Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, iDrive scrive:

Gli investimenti invece sarebbero molto contenuti... e già tutto pronto dal seg.A al C, basta solo prendere quello che esiste già e farlo in salsa Lancia. Ci sarebbe stato anche un ottimo segmento D con la base Cherokee.

 

Basterebbe solo fare machine classiche con linee « normali », in segmenti « normali, come appunto negli anni d’oro... non « cose » barocche come hanno fatto dal 99 in poi (cha a me piacevano anche, ma che sicuramente era troppo « speciale »), ma sempre eleganti e d’impatto comunque, non devono essere scialbe e troppo anonime come il filone 89/99 con Delta II, Dedra, Kappa.


Se fosse così semplice, perché non lo fanno? ?

 

Ahn guidatore italiano, ora che le azioni FCA son crollate, fossi in te tenterei una scalata... ?

  • Risposte 201
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    8 pagine...  ragazzi io direi di aprire una petizione su Change o una raccolta fondi ?

  • quindi , solo x capire , gli altri differenziano a parità di vettura e sono fighi e bravi invece se lo facciamo noi non siamo dei geni?

  • Io proporrei ai moderatori di chiudere questo topic temporaneamente fino a ulteriori notizie di questo progetto (indizi, foto spia, fonti certe...).   <<Lancia è morta>>, <&lt

Immagini Pubblicate

Inviato

Se devono investire su Lancia che lo facessero in maniera sensata e logica. Devono far crescere il brand all’estero,  in modo da avere altri mercati di sbocco. Lancia in questo momento è lasciata lì abbandonata, nonostante tutto fa ancora discreti numeri considerando un solo modello e la quasi totalità di vendite nel territorio nazionale.

 Non dico oltreoceano, ma avere un discreto mercato emea.

Inviato
57 minuti fa, iDrive scrive:

Gli investimenti invece sarebbero molto contenuti... e già tutto pronto dal seg.A al C, basta solo prendere quello che esiste già e farlo in salsa Lancia. Ci sarebbe stato anche un ottimo segmento D con la base Cherokee.

 

Basterebbe solo fare machine classiche con linee « normali », in segmenti « normali, come appunto negli anni d’oro... non « cose » barocche come hanno fatto dal 99 in poi (cha a me piacevano anche, ma che sicuramente era troppo « speciale »), ma sempre eleganti e d’impatto comunque, non devono essere scialbe e troppo anonime come il filone 89/99 con Delta II, Dedra, Kappa.

 A chi le vendi? Fa fatica Alfa Romeo con modelli eccezionali e al di sopra delle rivali e vorresti vendere 300.000 Lancia copia incolla di Peugeot / Opel? Nel mondo dei sogni.

Inviato

Non riescono ad avere successo con alfa figurarsi se ora si mettono a investire su nuovi modelli per lancia ?

Sinceramente non ci credo neanche un po su questi rumor, credo proprio che quando ypsilon finirà il suo ciclo di vita potremo dire tutti addio a questo marchio purtroppo.

Se devono investire su nuovi modelli e ricarrozzamenti che lo facessero su alfa e fiat che ne hanno un disperato bisogno

Inviato
8 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Per me non è questione di genialità o figaggine, dico solo che per Vag ogni marchio ha un suo mercato, nazionale e non, di riferimento, che assorbe di default un tot numero di veicoli.

FCA palesemente non ce l'ha, per Alfa Romeo e Lancia in particolar modo.

secondo me credo che con la fusione fca-psa le cose cambieranno un po' e tavares cambierà la gestione dell'ampio portafoglio dei marchi

Inviato
10 minuti fa, domenwar scrive:

Non riescono ad avere successo con alfa figurarsi se ora si mettono a investire su nuovi modelli per lancia ?

Sinceramente non ci credo neanche un po su questi rumor, credo proprio che quando ypsilon finirà il suo ciclo di vita potremo dire tutti addio a questo marchio purtroppo.

Se devono investire su nuovi modelli e ricarrozzamenti che lo facessero su alfa e fiat che ne hanno un disperato bisogno


Sul fatto che stiano pensando ad una versione Lancia degli UV di segmento B è vero...

Sicuramente sono state fatte delle proposte di stile!

Sicuramente questa, nel caso di disco verde, non prenderebbe il posto di Y, che vede i suoi numeri in Italia grazie al fatto di essere una 5 porte un po’ più chic di Panda venduta a buon prezzo come pronta consegna in stock.

Di sicure ci sono la Jeep, la Fiat e l’Alfa Romeo.

 

Vedremo in ogni caso con il postpandemia come si muoveranno un po’ tutte le case automobilistiche.

 

FCA ad esempio ha avuto anche la sfiga che due tra i paesi più colpiti facessero parte del mercato interno. Ed anche per PSA...

 

 

7 minuti fa, gdavide87 scrive:

secondo me credo che con la fusione fca-psa le cose cambieranno un po' e tavares cambierà la gestione dell'ampio portafoglio dei marchi


Potrebbe anche chiuderne qualcuno eh...

Modificato da lukka1982

Inviato
5 minuti fa, lukka1982 scrive:

Potrebbe anche chiuderne qualcuno eh…

Ufficialmente tavares ha detto che vuole mantenere tutti i marchi... 

Certo è vero che Lancia e Vauxhall sono i marchi più a rischio in EU

Inviato

 

15 minuti fa, lukka1982 scrive:


Sul fatto che stiano pensando ad una versione Lancia degli UV di segmento B è vero...

Sicuramente sono state fatte delle proposte di stile!

Sicuramente questa, nel caso di disco verde, non prenderebbe il posto di Y, che vede i suoi numeri in Italia grazie al fatto di essere una 5 porte un po’ più chic di Panda venduta a buon prezzo come pronta consegna in stock.

Di sicure ci sono la Jeep, la Fiat e l’Alfa Romeo.

 

Vedremo in ogni caso con il postpandemia come si muoveranno un po’ tutte le case automobilistiche.

 

FCA ad esempio ha avuto anche la sfiga che due tra i paesi più colpiti facessero parte del mercato interno. Ed anche per PSA...

SI ma cosa fanno, creano un modello/ricarrozzamento solo per il mercato italiano.Queste tipo di operazioni monomercato non funzionano più, anche con un ricarrozzamento non riusciresti a ripagartelo ,gia solo dei fari diversi chissà quanto costerebbe omologarli. A meno che non fanno un solo modello in cui cambiano solo il logo come fa Opel/vauxhall ma a questo punto meglio che lancia resti cosi com'e.

Oppure si mettono a ricostruire la rete con investimenti giganteschi 

Secondo me mettetevi l'anima in pace al 90% un progetto del genere non avrà mai il disco verde sopratutto da fca poi.

Modificato da domenwar

Inviato
22 minuti fa, gdavide87 scrive:

Ufficialmente tavares ha detto che vuole mantenere tutti i marchi... 

Certo è vero che Lancia e Vauxhall sono i marchi più a rischio in EU

Lancia in EU non esiste se non nei ricordi di qualche appassionato...?

Inviato
52 minuti fa, gdavide87 scrive:

Ufficialmente tavares ha detto che vuole mantenere tutti i marchi... 

Certo è vero che Lancia e Vauxhall sono i marchi più a rischio in EU

 

Vauxhall è il "marchio" meno a rischio tra tutti quelli FCA-PSA, è semplicemente un logo messo sopra i modelli Opel per far credere che sia made in UK e "non le solite tedesche" (come dice un loro ultimo spot), Vauxhall diventa a rischio se Opel diventa un marchio a rischio ma di suo il rischio è 0, non ha nulla a che vedere con la situazione di Lancia

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.