Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto divertente da tutti i giorni

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti! Ho 27 anni e ho bisogno di consigli per scegliere l’auto nuova. Attualmente guido una 500 1.2 del 2011 ereditata da mia sorella. Credo che il suo lo abbia fatto è che sia venuto il momento di sostituirla. Con la macchina faccio annualmente 10/12 mila km e lavorando a breve distanza da casa (in estate vado in bici) chiaramente dovrò puntare su un benzina. In questi mesi ho fatto i giro dei concessionari, e mi sono reso conto che le auto di questa generazione non fanno per me. Ti sparano 20/22 mila euro per dei seg. B 1000 a benzina con dei tablet giganti all’interno e i freni a tamburo posteriori. La maggior parte dei seg.C invece o sono troppi grandi (si parla di 4 m e 40) o addirittura montano gli stessi motori delle B con qualche cavallo in più. Ho quindi pensato un po’ e sono arrivato alla conclusione che finché sono giovane e non ho figli o altre esigenze, chi me lo fare di spendere 20 25 o 30 mila che siano per un’auto noiosa, che per farti divertire viaggia fissa in turbina, con 150 mila aiuti alla guida ma con al posteriore ancora i tamburi e acchittata come l’HQ della Nasa? 
Devo andare per forza su un usato che trasmetta qualcosa. In definitiva sto cercando un benzina che non faccia 5 al litro ma se non fa 15 non è un problema. con 4 posti comodi (non come quelli del tt per intenderci), che sia divertente da guidare (non per forza deve avere 200 cv o fare 0-100 in 6 sec), non troppo grande (le dimensioni di una golf 7 più o meno), trazione preferirei anteriore perché da me (zona Mugello) di solito nevica in inverno (o almeno dovrebbe visto che sono due anni che non si vede un fiocco). Sapete consigliarmi qualcosa? Grazie 

Modificato da Jeff

  • Risposte 24
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... per quel che mi riguarda, avendo posseduto tantissime auto e guidate infinite, trovo che la Civic sia, attualmente, la 4 posti a trazione anteriore più divertente in commercio. Costa poco, è ben f

  • Suzuki Swift Sport?

  • Ma qual è il tuo budget? A me viene da consigliarti di stare sull'usato con una Golf7 Gti o, per spendere un po' meno, 308 gti, Megane Rs, Giulietta QV. Quest'ultima la trovi a 18 / 19000 per un es

Inviato

... per quel che mi riguarda, avendo posseduto tantissime auto e guidate infinite, trovo che la Civic sia, attualmente, la 4 posti a trazione anteriore più divertente in commercio. Costa poco, è ben fatta, ha un ottimo 1000cc e un eccellente 1500cc a benzina, non si rompe, è ben dotata, ottimo cambio e sterzo perfetto. 

Insomma, senza andare a scomodare la Mx-5 che è a 2 posti... o una 2+2 come Brz, con la Civic avresti una comoda 4 posti con un bel bagagliaio e una guida divertente e brillante. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Suzuki Swift Sport?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ma qual è il tuo budget?

A me viene da consigliarti di stare sull'usato con una Golf7 Gti o, per spendere un po' meno, 308 gti, Megane Rs, Giulietta QV.

Quest'ultima la trovi a 18 / 19000 per un esemplare del 2016, mentre sali a 20 22 per un 2017/18.

Altrimenti sono dei buoni affari la Peugeot 208 gti e la Clio RS. Che sull'usato di 3/4 anni le trovi anche a 14000.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Giulietta o Volvo C30 se resti dell'idea di prendere una vettura a trazione anteriore, non troppo potente (sono allergico alle trazioni anteriori con troppi cv) ... Alfa mai guidata ma non dubito che sia un'auto divertente come tutte le macchine del biscione (anche se a gusto personale lo stile della macchina non mi fa impazzire) ... C30 l'abbiamo avuta in casa per diversi anni (una 1.6): è una macchina veramente bella (la prima versione), ben costruita e anche piacevole da guidare grazie al multilink (era una focus sotto mentite spoglie) e anche perché ha un assetto praticamente sportivo su tutte le versioni, anche se il confort ne risente parecchio ...in pratica in curva si guida come una Mini, sta su due binari ed è rapidissima nei cambi di direzione 

 

se invece cambi idea sulla trazione (visto che appunto non nevica più) io prenderei una BMW 130i (qualcosa si trova) ...motore fenomenale, macchina divertente che offre tutto il confort di una seg. C ...ho guidato diverse volte le Serie 1 di cortesia del concessionario e anche quelle di amici e l'ho sempre trovata piacevole, dalla 116i alla 135i ...però io sono un talebano della trazione dalla parte giusta ? ...quindi non faccio molto testo

 

 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore

Ciao Ragazzi
Grazie a tutti per le risposte. Cerco di essere un po' più chiaro: sto cercandon un auto divertente da guidare da poter usare tutti i giorni, divertente se un weekend vado a fare una gita fuori porta con la tipa o semplicemente uno dei pasi nelle mie zone, non troppo grande ma con 4 posti veri. Mi aspettavo mi tiraste fuori qualche segmento B (o C non troppo grande) anche con qualche anno sulle spalle, da sostituire tra qualche anno quando avro famiglia con una noisa, appunto, familiare! Eviterei versioni esasperate come GTI o RS, per quanto siano belle non voglio lasciare in bollo o assicurazione due stipendi l'anno. Per il prezzo fino a 20 mila ci arrivo, quindi sull'usato ho una vasta scelta. 
Non è una richiesta facile, lo capisco, per questo chiedo a voi! Grazie ancora

Inviato

Modestissimo parere. Premesso che dovrai girare e girare e provare e provare svariate auto, provo a mettere giù una lista di papabili.

 

Fiesta: forse quella che con meno da di più. Attenzione, non la migliore, ma tra le tante segmento B (e non solo), una di quelle più votate al piacere di guida, senza particolari rinunce al comfort. Lo sterzo è probabilmente tra i migliori. Cambio manuale ottimo ma non eccellente. Particolarmente gradita a tal Jeremy Clarckson, con il 1.0 turbo in qualsiasi potenza non delude. Difetti? A livello d'immagine, è un elettrodomestico. Se non è un problema, ti lascerà un sorriso come poche altre auto (e non solo del suo segmento). Anche con 3 cilindri.

 

Suzuki Swift Sport. Un po' più compatta di Fiesta, a mio avviso una validissima via di mezzo tra una Fiesta Ecoboost e una Fiesta St. Costi di gestione comunque gestibili. 1.4 turbo 4 cilindri.

 

Mazda 2 1.5 115 CV. Alternativa a Fiesta e Swift, un po' più curata come interni e finiture e in generale qualità percepita. Motore 4 cilindri aspirato, old style, nel bene e nel male. Rara da trovare.

 

Se puoi, ovviamente Mazda Mx-5 o la gemella Fiat 124 spider.

 

Segmento C sono più pesanti e quindi meno divertenti. Ma anche qui, tra Ford, Mazda e Honda di turno caschi sempre bene.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.