Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, boygrunge scrive:

Credo DeMeo sia l'unico, poi forse Ferrari e ultima Mercedes...

Ferrari io invece lo ritengo il meno probabile, anche perché li avresti la riprova che fai macchine di melma, se a parità di motore la Rb e forse anche AT ti stanno davanti...

 

Mercedes invece potrebbe anche essere se davvero decide di ritirarsi e rimanere come motorista, quale miglior occasione di continuare a dominare motorizzando il secondo miglior team sulla griglia?

 

Renault il più probabile, quello si, visto che dal prossimo anno non avrà clienti

 

ps magari Domenicali convince Vag a fare la cazzata... d'altronde a fine agosto dicevano così:

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/volkswagen-meglio-la-f1-della-formula-e-herbert-diess-riduzione-emissioni-co2-514292.html

Inviato
6 minuti fa, Aymaro scrive:

Ferrari io invece lo ritengo il meno probabile, anche perché li avresti la riprova che fai macchine di melma, se a parità di motore la Rb e forse anche AT ti stanno davanti...

 

Mercedes invece potrebbe anche essere se davvero decide di ritirarsi e rimanere come motorista, quale miglior occasione di continuare a dominare motorizzando il secondo miglior team sulla griglia?

 

Renault il più probabile, quello si, visto che dal prossimo anno non avrà clienti

 

ps magari Domenicali convince Vag a fare la cazzata... d'altronde a fine agosto dicevano così:

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/volkswagen-meglio-la-f1-della-formula-e-herbert-diess-riduzione-emissioni-co2-514292.html

In effetti potrebbe essere pericoloso. Ma....pecunia non olet !:mrgreen:

 

P.S.: il Turrini sostiene, tramite l'ausilio delle gole profonde maranelliane, che Ferrari non avrà il problema della PU il prossimo anno. Magari altri problemi si ma quello no. Sperem.....:lol:

E su 'sta storia della PU si potrebbe anche continuare a ricamarci sopra ma soprassediamo....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Chi sa se quello stronzo di Todt si renderà mai conto di quale disastro economico e sportivo sono state queste PU ibride (tranne che per i suoi amichetti di Stoccarda, ovviamente), o se continuerà a pensare di avere in questo modo salvato il mondo dall'inquinamento. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
56 minuti fa, Aymaro scrive:

ora voglio vedere Marko che va in ginocchio da DeMeo o chiedere un motore :mrgreen:

Per quanto mi piacerebbe (e in tal caso spero che De Meo si sia fatto costruire l'ufficio al termine di una scala a pioli con i gradini talmente alti da poter essere fatta solo in ginocchio, e preceduta da un giardino di rovi con le spine), per me si accorderanno con Mercedes, il cui ritardo nell'annunciare i piani futuri mi puzza non poco.

30 minuti fa, Aymaro scrive:

ps magari Domenicali convince Vag a fare la cazzata

In VAG stanno tagliando tutto il possibile, mi meraviglierei davvero, non l'hanno mai fatto, neanche in momenti migliori, oggi secondo me avrebbero più da perdere che da guadagnare.

Però un nuovo motorista servirebbe.

Inviato
21 minuti fa, pennellotref scrive:

P.S.: il Turrini sostiene, tramite l'ausilio delle gole profonde maranelliane, che Ferrari non avrà il problema della PU il prossimo anno.

 anche perchè la vedo davvero difficile fare peggio di quest'anno.... se tutto va bene pareggeranno Honda, ma ai livelli mercedes non ci arriveranno secondo me

Inviato
5 minuti fa, Unperdedor scrive:

Chi sa se quello stronzo di Todt si renderà mai conto di quale disastro economico e sportivo sono state queste PU ibride (tranne che per i suoi amichetti di Stoccarda, ovviamente), o se continuerà a pensare di avere in questo modo salvato il mondo dall'inquinamento. 

Se avessero lasciato gli aspirati, a quest'ora avremmo avuto un monomarca Ferrari. La cosa non è stata fatta contro il volere delle case costruttrici. Anzi .....L'unico contenzioso che a suo tempo nacque, riguardò il frazionamento della PU; fosse stato per JT, la F1 avrebbe corso con PU a 4 cilindri. La cosa non andò a genio alla Ferrari che mise il veto. I dietrologi di tutte le nazionalità (italiani, inglesi, francesi etc....) sostengono che JT se lo sia legato al dito e che finora non sia riuscito a disinnescare il veto dei maranelliani perché gli altri team non vogliono! Mi chiedo come mai.....La mia personale opinione da sempre è che in F1 scoppiano casini tremendi tutte le volte che la FIA/detentore dei diritti cerca/no di mettere gravemente i bastoni fra le ruote alle case costruttrici, che volente o nolente portano avanti la baracca. Alla storiella del "vinci la domenica e vendi il lunedì" ci credono solo quei buontemponi degli americani (difatti il detto lo hanno inventato loro che vedono le corse esclusivamente come uno show a uso e consumo della funzione marketing delle case che difatti normalmente le finanzia). In F1 le spese ricadono sempre e comunque nella funzione R&D delle case costruttrici e questo fa tutta la differenza del mondo, anche e soprattutto in termini filosofici ossia del modo in cui sono concepite le corse in Europa e nel resto del mondo. Se alle case impedisci la ricerca, le stesse cominciano a farsi la solita domanda: chi me lo fa fare ?

1 minuto fa, Aymaro scrive:

 anche perchè la vedo davvero difficile fare peggio di quest'anno.... se tutto va bene pareggeranno Honda, ma ai livelli mercedes non ci arriveranno secondo me

Ecco...Il punto è questo. A Turrini è stato comunicato che non ci saranno problemi su quel fronte.....Se fidamo ?:mrgreen:

 

P.S.: e se sarà così, la cosa sarà non poco sospetta, per me almeno.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Ormai la F1 è diventata davvero l'ombra di se stessa. Una volta si partecipava per avere visibilità e fare ricerca. Gli ingenti investimenti che si facevano in gara, venivano poi travasati nella produzione stradale per un'evoluzione tecnologica continua. Ora che le aziende vivono un periodo di trasformazione tecnologica e di difficoltà finanziarie, non ha senso sprecare risolse per farsi una passeggiata la domenica senza ottenere nulla in cambio. Ha fatto bene Honda e in futuro molti altri seguiranno la sua strada. Il nuovo patto parla chiaro, tutti possono andarsene quando vogliono...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Una triste storia: abbandonare proprio quando stavano iniziando a raccogliere i frutti di un lavoro molto ma molto duro. Ma evidentemente troppo costoso.

 

D'altronde in 6 anni di questo sistema, l'unico motorista che è riuscito ad eguagliare le prestazioni del motore Mercedes è stato sanzionato perché aveva barato (senza riuscire a dimostrare COME avesse barato).

Si facciano qualche domanda.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 minuto fa, Yakamoz scrive:

Una triste storia: abbandonare proprio quando stavano iniziando a raccogliere i frutti di un lavoro molto ma molto duro. Ma evidentemente troppo costoso.

 

D'altronde in 6 anni di questo sistema, l'unico motorista che è riuscito ad eguagliare le prestazioni del motore Mercedes è stato sanzionato perché aveva barato (senza riuscire a dimostrare COME avesse barato).

Si facciano qualche domanda.

La cosa buffa è che ufficialmente non hanno barato però sono stati puniti e non c'hanno neanche detto qual è la punizione. Parole di JT non mie....Oramai quelli della FIA non fanno più ridere neanche i polli.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.