Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Basta eliminare le auto tradizionali da 15K € e il problema é risolto. 😄

È la prima cosa che ho pensato. :mrgreen:

6 ore fa, MotorPassion scrive:

E ci voleva il top manager a dire questa ovvietà? 

Pare che qualche euroburocrate ancora non ce l'ha chiaro, visti anche gli stipendi che ci rubanogli paghiamo per dire stronzatepianificare il nostro futuro... a loro 15k o 30k cambia poco.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, stev66 scrive:

Si ma un paio d'anni se li fa ancora se vuole. 

Senza contare che cruise control e frenata automatica col pianale e l'elettronica sono compatibili. 

 

Mi aspetto che si faccia questi ultimi due anni poi verrà di fatto sostituita dalla 500 5 porte e probabilmente da un clone CMP Lancia più in là.

Entrambe non accontenteranno i mangia spaghetti in pieno ma si potranno vendere in Europa.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Mi aspetto che si faccia questi ultimi due anni poi verrà di fatto sostituita dalla 500 5 porte e probabilmente da un clone CMP Lancia più in là.

Entrambe non accontenteranno i mangia spaghetti in pieno ma si potranno vendere in Europa.


Credo anch’io, in questo senso Lancia con una segmento B pura, sarebbe pienamente complementare a DS, che in gamma ha un B-UV, e ad Alfa che più che un B-UV potrebbe avere un C crossover su base CMP, con dimensioni analoghe a quelle della C4.

 

 

Riporto le dimensioni delle attuali su base CMP
image.png.dfda54de623ffaebb67f01558463174b.png

Inviato
20 minuti fa, xtom scrive:


Credo anch’io, in questo senso Lancia con una segmento B pura, sarebbe pienamente complementare a DS, che in gamma ha un B-UV, e ad Alfa che più che un B-UV potrebbe avere un C crossover su base CMP, con dimensioni analoghe a quelle della C4.

 

Le seg. B pure premium stanno morendo (vedi A1) mi immagino più un crossover in concorrenza con gli altri B-SUV di Stellantis. 

Ad ogni modo se non è ancora chiaro, Stellantis perseguirà una strategia simil VAG, ossia tutti i marchi copriranno gli stessi seg. (almeno nel B e C) di mercato in concorrenza tra loro come avveniva in PSA.

Modificato da nucarote

Inviato

La strategia a 10 anni non è solo per Alfa ma per tutti i brand.

 

Ma suona come un ultimatum, avranno 10 anni di pieno appoggio per convincere e per trovare la strategia giusta, e se non funziona (anche se non lo dice esplicitamente), ciao...

 

La vedo male per molti marchi... 10 anni sono « niente ».

Inviato

VAG però ha 4 marchi nel segmento B e C, mentre Stellantis ne ha 8 solo in Europa, di cui solo Jeep caratterizzato con i SUV, mentre gli altri spaziano su tutto. Se poi consideriamo che Fiat ha anche il sotto brand 500 arriviamo a 9, senza considerare Abarth.


Teoricamente Stellantis potrebbe far uscire ogni anno una segmento B o C con un marchio diverso, per poi ricominciare da capo dopo il ciclo di vita di un’auto.

 

Ad esempio in un gruppo così ampio, manca formalmente un marchio low cost, dovrebbero essere Fiat e Citroen, però sono entrambi più in alto di Dacia, come modelli e come prezzi.

 

 

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:

...


Teoricamente Stellantis potrebbe far uscire ogni anno una segmento B o C con un marchio diverso, per poi ricominciare da capo dopo il ciclo di vita di un’auto.

 

Ad esempio in un gruppo così ampio, manca formalmente un marchio low cost, dovrebbero essere Fiat e Citroen, però sono entrambi più in alto di Dacia, come modelli e come prezzi.

 

 

La direzione che perseguirà Stellantis sarà molto probabilmente questa. Tendenzialmente ogni 42 mesi un modello nuovo oppure un resty in tutti i segmenti. 

Dubito che ci sarà un vero e proprio marchio low cost in Stellantis, inoltre anche la stessa Dacia pare essere destinata ad abbandonare il low cost. 

Inviato
7 minuti fa, xtom scrive:

VAG però ha 4 marchi nel segmento B e C, mentre Stellantis ne ha 8 solo in Europa, di cui solo Jeep caratterizzato con i SUV, mentre gli altri spaziano su tutto. Se poi consideriamo che Fiat ha anche il sotto brand 500 arriviamo a 9, senza considerare Abarth.


Teoricamente Stellantis potrebbe far uscire ogni anno una segmento B o C con un marchio diverso, per poi ricominciare da capo dopo il ciclo di vita di un’auto.

 

Ad esempio in un gruppo così ampio, manca formalmente un marchio low cost, dovrebbero essere Fiat e Citroen, però sono entrambi più in alto di Dacia, come modelli e come prezzi.

 

 

L'anti DACIA nel gruppone sarebbe il brand INNOCENTI oppure TALBOT 😅

Inviato
15 minuti fa, dbing scrive:

L'anti DACIA nel gruppone sarebbe il brand INNOCENTI oppure TALBOT 😅


Senza dimenticare SIMCA e Autobianchi ...

 

Non fosse per la dote portata da PSA nel gruppo ci sono più marchi che modelli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.