Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Ancora si discute dei problemi di Giulia e Stelvio. Il problema è stato solo 1 ed è sempre lo stesso. Soldi, risorse, Money. Servivano molti più soldi per rilanciare Alfa. Pensavano di averli, poi il mercato è un po' girato, la concorrenza forte e le normative hanno reso le risorse limitate. Poi si son resi conto che da soli era dura e la priorità è stata ripulire i bilanci per fare una fusione. Questo è il motivo per cui un pianale eccezionale e 2 auto per molti versi stupende non hanno avuto abbastanza risorse di marketing, aggiornamenti, cura nei concessionari e spinta commerciale. E per cui non sono arrivati subito nuovi modelli. Quello che molti non tengono in conto è che ora le risorse le hanno. Stellantis a regime fa 8 miliardi di utile oggi, e ha 5 miliardi di sinergie da attuare. Quindi i soldi per rilanciare i marchi li ha.

Inviato
7 ore fa, GinaCostanza76 scrive:

La cosa triste è che gli Italiani non spingono per niente per avere una fabbrica italiana di batterie o Gigafactory in ITALIA! Nè tantomeno per la produzione di motori elettrici! Ed è una cosa scandalosa! Nè Stellantis né il governo se ne frega! Mentre in Francia ve ne saranno almeno 2 e in Germania almeno 5/6, Stellantis dovrebbe aprirne una ulteriore in Spagna ma NON in Italia! Non si sta facendo niente per localizzare i componenti delle auto elettriche il che vuol dire fabbriche a rischio. E ovviamente questo lo devono fare i grandi colossi dell’auto non gli improvvisati che voglion rubare i fondi europei. 

Gli altri stati in Europa si sono mossi già 2-3 anni fa! Questo è veramente un campanello d’allerta dello scarso interesso di questo governo e la solita “disattenzione” degli Agnelli (che per me farebbero bene a vendere le quote nel settore auto/veicoli e concentrarsi solo allo sport/Juventus). 

Già l’Italia ha perso il settore dei veicoli pesanti/industriali localizzati tutti all'estero, perdere il treno dei componenti per veicoli elettrici è una catastrofe per l’industria italiana!

 

Il governo non c'entra nulla, il problema è che l'Italia è poco appetibile per gli investimenti.

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Il SUV-E ci vuole ma solo nel momento in cui il marchio sarà sul strada giusta. Non adesso. Io non c’è la vedo tutta questa gente passare su un E-SUV Alfa...

 

Dopo Giulia e Stelvio ci volevano le sportive per ritrovare fino in fondo l’immagine Alfa, e dare un erede o almeno evolvere 4C.

 

Da qui si poteva ripartire con gamma « da tutti », prima col seg.E (SUV e Coupe 4 porte) e poi col C-SUV. Ed avevi una gamma completa da vera Alfa e vendibile in tutto il mondo.

 

Purtroppo, per me si sta riprendendo una strada sbagliata.

Piuttosto che scriverlo su Autopareri potresti scriverlo qui 

https://www.linkedin.com/in/jeanphilippeimparato/?originalSubdomain=it

Magari ottieni qualche risultato e soprattutto la smetti di inzozzare le discussioni. ;-) 

Inviato

Esprimo un parere sulle scelte strategiche, mica faccio male a qualcuno?

 

Se dico solo « non mi va » ma non dico il perché che discorso sarebbe?

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

Esprimo un parere sulle scelte strategiche, mica faccio male a qualcuno?

 

Se dico solo « non mi va » ma non dico il perché che discorso sarebbe?


Lo scrivi di continuo in ogni thread possibile… l’abbiamo capito, mica siamo così duri di comprendonio eh. 😌
 

 

Detto ciò, invito l’utenza a focalizzarci in un singolo brand del gruppo in questo thread per favore.

 

 

Per quanto riguarda i progetti modenesi, ricordo inoltre che molta roba era in progettazione pure per Maserati, visto che il V6 avrebbe già dovuto sostituire quello prodotto a Maranello.

Modificato da __P

Inviato

Lo scrivo altrimente (senza parlare di Alfa, e dei modelli):

Chi è riuscito ad imporsi nella durata nel premium partendo dal basso?

 

Inviato
10 minuti fa, __P scrive:


Jeep in Europa.

Jeep ha saputo salvaguardare la sua immagine senza smettere di fare i suoi status symbol Wrangler, Cherokee e Grand Cherokee. Solo grazie alla nomea che si e fatto con loro, poi FCA ha saputo sfruttare meglio degli altri l’immagine Jeep su seg. più piccoli. Il tutto secondo me ovviamente. Infatti la svolta di immagine Jeep l’ha avuto col primo Cherokee non col Renegade che lui ha ben saputo seguite la scia dei modelli di immagine, e sempre migliorando i suoi prodottoni Wrangler e Grand Cherokee. Adesso anche giustamente sfruttano l’immagine anche sul lusso con la gamma Wagoneer.

Modificato da iDrive

Inviato
7 minuti fa, iDrive scrive:

Jeep ha saputo salvaguardare la sua immagine senza smettere di fare i suoi status symbol Wrangler, Cherokee e Grand Cherokee. Solo grazie alla nomea che si e fatto con loro, poi FCA ha saputo sfruttare meglio degli altri l’immagine Jeep su seg. più piccoli. Il tutto secondo me ovviamente. Infatti la svolta di immagine Jeep l’ha avuto col primo Cherokee non col Renegade che lui ha ben saputo seguite la scia dei modelli di immagine, e sempre migliorando i suoi prodottoni Wrangler e Grand Cherokee. Adesso anche giustamente sfruttano l’immagine anche sul lusso con la gamma Wagoneer.


Jeep in EU prima di Renegade e Compass 2 faceva numeri omeopatici, con auto dalla qualità discutibile. 
Con i due modelli di Melfi han saputo trasportare un look più rude con prestazioni stradiste. Ed il mercato le ha premiate. 
Detto ciò, non mi sembra che la strategia che metteranno in atto sarà quello di abbandonare certi segmenti, anzi… 🤭

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.