Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2026 - Spy, Notizie, Ecc

Featured Replies

Inviato
43 minuti fa, mikisnow scrive:

Perchè stanno cominciando a diventare troppo restrittive. E visto che si tratta di gare (per filosofia e definizione poco incline all'inquinare il meno possibile), lascerei più margine ecco. 

 

Per la seconda parte è un bel grattacapo, ma guardando un po' non solo nel passato ma anche a 360º, ci sono vari esempi in cui pur usando motori ed aerodinamica completamente diversa lo spettacolo era comunque garantito. Nelle Superbike ad esempio i 2 cilindri Vs 4 jappo, nel WRC il boxer subaru, senza contare le Alfa TA Vs BMW TP Vs Audi Quattro (anche se si usava la zavorra).

A me sembra che siano alcune regole e modo di organizzare le gare che influenzi lo spettacolo, più della diversificazione tecnica. 

Lo spettacolo poi in questo campo non potrà mai essere garantito se non con un appiattimento su tutto, ma le monomarca già esistono!  Ed anche qui, ti ritrovi un pilota che vince per 8 anni consecutivi e ci si lametetebbe sulla noia. 

 

Sbaglierò, sarà assurdo, ma è come vorrei vedere la F1 ?

Si, ma se ti mettono una regola sulla cilindrata massima, quello che dici è ancora più vero. 

 

Tieni conto che esistono le varie combinazioni in rapporto al peso/aerodinamica/potenza/coppia e che ogni circuito è diverso. E molte di esse raggiungono lo stesso risultato in modo è momenti diversi, creando secondo me i presupposti per avere spettacolo. 

beh in motogp a un certo punto c'erano:

3 cilindri

4 cilindri in linea

4 cilindri a v

5 cilindri

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 500
  • Visite 98.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

non saprei dire sulle questioni tecniche, perchè non osno un ingegnere, ma se le enormi risosrse investite dai motoristi in F1 debbano in qualche modo avere una ricaduta sui modelli di serie, si deve continuare con i motori 4 tempi come oggi, che hanno raggiunto e supreato rendimenti del 50%.

Inviato
  • Autore
9 ore fa, infallibile_GF scrive:

che hanno raggiunto e supreato rendimenti del 50%.

Rendimento termico, solo in un punto di utilizzo limitato (e tra l'altro a banco). E il grosso è dovuto al fatto che c'è una macchina che è in grado di recuperare l'energia dei gas di scarico anche a regimi elevati ed immagazzinarla, ovvero il turbo ibrido.

 

7 ore fa, kukro scrive:

Secondo me abbatterebbero la questione dell'olio usandone uno biodegradabile. 

 

Cosa c'entra l'essere biodegradabile?? Il problema non è che avresti olio a terra, ma che lo bruci e lo nebulizzi nell'atmosfera

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
9 ore fa, kukro scrive:

Secondo me abbatterebbero la questione dell'olio usandone uno biodegradabile. 

 

Il problema dell'olio incombusto è abbastanza secondario, basta non utilizzare il carter come pompa di lavaggio ma utilizzare compressori.

Oltretutto, ai tempi delle 500 a 2 tempi, andavano si a miscela, ma le SBK dell'epoca non erano meglio, visto che dovevano riempire la coppa olio tra le due manche, ovvero ogni manche consumavano 1.5-2kg d'olio....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

per me, se i requisiti ambientali sono rispettati, si proceda senz'altro con il due tempi turbo ibrido, in F1 basterebbe una cilindrata di quanto? 900cc forse, e 4 cilindri contrapposti, la sola unità termica avrebbe una massa ridottissima

Inviato
  • Autore
1 ora fa, shadow_line scrive:

per me, se i requisiti ambientali sono rispettati, si proceda senz'altro con il due tempi turbo ibrido, in F1 basterebbe una cilindrata di quanto? 900cc forse, e 4 cilindri contrapposti, la sola unità termica avrebbe una massa ridottissima

 

Occhio, Pat Symonds parla di pistoni contrapposti, che e' un'altra cosa, e che mal si adattano per loro natura ai regimi tipici di una F1 (o di un'automobile normale, sono unita' da camion, treni o carriarmati)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.