Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Emoji-Angry-ALFAROMEO.png.83933e711e40a2e6fd2316832b04aed5.png

Featured Replies

Inviato
  • Autore
20 ore fa, lukka1982 scrive:


Prima di Imparato c’era Timothy Kuniskis, cioè un americano. E prima ancora c’era Reid Bigland, un altro americano. Anche il capo dello stile era americano Ralph Gilles. Eppure hanno disegnato in Italia Tonale. Cambieranno i designer in officina 83? Boh chi lo sa, le nomine sono della scorsa settimana...

Sul resto, scusa eh... ma cavolo di discorsi fai?

 

non-ce-la-faccio-troppi-ricordi-gif.gif

 

Dall'archivio...

 

zl3n6g.jpg.1d85db7634626919b2800f89370962ac.jpg

1378803863_CopertinaTestaCalda.jpg.87f47f3986d9342d46348ca29ccea659.jpg

306059082_Alfistitalebani.jpg.7b7a6eb7972a5a842802bfbc2529c318.jpg

 

  • Risposte 679
  • Visite 79.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 24/1/2021 at 18:22, lukka1982 scrive:

Cosa non si fa per un click!

Ma sta gente che parla ha un minimo di conoscenza della materia progettazione e industrializzazione di una autovettura?

L'importante è parlar male di qualcosa/qualcuno e fare click. 

Potrei capire se si trattasse della Giulia SW, l'Alfetta, la GTV, ma per l'ennesimo cassonetto da medioman che col marchio c'entra poco o nulla, proprio no*.

 

*A meno che non sei un concessionario Alfa Romeo.   

Modificato da nucarote

Inviato

Non mi sembra che dica cose così terribili, qui nel forum abbiamo detto anche di peggio, tant’è che abbiamo questa rage room, che io sappia solo AR ne ha una.

 

 

 

 

Inviato
12 ore fa, nucarote scrive:

[...] per l'ennesimo cassonetto da medioman che col marchio c'entra poco o nulla, proprio no*.

 

*A meno che non sei un concessionario Alfa Romeo.   

Anche per i concessionari... che oltre ad Alfa avranno FIAT, Lancia e Jeep, un B-SUV Alfa sarebbe molto meno importante come volumi rispetto ad altri marchi...

Inviato
16 minuti fa, iDrive scrive:

Anche per i concessionari... che oltre ad Alfa avranno FIAT, Lancia e Jeep, un B-SUV Alfa sarebbe molto meno importante come volumi rispetto ad altri marchi...

I volumi non sono grossi, ma fanno girare l'impresa, tra vendita, finanziamento e officina. Il che è vitale considerando che la Giulietta non c'è più.

Senza contare che i due ravatti in questione dovrebbero avere una marginalità leggermente superiore rispetto a Fiat ed agli altri omologhi ex PSA. 

Inviato

Parlando di B-SUV, mi pare comunque strano che con 167mln€ riescano a rifare tutta la linea per ospitare CMP... io confido ancora su eMini che sarebbe meno peggio, anche se sempre male. :D

Inviato
  • Autore
Cita

Alfa Romeo Giulietta 2022, premium compatta anti tedesche

Il Biscione svelerà la nuova berlina compatta nei prossimi mesi, nascerà sulla piattaforma di Peugeot 308 per fare concorrenza a Mercedes e BMW

Futuro da berlina premium per Alfa Romeo Giulietta. La compatta del Biscione, che proprio quest’anno è uscita di produzione dopo 10 stagioni di onorata carriera, potrebbe subito rientrare nella gamma dei modelli di Arese, rinascendo come vettura di alto profilo che servirà a Stellantis proprio per fare concorrenza alle tedesche. La nuova Alfa Romeo Giulietta potrebbe arrivare sul mercato già nel 2022, con l’annuncio che potrebbe essere fatto a settembre, in occasione del debutto di Tonale e della presentazione del nuovo piano industriale firmato dal nuovo CEO Jean-Philippe Imparato.

La nuova Giulietta metterà dunque nel mirino i modelli Mercedes, Audi e BMW, con l’obiettivo di posizionarsi all’interno della line-up del nuovo gruppo al di sopra della Peugeot 308, con la quale condividerà la piattaforma. Base della nuova berlina premium del Biscione sarà proprio la EMP-2, che ospita il modello del Leone e Citroen C4. Gli obiettivi di elettrificazione di Stellantis potrebbero portare il nuovo modello Alfa Romeo ad avere una variante ibrida, anche se per ora si esclude una versione totalmente elettrica. La gamma dei motori potrebbe basarsi sul FireFly, con potenze fino a 180 CV. La futura compatta della casa automobilistica di Arese manterrà comunque i tratti tipici delle Alfa Romeo in fatto di design e sopratutto di dinamica di guida, con un set up specifico sviluppato dal marchio italiano per puntare alla clientela che nel corso degli anni ha lentamente abbandonato il brand italiano optando per le temibili tedesche di segmento C.

La volontà di rilanciare Alfa Romeo non passerebbe dunque soltanto per i SUV, con Tonale in rampa di lancio e Brennero che già comincia a fare capolino in vista dell’ingresso in produzione nel 2022: il posizionamento premium del marchio di Arese spingerà infatti Stellantis a cercare nuova linfa per il brand anche con tipologie di vetture maggiormente legate alla tradizione del Biscione, da qui la scelta di puntare sulla rinascita di Alfa Romeo Giulietta in chiave premium. Una scelta che potrebbe essere ufficializzata già nella prima metà del 2021.

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-giulietta-2022-motori-caratteristiche-data-uscita-peugeot-308-bmw-545798.html

 

Opzione 1)

Bisogna aggiornare il production plan di AR del topic Stellantis

 

Opzione 2)

Oggi è il 01/04/2021

 

 

 

Modificato da AleMcGir

Inviato

tra l'altro il 2022 per l'auto 2 domani mattina.. se fosse così.. cambierebbero solo lo stemma

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.