Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato

Ho il timore che se per fine maggio non ci sarà una esplosione di casi lungo lo stivale, le norme sul distanziamento verranno ammorbidite, o quanto meno i controlli non saranno molto severi, anche se sempre a mio parere, sono comunque molto difficili da far eseguire.

 

Se proprio non si vuol rinunciare al mare, mi sa che quest'anno l'unica è quello di noleggiare una barca. Essendo io povero credo che me ne starò a casa abbracciato ad un condizionatore portatile da due soldi. :-D 

Modificato da nucarote

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

Tolta la Liguria, negli stabilimenti riduci il numero di ombrelloni, levandone 1 a file alterne (es prima fila togli i numeri pari, seconda fila quelli dispari) così riesci a mantenere persino i più conservativi 1,8m di distanza.

 

Si questa può essere un'idea valida, a patto che venga gestita al meglio dal punto di vista economico.

 

Che, soprattutto in altissima stagione, nella maggior parte degli stabilimenti che conosco, stante i costi medi giornalieri di ombrellone e due lettini >= 25€, con picchi di 50-60 € per i luoghi fighi,  è espressamente vietato introdurre cibi o bevande dall'esterno e, tra panini a 7 €, piatto di frutta a 10 €, bottiglietta 'acqua da 0.50 l a 2 € e gelati/granite/bibite ecc. con prezzi triplicati rispetto ad un qualsiasi bar, è un attimo arrivare a spendere 100 € in due per 8 ore di spiaggia.

E questo in tempi "normali".

 

Se non vigilano sui prezzi, la giornata al lido diventa, letteralmente, un vero e proprio lusso.

A quel punto, per una famiglia di 4 persone converrebbe davvero spendere 150 € per noleggiare un 40 cv, a patto di avere bimbi grandicelli e disciplinati e di non soffrire il mal di mare. Sempre che ce li abbiano da spendere, eh.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Il mio timore è che il distanziamento sociale in vacanza sarà automatico, perché chi potrà andarci considerati i soldi che mancano, le ferie già bruciate e le attività che non chiuderanno?

Modificato da p.fina

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

 

il vero problema sono gli hotel con passaggio intenso, le stanze da sanificare costantemente, i ristoranti che non riusciranno a gestire il distanziamento, ecc ecc...

 

immaginate Rimini....

 

Purtroppo zone del genere andranno chiuse o quasi. Una struttura che può ricevere 300 ospiti dovrebbe lavorare massimo a mezzo servizio. Ma anche lì, sarà da capire se possa essere economicamente sostenibile tenere aperta per 4 mesi una struttura a quelle condizioni, e a pari costi/offerte e con l'anno precedente mantenendo ovviamente la stessa qualità di servizi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma bar, gelaterie e ristoranti teoricamente non potrebbero nemmeno riaprire, a meno di non fare le file come nei supermercati ed entrare un po' alla volta.

 

Per i cinema hanno proposto di riaprire i drive-in, ognuno chiuso nella propria auto per mantenere le distanze.

 

I Mac Drive in un certo senso sono i drive-in del mangiare e del bere.

 

Stai a vedere che l'auto diventa il locale migliore per avere il distanziamento sociale, d'altra parte in Cina l'uso dell'auto è aumentato ed è diminuito l'utilizzo dei mezzi pubblici ritenuti più insicuri.

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

 

Infatti...

 

Come fai a distanziare?

 

 

Vita-notturna-Rimini-Basilico-Beach-Club-580x437.jpg

 

Per luoghi del genere, temo, l'unica soluzione sia tenerli chiusi. Che ingressi a numero chiuso diventano impossibili da gestire e controllare.

 

Lo dico avendo, vicino casa, due tre lidi che organizzano da un paio d'anni eventi estivi che hanno portato fino a 7-8000 persone a sera (e relative difficoltà e polemiche viarie e di ordine pubblico)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
3 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Per luoghi del genere, temo, l'unica soluzione sia tenerli chiusi. Che ingressi a numero chiuso diventano impossibili da gestire e controllare.

 

Lo dico avendo, vicino casa, due tre lidi che organizzano da un paio d'anni eventi estivi che hanno portato fino a 7-8000 persone a sera (e relative difficoltà e polemiche viarie e di ordine pubblico)

Per questi posti qua se ne dovrebbe parlare nel 2021... ma non mi stupirei troppo se alla fine salta fuori qualche pastrocchio normativo, per riaprirli già da questa estate. 

Inviato

per me è impossibile,ho abitato 20 anni al mare e ora disto poco più di 20 km all interno,tutti gli anni prendo un ombrellone in un bagno,ripeto è impossibile tenere una distanza soprattuto se hai dei bambini che giustamente vogliono giocare da qualche parte,ma il vero guadagno i bagni al mare lo fanno con la ristorazione gli aperitivi e gli eventi serali.bar?gelaterie?,se uno a sete come fa?ci si porta la roba da casa?boh

Per non parlare delle spiaggie libere dove il sabato e la domenica la gente sta a 20 cm di distanza perchè sono piene.

e poi i parcheggi?la gente che parcheggia di fianco ad altre persone,che insieme si mettono in movimento verso la spiaggia a piedi.

Gia in montagna è diverso,perchè la gente è più rispettosa per quello che vedo,in più se scegli bene le escursioni forse incontri 5 persone in tutta la giornata.il problmema sarebbero solo i rifugi.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

In generale in Italia, sopratutto nelle città, ma anche nei luoghi di villeggiatura, abbiamo il problema dell'elevata densità abitativa, per cui il distanziamento sociale è ancora più difficile.

 

Le coste italiane sono lunghe 7.456 km, se ogni italiano si disponesse a fianco di un altro, in un metro di costa ce ne dovrebbero stare 8.

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.