Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

Inviato

Non sono particolarmente tifoso ma condivido in pieno che sarebbe più la Fia a perderci se Ferrari decidesse di mollare la F1 che viceversa, F1 senza Ferrari non può esistere o comunque ne uscirebbe incredibilmente ridimensionata/azzoppata.

Infatti, secondo me, questo "troviamo un accordo con le buone" va in questa direzione. La Federazione ha un gran bisogno che nessuno degli attori principali della F1 attuale si defili, perchè se anche uno solo decide di ritirarsi, il castello e tutto il giro economico dietro crolla.

 

  • Risposte 643
  • Visite 78.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, M/M scrive:

 

Infatti, secondo me, questo "troviamo un accordo con le buone" va in questa direzione. La Federazione ha un gran bisogno che nessuno degli attori principali della F1 attuale si defili, perchè se anche uno solo decide di ritirarsi, il castello e tutto il giro economico dietro crolla.

 

 

se parli di Ferrari si... degli altri anche no... sono andati e venuti e si e' sempre andato avanti... se manca la Ferrari.. 2 anni e chiudono.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
2 ore fa, GL91 scrive:

Scusa ma quali situazioni negli ultimi anni si sono risolte a favore della Ferrari? A me pare che FIA negli ultimi anni abbia sempre deciso a favore degli altri.

 

La Ferrari ha - perché se li è guadagnati - peso politico ed economico. Gode di una ripartizione dei guadagni di tutto favore rispetto agli altri team, i cui introiti sono in toto legati ai risultati. Negli ultimi due anni ha avuto il miglior motore in circolazione. Pure quest'ultima controversia è andata tutto sommato a suo vantaggio, perché ha ottenuto dalla FIA il miglior trattamento possibile in relazione a come si stavano mettendo le cose. Alla fine però manca sempre qualcosa.

E se questo campionato comincerà come tutto lascia supporre che cominci, credo che la causa non sarà soltanto la potenza del motore ma anche carenze telaistiche e aerodinamiche.

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
5 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

La Ferrari ha - perché se li è guadagnati - peso politico ed economico. Gode di una ripartizione dei guadagni di tutto favore rispetto agli altri team, i cui introiti sono in toto legati ai risultati. Negli ultimi due anni ha avuto il miglior motore in circolazione. Pure quest'ultima controversia è andata tutto sommato a suo vantaggio, perché ha ottenuto dalla FIA il miglior trattamento possibile in relazione a come si stavano mettendo le cose. Alla fine però manca sempre qualcosa.

E se questo campionato comincerà come tutto lascia supporre che cominci, credo che la causa non sarà soltanto la potenza del motore ma anche carenze telaistiche e aerodinamiche.

 

Non è vero. La Ferrari prende, come tutti sappiamo, una quota "fedeltà" specificatamente studiata per la medesima. Il resto della torta è suddiviso solo in parte, neanche prevalente, in base ai risultati. La suddivisione avviene come nella Premier League, con la differenza (sostanziale) che la quota fissa che i team prendono non è uguale per tutti ma basata sull'anzianità di servizio.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
15 minuti fa, Yakamoz scrive:

La Ferrari ha - perché se li è guadagnati - peso politico ed economico. Gode di una ripartizione dei guadagni di tutto favore rispetto agli altri team, i cui introiti sono in toto legati ai risultati. Negli ultimi due anni ha avuto il miglior motore in circolazione. Pure quest'ultima controversia è andata tutto sommato a suo vantaggio, perché ha ottenuto dalla FIA il miglior trattamento possibile in relazione a come si stavano mettendo le cose. Alla fine però manca sempre qualcosa.

E se questo campionato comincerà come tutto lascia supporre che cominci, credo che la causa non sarà soltanto la potenza del motore ma anche carenze telaistiche e aerodinamiche.

Il peso economico della Ferrari non è una novità recente, il peso politico onestamente non lo vedo più tanto.

Il miglior motore negli ultimi due anni? Solo quest'anno, e neanche per tutta la stagione a mio avviso. Quanto al fatto che quest'ultima controversia si sia risolta nel modo migliore e con vantaggio per Ferrari secondo me è ancora da vedere.

E in ogni caso, nessuna di queste situazioni deriva da decisioni della FIA favorevoli a Maranello.

Inviato

vorrei precisare che io non ho mai parlato di "mafia tedesca" che é una cosa che non corrisponde a quello che sta succedendo oggi

 

io ho detto e dico (e diró) che i tedeschi hanno comprato di fatto tutto il motorsport

 

provate a togliere le auto tedesche, i motori tedeschi, i soldi tedeschi non solo in F1 ma nei campionati GT e in tutto il motorsport attuale e cosa resta? quasi niente, qualche ferrari qui e là, forse c'é qualcosa di francese, poi ovvio i tecnici inglesi e bon

 

é tutto tedesco, il motorsport oggi, tecnici ingegneri preparatori scuderie che fanno correre auto conto terzi.. organizzazioni e funzionari del motorsport fia compresa...e di conseguenza stampa e giornalisti...

 

tutto funziona con i soldi tedeschi, se togli quelli veramente la fia l'unica cosa che gli resta da controllare sono le gare dei kart

 

ditemi voi, in una situazione del genere che potere politico possono avere i tedeschi? diciamo pressoché:

 

TOTALE? io direi di sí..

Inviato

Però non capisco la necessità della FIA di fare comunicazioni così imbarazzanti, sembrano fatte apposta per aizzare i forconi contro la Ferrari. E questo è strano se tutto ciò è conseguenza di un accordo tra Scuderia e Federazione.

 

 

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

i tedeschi pagano tutto e tutti nel motorsport oggi

 

e vogliono decidere tutto, vogliono tutto il potere decisionale, vogliono fare terra bruciata attorno a loro

 

vanno contro ferrari e fia perché vogliono mettere in chiaro che loro pagano e loro vogliono decidere cosa é giusto o sbagliato, non i francesi della fia (che é sempre stata a maggioranza decisionale francese) non gli italiani di ferrari

 

il das é giusto? é giusto per un anno ma quello dopo non piú, come se un giudice dicesse: quest'anno hai rubato ma non ti condanno, se invece fai lo stesso l'anno prossimo allora ti condanno..

 

i tedeschi non stanno cercando solo la vittoria, vogliono la SUPREMAZIA sul motorsport

 

e nessuno riesce a contrastarli perché se loro smettono di metterci soldi l'intero motorsport europeo si riduce a tal punto di rischiare di sparire

Inviato

Nuova puntata della saga:

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/consiglio-mondiale-del-motorsport-opposizione-a-chi-mina-credibilita-f1-ferrari-mercedes-coronavirus-485173.html

 

Cita

Consiglio mondiale del motorsport: “Opposizione a chi mina credibilità F1”

........

Riguardo alla vicenda che vede contrapposta la Federazione alle lamentele dei sette team di Formula 1 non motorizzati Ferrari, la risposta fornita dal Consiglio mondiale è stata netta ma al tempo stesso non dettagliata. La dichiarazione ufficiale pubblicata sul sito della FIA infatti si limita a “esprimere unanime sostegno al presidente della FIA e all’ufficio tecnico della FIA in merito alla gestione generale del caso. [Il Concilio] si è fortemente opposto a qualsiasi commento che metta in pericolo la reputazione e l’immagine della FIA e del campionato mondiale di Formula 1″. Bisognerà ora vedere se ‘i sette’ chiederanno ulteriori chiarimenti in merito alla vicenda.

 

P.S.: i tedeschi-giornalai non si contengono più: parlano apertamente di Ferrari che bara, di "dieselgate" ferrarista, Binotto-Camilleri prossimi alla gogna a mezzo cda Ferrari più varie ed eventuali di analoga fattura. AAAHHHH! Il sistema paese ! Che cosa magnifica!

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.