Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I consumi incredibili della fiat Croma TD i.d

Featured Replies

Inviato

in queste settimane ho tirato fuori dalla libreria innumerevoli riviste anziane che non sfogliavo da tempo,oggi la scelta è caduta su quattroruote luglio 1988.

Mi è balzata all'occhio la prova della croma td.id con il primo motore diesel a iniezione diretta della casa,l'articolo dice che era in studio già dal 1975,se non sbaglio dovrebbe essere l'antesignano del common rail?

Ovviamente 2 cose mi hanno colpito,l'autonomia teorica e il consumo reale,nella voce consumo,quattroruote dice che con il serbatoio di 70 litri a 60km/h l'autonomia sarebbe di 2877km,a 90 2107 a 120 1400km e a 140 1113 km!!!Parliamo di un diesel del 1988 è come se adesso venisse fuori la casa pincopallino dove una determinata auto consuma 2L/100km(purtroppo cosi non è)

Consumi reali rilevati da 4R

60km/h- 2,4 L/100km- 41,1 km/l

70km/h -2,6 L/100km-38,0 km/l

80km/h -2,9L/100km-34,5 km/l

90km/h - 3,2L/100km-30,1 km/l

100km/h-3,7L/100km-26,8km/l

110km/h-4,4L/100km-23,0km/l

120km/h-5,0L/100km-20,0km/l

130km/h-5,7L/100km-17,6km/l

140km/h-6,3L/100km-15,9km/l

150km/h-7,0L/100km-14,3km/l

178km/h v max

12,4sec 0-100

A me sembrano consumi spropositamente bassi,che tipo se fosse stata un'altra casa avrebbe incollato manifiesti anche sotto terra per far valere il risultato storico e invece non sento mai nominare questa versione,anzi si parla solo di 1997 commercializzazione del primo motore common rail,ma 9 anni prima?

Alla fine di tutto,apparte le norme antinquinamento,cosa si è perso in 30 anni per non superare o almeno eguagliare questi risultati?

Fino almeno al 2005 ce l'aveva un tipo nel paese dei miei colore azzurro,cerchi in lega, la teneva in modo maniacale era sempre lucida,un paio di volte l'ho sentita accendere e faceva un discreto rumore al minimo.

Sarei curioso anche di avere le impressioni di qualcuno che magari negli anni l'ha provata,ricordo che c'era un utente patito di croma che ne possedeva forse una e anni fa avevo scritto qualche dato ma forse era della versione restyling.

 

Edit ho ritrovato la discussione di Oldcroma

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 37
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buonasera a tutti, era da un pò che non vi visitavo, volevo solo portare la testimonianza personale  su quanto era in grado di fare la prima auto al mondo con motore diesel a iniezione diretta. L

  • Non ricordo i dettagli della prova di 4R, ma il test dal Brennero a Reggio Calabria fu pubblicato da Auto Oggi e scritto da Alessandro Ferrari. Il risultato fu conforme a quanto dichiarato dalla Casa

  • beh, la 190 dei tempi, seppur bellissima, aveva un'abitabilità di un segmento c piccolo odierno. Per capirci, vado a memoria, era lunga 10 cm in più di una golf e larga come una granda punto.  Re

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, alfagtv scrive:

Alla fine di tutto,apparte le norme antinquinamento,cosa si è perso in 30 anni per non superare o almeno eguagliare questi risultati?

 

Le auto sono più pesanti e molto ma molto più grosse. Solo questo distrugge tutti i miglioramenti sul lato efficenza dei motori.

Non ricordo quando (anni fa) ma 4Ruote pubblicò la prova di una Mercedes 190 mi pare dotata del motore dell'ultima per allora classe C di pari cilindrata, le percorrenze e ovviamente le prestazioni erano superiori a quelle del modello originale. Nonostante lo stesso motore montanto però sul corpo della vettura più recente avesse consumi peggiori della 190.

Segno che, se per i motori c'è stata una notevole evoluzione, lato telaistico, vuoi per le norme di sicurezza, vuoi per le mode ed altro c'è stata un involuzione sul fronte peso e dimensioni.

Inviato
21 minutes ago, alfagtv said:

un paio di volte l'ho sentita accendere e faceva un discreto rumore al minimo.

 

sicuramente non era un rumore discreto :-D

trattoreggiava mica male ;-)

 

21 minutes ago, alfagtv said:

Sarei curioso anche di avere le impressioni di qualcuno che magari negli anni l'ha provata,ricordo che c'era un utente patito di croma che ne possedeva forse una e anni fa avevo scritto qualche dato ma forse era della versione restyling.

 

Edit ho ritrovato la discussione di Oldcroma

 

io sono stato da passeggero su un'ultima versione anni '90. pochi km ma la sensazione è che viaggiasse discretamente bene.

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Le auto sono più pesanti e molto ma molto più grosse. Solo questo distrugge tutti i miglioramenti sul lato efficenza dei motori.

Non ricordo quando (anni fa) ma 4Ruote pubblicò la prova di una Mercedes 190 mi pare dotata del motore dell'ultima per allora classe C di pari cilindrata, le percorrenze e ovviamente le prestazioni erano superiori a quelle del modello originale. Nonostante lo stesso motore montanto però sul corpo della vettura più recente avesse consumi peggiori della 190.

Segno che, se per i motori c'è stata una notevole evoluzione, lato telaistico, vuoi per le norme di sicurezza, vuoi per le mode ed altro c'è stata un involuzione sul fronte peso e dimensioni.

E' vero,ricordo vagamente quella prova sulla 190,allora il peso rilevato della croma è 1345kg,non pochissimo alla fine,però con i miglioramente sull aerodinamica,attriti interni ecc,vuoi mai che nessuno sia mai riuscito a fare qualcosa di simile anche nel periodo d'oro del diesel 1998 2018 dove li montavano anche sui segmenti A da 1000kg scarsi?

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

beh, la 190 dei tempi, seppur bellissima, aveva un'abitabilità di un segmento c piccolo odierno. Per capirci, vado a memoria, era lunga 10 cm in più di una golf e larga come una granda punto. 

Relativamente alla croma i.d., la ricordo benissimo, avendola anche guidata.  Si, consumava veramente un chezzo ed era piuttosto rumorosa. Però era brillante da calda nemmeno fastidiosa.  Se usata al giorno d'oggi il motore farebbe impressione come timbro, la comodità invece sarebbe sorprendente. Era una macchina che si guidava piuttosto bene 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Un rappresentante che conosco (uno di quelli che cambia auto ogni 2-3 anni perchè sfondate) e che ha guidato di tutto, ancora oggi la rimpiange.... parole sue: "...non ho MAI più posseduto un diesel che consumasse meno di quella..."

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

vero, piantava delle fumate che sembrava un landini. Ogni tanto bisognava far dare una guardata a pompa e iniettori 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che il motore era pre-euro, con emissioni oggi da convenzione di Ginevra ?, e senza climatizzatore ( optional). 

 

 

Su Croma il 1.9 id è sopravvissuto agli altri diesel fino alla fine della commercializzazione del modello, quindi penso sia arrivato all'€1...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
54 minutes ago, Cosimo said:

beh, la 190 dei tempi, seppur bellissima, aveva un'abitabilità di un segmento B piccolo odierno.

 

fixed :-)

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.