica della controversa ecologia delle PHEV, riportando la proposta americana per "correggere" le abitudini di utilizzo compromettenti per l'ambiente

 

Cita

[...] partiamo dalla soluzione proposta dagli analisti USA per spingere gli automobilisti a ricaricare più spesso le PHEV. Concettualmente è lo stesso meccanismo di tassazione agevolata delle auto a metano omologate dai Costruttori come monofuel. Rispetto alle auto tradizionali a metano bifuel, le monofuel hanno un serbatoio per la benzina di capacità massima 15 litri. Sorvolando sui problemi di praticità che sono scaturiti con il prezzo del metano alle stelle, dall’immatricolazione queste auto sono esenti dal pagamento del bollo per i primi 3 anni e successivamente assoggettate al pagamento di un bollo ridotto rispetto alla stessa auto con motore termico. In linea di principio, il serbatoio di benzina e gasolio di ridotte dimensioni è ciò che si vorrebbe introdurre negli USA come incentivo a ricaricare più spesso le auto ibride Plug-in [...]

Articolo completo: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/plug-in-non-ricaricate-arriva-il-serbatoio-benzina-limitato-negli-usa/

 

Una effettiva applicazione di tale proposta, di fatto trasformerebbe le PHEV in qualcosa di molto simile a delle EREV, il che potrebbe essere anche l'occasione per realizzare delle auto con la parte termica molto più dedicata e per certi versi semplificata. 

 

 

Un'altra strada interessante potrebbe essere quella di farti pagare assicurazione ed altre forme di tassazione (ed eventualmente noleggio) in base al tipo di utilizzo registrato. 

Le auto nuove a breve dovranno tutte avere un registratore di bordo: tale scatola nera servirà solo per registrare la dinamica di un eventuale incidente, ma un'idea potrebbe essere - per chi vorrà - quella monitorare e quantificare le modalità d'utilizzo, o meglio, la quantità e tipologia di energia utilizzata in rapporto all'utilizzo del veicolo. Chi non vorrà essere "monitorato" potrà lecitamente farlo, ma ovviamente non potrà godere di certi vantaggi. 

 

Toyota, ad esempio, fa qualcosa del genere per le Full-Hybrid, con chi sceglie la loro assicurazione: https://www.toyota.it/assicurazioni/we-hybrid-insurance

Cita

WeHybrid® Insurance è la prima assicurazione, dedicata alla tecnologia Toyota Full Hybrid, che premia la guida in elettrico.

▪ Km percorsi in elettrico gratuiti.

▪ Paghi solamente i km percorsi in modalità termica.

▪ Pagamento mensile che si adatta al tuo stile di guida.

▪ Sei protetto anche dai danni che involontariamente puoi provocare tu grazie alla garanzia Collisione.

 

Inviato

PERSONALMENTE ho sempre pensato che il bollo dovrebbe passare dall'essere una tassa sul possesso ad una tassa sulle esternalità.

Un'imposta sulla circolazione proporzionale alle dimensioni ed al peso dell'auto.

Un'auto più compatta genera meno traffico, un'auto più leggera consuma meno, inquina meno, usura meno le strade e produce meno particolato.

NOTA: il grosso del particolato deriva dall'usura di freni e pneumatici.

 

Così facendo, l'ibrido diventerebbe un'acquisto conveniente a chi la usa DA IBRIDA: ha la necessità di usare l'auto per tratti brevi o con molte soste e ripartenze. E lo stesso varrebbe per l'acquisto di auto diesel o auto molto ingombranti.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
4 minuti fa, Ario_ scrive:

PERSONALMENTE ho sempre pensato che il bollo dovrebbe passare dall'essere una tassa sul possesso ad una tassa sulle esternalità.

Un'imposta sulla circolazione proporzionale alle dimensioni ed al peso dell'auto.

Un'auto più compatta genera meno traffico, un'auto più leggera consuma meno, inquina meno, usura meno le strade e produce meno particolato.

NOTA: il grosso del particolato deriva dall'usura di freni e pneumatici.

 

Lo si gira sul carburante come fecero in Francia e stop.

Più consumi (per tipologia O percorrenza) più contribuisci.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, TonyH scrive:

 

Lo si gira sul carburante come fecero in Francia e stop.

Più consumi (per tipologia O percorrenza) più contribuisci.

eh, ma poi sono nuovamente privilegiate le elettriche ricaricate in casa.

Le accise sul carburante già ci sono, e quelle potresti legarle all'inquinamento generato.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
3 minuti fa, Ario_ scrive:

 

Le accise sul carburante già ci sono, e quelle potresti legarle all'inquinamento generato.

 

Le accise per loro natura sono già legate all'inquinamento, essendo proporzionali a quanto carburante usi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

In Italia il problema delle plugin non esiste. Gli incentivi sono sempre stati miserabili sulle phev e se la vuoi, devi spendere parecchie migliaia di euro in più di un'ibrid,a e in piu nelle ztl non sono riconosciute come elettriche. Ergo le compra solo chi ha intenzione di utilizzarle il più possibile in elettrico. 

Inviato

Mah... ci sono diverse grosse aziende che ormai nell'elenco delle auto disponibili come benefit hanno solo più BEV ed ibride Plug-in dal seg. C-D in su, quindi non è detto che rimangano delle mosche bianche in Italia...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Oltretutto se vuoi una Jeep 4x4 ormai sei obbligato a prendere una plug-in, non ci sono alternative.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.