Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

52C0E858-B140-4E50-9F98-02E4C6FD77DB.jpeg.69717f8bcc43e6692f30ef88a62c4e97.jpeg

 

Première della versione TROFEO il 10.08.2020.

LINK DEL COUNTDOWN AL LIVESTREAMING ➡️ CLICCA QUI!

 

Maserati Ghibli Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, fedegta scrive:

Ma infatti, che dicono plugin... ragionamento a freddo: capisco lo sdegno di un 4cilindro sotto una Maserati, ma per me se dobbiamo cavalcare st'ondata "green" di elettrificazione ha più senso dotare di un modulo elettrico un piccolo 4cil. 2 litri e cercare di abbattere i consumi/inquinanti rispetto a dotare un 6 cilindri o addirittura un 8 cilindri biturbo plugin con 450 kili di batterie che la volta che sono scariche l'auto rilascia il CO2 di Mosca a dicembre.

 

Parlando di ciccia invece la Trofeo sarà TP o Q4? La concorrenza ha virato pesantemente nell'abbinare le top performance al 4x4 (anche disinseribile), qua invece?

 

 

Su una Hybrid che sia m/MHEV, HEV o PHEV non c’è mai le batterie vuote. Viaggia sempre in modalità ibrida, trane a velocità elevata, esattamente come una HEV classica come il sistema Toyota.

 

Il motore in se non è sbagliato, e il marchio e il modello scelto per questo motore ad essere sbagliato...

 

Per la Trofeo, ci sarebbe pro per tutti i tipi di trazione, la TP la renderebbe più sportiva e dunque più Maserati rispetto alla concorrenza. La TI la renderebbe più « tecnica » e in linea con la concorrenza. Scelta difficile, anche se si potrebbe anche fare entrambe (magari una GTS TI da 530/550cv e una Trofeo TP da 580/600cv).

  • Risposte 492
  • Visite 103.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La pedalata assistita?

  • Il full hybrid di Toyota non c’entra nulla con i sistemi MHEV.       Scusate... sono MESI che si sa che su Ghibli arriverà un 2.0 L4 Turbo da 330 cv (330 cv di solo termico) con

  • Diciamo che se FCA assumesse 4 o 5 forumisti avrebbe risolto ogni problema, ma niente, non lo vogliono capire e così fanno sempre le scelte sbagliate, che cocciuti che sono.

Immagini Pubblicate

Inviato

 

18 minuti fa, dbing scrive:

fra un mesetto.. alla presentazione... ci toglieremo i dubbi ;) 
I miei 2 cents li punto su un ibrido di tipo P2 a 48 Volt senza spina :P 

Incremento parte elettrica sui 60kW

 

? avendo ora la possibilità di assemblare le batterie a Mirafiori... che possa spuntare per alcuni mercati anche la versione a spina?.. di certo sarà più pesante e sacrificherebbe il volume del serbatoio combustibile.

Personalmente non ne sono convinto.

 

Curioso il valore di potenza del 2.0 GME ... mi aspettavo che Maserati desse qualche cavallino termico in più ai 280cv già presenti su Giulia/Stelvio.. ed invece al momento si parla di 272cv

A parità di motorizzazione termica (2.0 GME) che lascino ad Alfa Romeo lo scettro di più potente? 


 

60 kW su di una MHEV mi par troppo pure per i nuovi ZF.

Le MHEV BMW che utilizzano lo stesso cambio hanno incrementi di potenza, come boost, mi par di max 24 kW.

La MHEV di Ghibli su qualche profilo LinkedIn viene data a 330 cv.

 

EDIT: il 3.0 litri MHEV BMW ha un’unità elettrica da 8 kW!

 

EDIT 2: la futura generazione di ZF8 MHEV 48 V può dare al max 25 kW di boost.

 

Cita

Mild-Hybrid e 48 V

Oltre agli ibridi plug-in con alte tensioni (circa 300 volt), anche gli ibridi leggeri avranno un ruolo importante nel prossimo decennio. Questi hanno un livello di tensione di 48 volt e consentono notevoli risparmi di CO 2 generando energia attraverso il recupero della frenata rigenerativa che può essere successivamente utilizzata come plus di potenza per il motore. Le unità a 48 V possono essere installate in diverse posizioni nella trasmissione. L’installazione sull’albero motore all’uscita del motore (“Posizione 1”) e sull’albero di ingresso cambio (“Posizione 2”) è particolarmente efficiente. La nuova generazione di ZF è adatta per entrambi i tipi di installazione. Il motore elettrico può raggiungere una potenza massima di 25 kW e quindi supportare in modo ottimale il motore a combustione interna

 

 

Modificato da lukka1982

Inviato

Si sa niente di quel fulmine nel video, che si è abbattuto nello stabilimento di Modena , se ha provocato danni? Speriamo nel caso abbiano salvato i progetti futuri sul cloud 

Inviato
8 minuti fa, Davialfa scrive:

Si sa niente di quel fulmine nel video, che si è abbattuto nello stabilimento di Modena , se ha provocato danni? Speriamo nel caso abbiano salvato i progetti futuri sul cloud 

...saranno arrivati a Modena la DeLorean con Emmett "Doc" Brown  e Marty McFly  :P

14 minuti fa, lukka1982 scrive:

 


 

60 kW su di una MHEV mi par troppo pure per i nuovi ZF.

Le MHEV BMW che utilizzano lo stesso cambio hanno incrementi di potenza, come boost, mi par di max 24 kW.

La MHEV di Ghibli su qualche profilo LinkedIn viene data a 330 cv.

 

EDIT: il 3.0 litri MHEV BMW ha un’unità elettrica da 8 kW!

 

EDIT 2: la futura generazione di ZF8 MHEV 48 V può dare al max 25 kW di boost.

 

 

 

 

Hai perfettamente ragione... per cui.. 
se il complessivo sarà di 330cv .. e 25kW il supporto elettrico max... allora il 2.0 GME termico sarà sui 296cv ... ovvero sopra la taratura Alfa Romeo di 280cv 

Così mi torna già di più ;)

Modificato da dbing

Inviato
16 minuti fa, iDrive scrive:

Per la Trofeo, ci sarebbe pro per tutti i tipi di trazione, la TP la renderebbe più sportiva e dunque più Maserati rispetto alla concorrenza. La TI la renderebbe più « tecnica » e in linea con la concorrenza. Scelta difficile, anche se si potrebbe anche fare entrambe (magari una GTS TI da 530/550cv e una Trofeo TP da 580/600cv).

 

Visti i numeri delle 8 cilindri anche su Levante, credo che propongano esclusivamente la Trofeo come v8 (che tuttavia dovrebbe avere 600cv, non 580) non passando per la GTS.

 

Per la Trofeo in onestà spero sia TI, non è il prodotto giusto per una TP pura come lo può essere, ad esempio una Giulia GTA.

Trofeo + TI sarebbe a mio avviso la completezza, fermo restando che sarà ovviamente già di suo più "dietro" che davanti.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
14 minuti fa, dbing scrive:

...saranno arrivati a Modena la DeLorean con Emmett "Doc" Brown  e Marty McFly  :P

 

Hai perfettamente ragione... per cui.. 
se il complessivo sarà di 330cv .. e 25kW il supporto elettrico max... allora il 2.0 GME termico sarà sui 296cv ... ovvero sopra la taratura Alfa Romeo di 280cv 

Così mi torna già di più ;)


Da capire, uno quale sarà la potenza della power unit, e due se i 330 cv sono di solo termico, cosa molto probabile). BMW ad esempio sulle MHEV non dichiara la potenza complessiva, ma solo la termica.

14 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Visti i numeri delle 8 cilindri anche su Levante, credo che propongano esclusivamente la Trofeo come v8 (che tuttavia dovrebbe avere 600cv, non 580) non passando per la GTS.

 

Per la Trofeo in onestà spero sia TI, non è il prodotto giusto per una TP pura come lo può essere, ad esempio una Giulia GTA.

Trofeo + TI sarebbe a mio avviso la completezza, fermo restando che sarà ovviamente già di suo più "dietro" che davanti.

 

 


Non ci saranno più le GTS. Almeno non sulle berline... ?

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 scrive:


Da capire, uno quale sarà la potenza della power unit, e due se i 330 cv sono di solo termico, cosa molto probabile). BMW ad esempio sulle MHEV non dichiara la potenza complessiva, ma solo la termica.


Non ci saranno più le GTS. Almeno non sulle berline... ?

Sulle mhev il contributo dell'elettrico sulla potenza massima è praticamente zero, dal momento che il motore elettrico spinge a regimi inferiori a quello di potenza massima.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.