Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cambiare auto per i consumi, a meno che non usi una Delta Integrale per fare 50.000km/anno, non è mai risparmio.   Con quelle percorrenze, passare da 7L/100 a 5L/100km significa risparmiare

  • Mia moglie con la jazz riesce a far medie che io facevo con la vw golf gti mk1 ☺️

  • dillo che vuoi un'auto più figa e amen. c'è niente di male.

Inviato
  • Autore

la Fiat 500 L a una media di 16 km litro quando si superano i 110 km all’ora scende a 13 circa è una macchina dall’aerodinamica pessima e non è paragonabile alla Giulietta In termini di consumi proprio per l’aerodinamica  e per la massa. Inoltre non hanno nessun accessorio neanche il bracciolo per appoggiare il gomito e andando due barra tre volte a settimana in città con il traffico ci serve il cambio domani inoltre si appresta a fare il tagliando dei 120.000 km. Ed infine è ancora Rivendibili e a mercato già tra due anni credo che la dovremmo fare perché non varrà più NullaPer questi ed altri motivi vogliamo Darla via

Comunque non vedo nulla di male a voler cambiare un’auto con 120.000 km cinque anni prima che non manca più nulla e prendere una macchina più confortevole

Inviato

... in urbano ,Corolla, è imbattibile. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
2 ore fa, ruggieroar scrive:

la Fiat 500 L a una media di 16 km litro quando si superano i 110 km all’ora scende a 13 circa è una macchina dall’aerodinamica pessima e non è paragonabile alla Giulietta In termini di consumi proprio per l’aerodinamica  e per la massa. Inoltre non hanno nessun accessorio neanche il bracciolo per appoggiare il gomito e andando due barra tre volte a settimana in città con il traffico ci serve il cambio domani inoltre si appresta a fare il tagliando dei 120.000 km. Ed infine è ancora Rivendibili e a mercato già tra due anni credo che la dovremmo fare perché non varrà più NullaPer questi ed altri motivi vogliamo Darla via

Comunque non vedo nulla di male a voler cambiare un’auto con 120.000 km cinque anni prima che non manca più nulla e prendere una macchina più confortevole

dipende che strade fai per quanto riguarda l'aerodinamica. E il peso non è che sia molto differente eh. Poi ovvio è sempre una monovolue

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, ruggieroar scrive:

Comunque non vedo nulla di male a voler cambiare un’auto con 120.000 km cinque anni prima che non manca più nulla e prendere una macchina più confortevole

 

 ci mancherebbe.

vedi però che cambia la prospettiva: non sei soddisfatto dell'auto e puoi permetterti di cambiarla. fallo, sono io il primo a dirtelo.

 

dicevo solo che se l'unico problema è il consumo credo che non esista nessuna possibilità di rendere il cambio economicamente conveniente. perlomeno non tra le opzioni da te indicate.

Inviato
  • Autore

Comunque apparte criticare l'dea di cambiare una 500 L.... qualcuno può rispondere al quesito? Che auto consigliereste? e a questo punto mi viene il dubbio disel o benzina ?

Modificato da ruggieroar

Inviato
Comunque apparte criticare l'dea di cambiare una 500 L.... qualcuno può rispondere al quesito? Che auto consigliereste? e a questo punto mi viene il dubbio disel o benzina ?
Dipende dal tuo budget e dalle tue preferenze.
Per avere il massimo della multimedialità e delle finiture del segmento, la risposta è Classe A. Sul diesel o benzina, dipende dalle occasioni che trovi in concessionaria anche perché c'è una vasta scelta di aziendali seminuove. Il 1.5 diesel fa 19 con un litro, ma il 1.3 benzina 136cv della A180 fa 16 con un litro e ha prestazioni più brillanti. Inoltre nel lungo periodo non temi blocchi del traffico. Insomma, è un benzina che consuma poco in rapporto alle prestazioni..

La corolla è un'auto diversa e se la usi in extraurbano apprezzi i vantaggi dell ibrido e puoi arrivare tranquillamente a 20kml.

La Ds3 se la cerchi rialzata, ma gli sconti sono risicati. Anche qui, il benzina non è affatto assetato.

Se dovessi fare la scelta al posto tuo, per miei gusti personali sceglierei la A180 benzina

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
13 ore fa, ruggieroar scrive:

Comunque apparte criticare l'dea di cambiare una 500 L.... qualcuno può rispondere al quesito? Che auto consigliereste? e a questo punto mi viene il dubbio disel o benzina ?

Beh...con questa premessa

" mandare in “pensione” la sua 500L 1.6 MJT 105 cv colpevole di consumare troppo.  " e senza dare nessuna info aggiuntiva sul percorso,km ecc è normale che tutti ti abbiano detto che economicamente,se il motivo è risparmiare, non conviene. :)

se ci dai più informazioni possiamo essere più specifici. posto che a mio avviso finirà per consumare come la 500L massimo un pelo meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.