Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, leon82 scrive:

 

Per l'epoca E90 non era troppo riuscita, questo grazie al posteriore anonimo e alla carreggiata posteriore troppo stretta.

Rispetto alla gamma odierna è un capolavoro.

infatti io ho citato e90 restyiling, perchè con i fari nuovi il posteriore migliorava e anche con in nuovi cerchi con dimensioni più adeguate sembrava più piazzata. Nel complesso comunque è invecchiata bene

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 50
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per quanto riguarda la Serie 7 .., la mia preferita rimarrà credo per sempre..la E23 (1977-1986) , disegnata da Paul Bracq ! Un classico che non invecchierà mai ..?  

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Sbaglierò ma paragono spesso l'epoca di Bangle in BMW a quella di Terblanche in Ducati. Design funzionale e di rottura, tra l'altro dove si arrivava in entrambi i casi da modelli che esteticamente son

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    L'ho scritto molte volte, qui dove lavoro (Baku, AZ) girano tantissime auto "vecchie" ma relativamente (ad uno sguardo esteriore, perche' sono marce in genere) ben tenute esternamente. Io la E38

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/3/2020 at 13:54, Beckervdo scrive:

 

Un attimo, l'unico design di mano Bangle (ossia che ci ha messo lui le mani) sono la E65 e la E63, ossia Serie 7 e Serie 6.

Z8 è di Henrik Fisker

la Z3 è di Joji Nagashima (già E39 ed E90)

la Z4 è di Anders Warming

 

Si, ma Bangle era capo design in questo periodo e in questo ruolo una dei primi che liberano un disegno.

Inviato
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

Assolutamente. Ma una cosa è chi disegna l'auto, un'altra è chi approva il design.

 

Si, ma chi ha conosciuto Bangle personalmente, sa anche, che lui non era mai solo capo per decidere, lui era un tipo che si ha intermetto sempre e dapertutto con il suo gusto stesso.

 

Inviato

La "linea" dello stile ovviamente la decide il responsabile del design, anche se sulle macchine lavora un gruppo variegato di persone ... In BMW c'era (forse c'è ancora) la consuetudine di fare una gara interna per decidere chi deve sviluppare un certo modello ... Per questo poi ci sono sempre due nomi che danno paternità all'auto, il responsabile del centro stile e chi effettivamente l'ha sviluppata (nel caso della mia macchina per esempio, Bangle e Van Hoydonk o come caspita si scrive)

La cosa che invece mi ha colpito leggendo qualcosa da qualche parte anni fa (della serie miocuggggino, ma d'altronde non ricordo la fonte) è il fatto che gli amministratori delegati avessero sempre l'ultima parola prima di deliberare una nuova vettura ... Cosa anche ovvia se vogliamo ma se poi ti trovi un Cantarella che fa guerre di religione sono guai

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
La "linea" dello stile ovviamente la decide il responsabile del design, anche se sulle macchine lavora un gruppo variegato di persone ... In BMW c'era (forse c'è ancora) la consuetudine di fare una gara interna per decidere chi deve sviluppare un certo modello ... Per questo poi ci sono sempre due nomi che danno paternità all'auto, il responsabile del centro stile e chi effettivamente l'ha sviluppata (nel caso della mia macchina per esempio, Bangle e Van Hoydonk o come caspita si scrive)

La cosa che invece mi ha colpito leggendo qualcosa da qualche parte anni fa (della serie miocuggggino, ma d'altronde non ricordo la fonte) è il fatto che gli amministratori delegati avessero sempre l'ultima parola prima di deliberare una nuova vettura ... Cosa anche ovvia se vogliamo ma se poi ti trovi un Cantarella che fa guerre di religione sono guai

È cosi dappertutto praticamente, gara interna, poi gara tra studi e alla fine il ceo con il board decide quale andrà in produzione.

Il modello che vince viene poi seguito dal designer che L’ha disegnato fisicamente, chiaramente sempre sotto le indicazioni de chief.


☏ iPhone ☏
Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 scrive:

La stilo 5p fu deliberata dalla moglie del dirigente responsabile . ? in alternativa  c'era la 3p adattata

Puoi spiegare meglio? Ho sempre trovato la 3p gradevole nel complesso, mentre la 5p orribile, una delle più brutte auto mai disegnate. Ci sono bozzetti della 3p a 5p?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.