Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riflessioni su nuovo mezzo agricolo zeppeliniano

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Dunque, sono due le questioni.

 

1. Cerco un mezzo più confortevole e spazioso di Fiesta, ma senza stravolgere le dimensioni esterne che mi sono congeniali.

 

Ragione per la quale ad oggi tenderei ad escludere Civic o Mz3 che pure mi piacciono, ma sono degli incrociatori da guidare e soprattutto parcheggiare.

 

Ovviamente, tra Cactus e Civic/Mz3 in mezzo c'è tutto il segmento C, e qui si entra nella seconda questione.

 

2. In questa fascia del segmento potrei pescare ovunque trovando più comfort e spazio rispetto a quello che ho adesso. A quel punto, se non ho più la compattezza della Cactus a disposizione, almeno compenserei con un maggiore coinvolgimento alla guida, e quindi punterei principalmente sulla Focus, che sostanzialmente sarebbe un'evoluzione in tutti i sensi rispetto alla Fiesta.

 

Non mi convincono né l'erede della C4, che si prospetta più crossover e più lunga della Cactus, né Golf che non mi fa impazzire per sé.

 

Tuttavia, volendo pensare ad un compromesso, questo potrebbe essere proprio la 308, che come rapporto dimensioni esterne/spazio interno e dinamica di guida si porrebbe a metà tra Cactus e Focus. C'è da dire che come linea non ha né la simpatia della Cactus né la sportività della Focus. Sarebbe al terzo posto della classifica, all'insegna della razionalità.

 

L'ideale sarebbe una Cactus con lo sterzo della Focus ?.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 130
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Provata e acquistata.    Su strada, il motore mi è sembrato giusto, non sportivo ma comunque vispo. Mi è piaciuto il cambio manuale, sterzo leggero ma abbastanza preciso, piantata a terra "a

  • Torno, dopo 6 mesi, ad aggiornare il topic, anche perché di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.   Anzitutto, negli ultimi mesi trovandomi a lavorare molto spesso da casa, le mie perc

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Siamo alla svolta.   Kia Xceed 1.0 Urban t-gdi. 18500 euro. Nuova. Domattina la provo.    Suggerimenti? Esperienze? Consigli?  

Immagini Pubblicate

Inviato

Capisco il tuo dilemma, e il problema è quello di cui mi lamento da anni.

Scendendo dalla Fiesta, ti ci vorrebbe una seg. C delle dimensioni di 15 anni fa, ovvero intorno ai 425 cm al massimo.

 

La C4 Cactus non la trovo per nulla un'idea malvagia, ma in fin dei conti il test drive ti darà delle risposte certe.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, gianmy86 scrive:

Capisco il tuo dilemma, e il problema è quello di cui mi lamento da anni.

Scendendo dalla Fiesta, ti ci vorrebbe una seg. C delle dimensioni di 15 anni fa, ovvero intorno ai 425 cm al massimo.

 

La C4 Cactus non la trovo per nulla un'idea malvagia, ma in fin dei conti il test drive ti darà delle risposte certe.

 

 

Esattamente.

 

Oh, non voglio dire...ma nella fascia 4,15-4,30 metri, tolte la Cactus e la 308 (e giusto giusto al limite massimo Golf) non c'è altro come berline.

 

Solo crossover e suvetti vari e la Cactus stessa in parte lo è, ma si ferma prudenzialmente sotto 1.50 metri di altezza e diventa per me una ben più digeribile berlinetta rialzata da terra.

 

Per il resto, il nulla. 

Inviato

Oramai nell'intervallo dei 4.20/4.30m ci sono solo i B-SUV e le già citate 308, Golf e Mini Clubman che suppongo sia fuori budget.

308 è una buona soluzione a patto che ti riesca a trovare con la posizione di guida ed accettare il fatto che tra un po' arriverà la nuova.

Personalmente darei una possibilità alla Golf 8, che mantiene le dimensioni della 7, anche se quel crash test...

Inviato
35 minuti fa, led zeppelin scrive:

Oh, non voglio dire...ma nella fascia 4,15-4,30 metri, tolte la Cactus e la 308 (e giusto giusto al limite massimo Golf) non c'è altro come berline.

 

Clio o Captur, sei andato a vederle? Pensi possano fare a caso tuo?

 

Comunque sei in buona compagnia, a distanza di quasi 15 anni sono finito pure io su tutt'altra tipologia di auto ?

Inviato
  • Autore
53 minuti fa, nucarote scrive:

Oramai nell'intervallo dei 4.20/4.30m ci sono solo i B-SUV e le già citate 308, Golf e Mini Clubman che suppongo sia fuori budget.

308 è una buona soluzione a patto che ti riesca a trovare con la posizione di guida ed accettare il fatto che tra un po' arriverà la nuova.

Personalmente darei una possibilità alla Golf 8, che mantiene le dimensioni della 7, anche se quel crash test...

 

Golf proprio non mi aggrada. Piuttosto, razionale per razionale, 308 (che pure a vederla non mi fa molto impazzire, ma magari a guidarla...).

23 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Clio o Captur, sei andato a vederle? Pensi possano fare a caso tuo?

 

Comunque sei in buona compagnia, a distanza di quasi 15 anni sono finito pure io su tutt'altra tipologia di auto ?

 

Captur troppo alta. Clio...tra le varie segmento B uscite di recente è forse una delle più interessanti. Ma mi chiedo se la differenza rispetto a Fiesta sia così netta. 

 

Un'altra segmento B che considero con curiosità è la prossima Honda Jazz. Che alta per alta, almeno è monovolume e forse come comfort migliora rispetto all'attuale. 

Modificato da led zeppelin

Inviato

ho comprato due veicoli commerciali Citroen e quindi nell'attesa  (in più volte) ho praticamente guardato tutta la gamma di vetture della casa francese.

 

per me è NO. Unica motivazione che mi spingerebbe a comprare una Citroen sarebbe il prezzo, vedo veramente un sacco di compromessi che per me sono difficili da accettare.

 

Non mi piacciono nemmeno le DS. Stile e certi dettagli veramente non di mio gradimento. 

 

Non provate .....non ne faccio nemmeno una questione di meccanica.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Puma non ti piace? È un suv ma non è molto alta, l'ho vista in concessionaria e non era molto più alta di fiesta, c'è il mild-hybrid abbinato all'ottimo ecoboost che già hai avuto modo di apprezzare e, dalle prime recensioni, sembra piacevole da guidare e con un'ottima tenuta come da tradizione ford. Sicuramente è più confortevole della tua fiesta, perché già la fiesta nuova la trovo migliore della fiesta precedente (ovviamente). Tra i suv anche 500x si guida bene ed è sotto i 430 cm. Personalmente credo che alla fine punterei su focus o 308.

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, Matteo B. scrive:

ho comprato due veicoli commerciali Citroen e quindi nell'attesa  (in più volte) ho praticamente guardato tutta la gamma di vetture della casa francese.

 

per me è NO. Unica motivazione che mi spingerebbe a comprare una Citroen sarebbe il prezzo, vedo veramente un sacco di compromessi che per me sono difficili da accettare.

 

Non mi piacciono nemmeno le DS. Stile e certi dettagli veramente non di mio gradimento. 

 

Non provate .....non ne faccio nemmeno una questione di meccanica.

 

In generale, le auto francesi attuali non mi piacciono particolarmente come estetica. Troppo leziose, troppo barocche per i miei gusti. DS è l'apice in questo senso...ma anche varie Renault, specialmente a salire di segmento, e le ultime Peugeot "lacrime e artigli" mi lasciano perplesso.

 

In questa categoria di auto "barocche" rientravano a pieno titolo anche le Citroen della generazione precedente (per capirsi, C3 II, C4 II, ecc.). Mi piacevano giusto C4 Picasso/Space Tourer, e un pò C5. 

 

Negli ultimi anni ho apprezzato invece lo svecchiamento di linee, puntano su simpatia e a non sembrare inutilmente aggressive, come molte concorrenti. Non sono "sportive", e non hanno nemmeno la pretesa di esserlo, a cominciare dalla guida. In questo in Citroen trovo coerenza tra estetica e scelte meccaniche/tecniche.

 

 

12 minuti fa, maury91 scrive:

Puma non ti piace? È un suv ma non è molto alta, l'ho vista in concessionaria e non era molto più alta di fiesta, c'è il mild-hybrid abbinato all'ottimo ecoboost che già hai avuto modo di apprezzare e, dalle prime recensioni, sembra piacevole da guidare e con un'ottima tenuta come da tradizione ford. Sicuramente è più confortevole della tua fiesta, perché già la fiesta nuova la trovo migliore della fiesta precedente (ovviamente). Tra i suv anche 500x si guida bene ed è sotto i 430 cm. Personalmente credo che alla fine punterei su focus o 308.

 

Già...la Puma. Vista parcheggiata e in strada...per i miei gusti è già troppo alta. E il frontale...chissà magari mi ci abituerò (all'inizio nemmeno la Fiesta vecchia post restyling mi aveva convinto con la nuova "bocca"...alla fine l'ho acquistata e oggi trovo che l'abbia persino fatta invecchiare meglio). 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

le Citroen attualmente in produzione non sono la prima scelta per chi cerca la raffinatezza meccanica o il piacere di guida. Questo è sicuro.

Però al di la dell'aspetto sbarazzino hanno molta concretezza.

Sono sicure, confortevoli e si portano a casa a prezzi davvero interessanti.

Non sono un fan delle auto francesi, ma in un anno ho preso tre Citroen e oltre ad aver risparmiato un bel po' mi sto trovano molto bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.