Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

  • Risposte 643
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, shadow_line scrive:

 

c'é sempre da rimanere sbalorditi di quanta ossessione abbiano gli inglesi per la F1, a volte sembra che un inglese su cinque abbia come sogno della vita fare il tecnico in formula uno, in italia uno ogni milione invece, anche tra gli ingegneri..????!  com'é 'stu fatto?

Che i team inglesi ti trattano bene mentre in Italia sei l'ultima merd@ccia

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Interviene sulla convergenza, mica blocca lo sterzo...

Mi hai fatto sorgere un altro dubbio: come sarebbe la stabilità della vettura con la convergenza "modificata"? Visto che sul rettilineo si va abbastanza veloci, non è che in caso di emergenza, come uno scarto improvviso o simili, il pilota rischia di avere un mezzo con reazioni impreviste? Qua c'è da indagare parecchio, perchè l'idea potenzialmente è geniale, ma bisogna accertarsi che non sia anche pericolosa.

Inviato
10 ore fa, AlexMi scrive:

Lo azioni e lo disattivi prima delle frenata.

Interviene sulla convergenza, mica blocca lo sterzo...


Ma va’? Davvero? ?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
29 minuti fa, Yakamoz scrive:


Ma va’? Davvero? ?

E quindi quelle che dici non sta in piedi.

 

8 ore fa, GL91 scrive:

Mi hai fatto sorgere un altro dubbio: come sarebbe la stabilità della vettura con la convergenza "modificata"? Visto che sul rettilineo si va abbastanza veloci, non è che in caso di emergenza, come uno scarto improvviso o simili, il pilota rischia di avere un mezzo con reazioni impreviste? Qua c'è da indagare parecchio, perchè l'idea potenzialmente è geniale, ma bisogna accertarsi che non sia anche pericolosa.

In teoria con convergenza chiusa l'auto è più stabile in rettilineo.

Potrebbe avere sviluppo anche sulle auto di serie, attivando un meccanismo simile ma automatico che nei rettilinei rende l'auto più stabile, e in curva elimina alla radice il sottosterzo.

L'unico limite che vedo in f1 è che distrae il pilota.

Inviato
On 20/2/2020 at 17:59, shadow_line scrive:

com'é 'stu fatto?

@shadow_line

Hanno il "pallino" dell'aviazione.

Nasce tutto da lì.

 

https://www.imperial.ac.uk/aeronautics/research/impact-case-study/

 

Due su tutti.

 

Colin Chapman.

Prima di dedicarsi alle competizioni automobilistiche, lavorò per l'aviazione. (Ex pilota RAF)

 

 

 

Adrian Newey: Ingegneria aeronautica e ingegneria aerospaziale.

 

L'elenco è lungo...

Modificato da Damynavy

Inviato

secondo me... hanno avuto una bella pensata ma e' tutto da vedere se darà "veri" vantaggi in gara...

Se parti davanti e sei tranquillo ... molto probabilmente si... (e in qualifica molto probabilmente aiuterà...)

ma se ti devi guardare le terga ad ogni piè sospinto dubito che staranno tanto lì a fare "tiraemolla".

 

Poi e' un componente in più che si puo' guastare, ok gli tiro la sfiga ? ma quando si blocca in uno dei due estremi... dubito che renderà altrettanto... o bruci le gomme o non tieni in curva...

Fosse un dispositivo "automatico" ok... ma essendo manuale... prevedo (ma soprattutto spero ?) parecchie noie per gli utilizzatori.


... al netto che anche senza andrebbero fortissimi... ma se resta regolato male si azzoppano da soli... speriamo bene ? (senza per questo augurargli incidenti gravi, sia chiaro)...


Tra fare lo "sborone" in test e dare l'assalto in gara... ce ne passa.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
12 ore fa, Yakamoz scrive:


Appunto. Se devi fare un sorpasso non azioni il sistema, e non sfrutti il vantaggio che dà in rettilineo.

Ammesso che sia un problema azionare e disattivare il DAS, sia pure durante un sorpasso.

 La mia perplessità riguarda proprio questo aspetto

se partono davanti, non serve fare i sorpassi

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Il vantaggio probabilmente non sarà sul giro secco da subito, almeno. Potendo contare su gomme più in forma degli altri, con un degrado inferiore, il vantaggi è che saranno sempre a velocità otimale, martellando tempi sempre tutti uguali e più bassi degli altri. Potranno decidere di cambiare le gomme due giri prima della fine, quando già avranno accumulato 1 minuto di vantaggio sugli altri. I piloti potranno pure scendere a fare pipi'... :-D

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
8 minuti fa, falconero79 scrive:

se partono davanti, non serve fare i sorpassi

 

ok come dicevo prima io (in qualifica aiuta) ma le prime 3-5 curve hai parecchi soggetti attaccati agli scarichi...

 

1 minuto fa, nubironaSW scrive:

Il vantaggio probabilmente non sarà sul giro secco da subito, almeno. Potendo contare su gomme più in forma degli altri, con un degrado inferiore, il vantaggi è che saranno sempre a velocità otimale, martellando tempi sempre tutti uguali e più bassi degli altri. Potranno decidere di cambiare le gomme due giri prima della fine, quando già avranno accumulato 1 munbuto di vantaggio sugli altri. I piloti potranno pure scendere a fare pipi'...

 

 

 spero di no...? ma la possibilità c'e'...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.