Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 ore fa, led zeppelin scrive:

Sulla Civic VIII dei miei, del 2008, un paio di anni fa il cruscotto digitale ha iniziato a fare le bizze: le cifre hanno iniziato a "scomparire", per poi, magari dopo qualche tempo "riapparire". 

difetto noto, si smonta il tutto e si rifanno le saldature come dice Beckervdo

 

Modificato da philips88

Osservate con quanta previdenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. La vita umana non è altro che un gioco della follia. IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE...

  • Risposte 31
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io tornerei subito a questi, anzi nelle auto anni 60 piú i tasti fisici erano tanti, grandi e visibili piú l'auto era considerata "di lusso"!        

  • Sostanzialmente credo che la situazione sia quella raccontata da @J-Gian, peraltro un problema simile si è gia posto con i vari I-Drive, MMI, Command... etc etc... e pur essendo sistemi non così evolu

  • ma infatti è questa la cosa ridicola, le case investono in tecnologia che deve essere necessariamente affidabile e duratura ma soggetta inevitabilmente ad una obsolescenza rapidissima. Senza andare tr

Immagini Pubblicate

Inviato
difetto noto, si smonta il tutto e si rifanno le saldature come dice Beckervdo
 
Sulla Civic VIII dei miei, del 2008, un paio di anni fa il cruscotto digitale ha iniziato a fare le bizze: le cifre hanno iniziato a "scomparire", per poi, magari dopo qualche tempo "riapparire". Nulla che peraltro non avesse fatto anche un'altra vettura di casa, la Twingo verso la fine della sua carriera con noi, col suo tachimetro, anch'esso digitale. 
 
La mia impressione? Dopo un pò di anni, qualcosa purtroppo di queste chincaglierie da stereo anni '90 smette di funzionare. A volte ce se la cava con poco, a volte meno, come scritto da J-Gian sopra. Oggi come oggi, avendo a mente questo, potendo scegliere, sceglierei sempre un'auto che abbia il più possibile del cruscotto analogico, così come i comandi più importanti fisici e non touch, tipo il clima o lo stereo (è vero che quest'ultimo lo puoi magari comandare dal volante, ma insomma, io una manopola fisica del volume audio nella mia macchina se possibile la vorrei avere). 
 
Il tablet, il navigatore, il bluetooth...in qualche maniera si può ovviare anche con l'aftermarket.
Però questo è un problema differente e limitato a pochi anni causato dall'eliminazione nel piombo dalle saldature.

☏ SM-A530F ☏

Inviato

io tornerei subito a questi, anzi nelle auto anni 60 piú i tasti fisici erano tanti, grandi e visibili piú l'auto era considerata "di lusso"!

 

 

 

 

jaguar-cruscotto-jew9wx.jpg

Inviato

Io comunque approvo

20 minuti fa, shadow_line scrive:

io tornerei subito a questi, anzi nelle auto anni 60 piú i tasti fisici erano tanti, grandi e visibili piú l'auto era considerata "di lusso"!

 

 

 

 

jaguar-cruscotto-jew9wx.jpg

 

Bella la radio Blaupuntk anni 2000....

Meglio la soluzione usata da Porsche per le classic

675082-5x2-lg.jpg

Inviato

Io ho una domanda correlata: si può sostituire il quadro strumenti e passare la revisione?

Esempio sostituire il mio analogico con questo

SKU_00232_-1_1024x1024@2x.thumb.jpg.48117de2a1330e8e9ea971240c7a390e.jpg

o no?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

sicuramente ottima la soluzione mercedes anche se per certi cruscotti d'epoca un po' fredda, a me piacciono molto le "autoradio" replica con frontalino stile anni 60-70

 

 

 

675082-5x2-lg.jpg

5 minuti fa, jeby scrive:

Io ho una domanda correlata: si può sostituire il quadro strumenti e passare la revisione?

Esempio sostituire il mio analogico con questo

SKU_00232_-1_1024x1024@2x.thumb.jpg.48117de2a1330e8e9ea971240c7a390e.jpg

o no?

 

non mi pare che vada ad influire sulla revisione, semmai sarebbe, a monte, un problema di omologazione, ma anche qui non mi pare un problema

 

semmai qualcuno potrebbe obiettare "ma é sicuro che indichi dati giusti?" quindi potrebbe servire una dichiarazione di responsabilità da parte di un ing. o un installatore specializzato tanto per essere sicuri

Inviato
On 29/4/2020 at 08:32, nucarote scrive:

Per le auto attualmente in commercio,  non penso che ci possano essere grandi problemi dal punto di vista HW, al limite tra 10/15 anni trovi lo schermo compatibile costruito con la tecnologia del momento. Quello che può succedere è che il car play dell'auto di 15 anni non ti riconosca più l'ultimo IPhone.

Quello che temo di più, e sarà sempre più evidente nei prossimi anni, sarà la mancanza di aggiornamenti SW non tanto del infotainment, ma degli ADAS, delle connessioni wireless che si possono creare in auto, e dei sistemi di apertura e accensione.

Esatto è quello che temo anche io. Sulla mia Yaris del 2015 nel sistema di infotaiment ( molto rudimentale direi) ci stanno già diverse App che non funzionano più, perchè obsolete, o non più supportate dalla casa e non più agigornate.

Magari succederà che uno ha comprato e anche pagato fior di soldoni  servizi e app installate sul proprio infoteiment, per poi scoprire che dopo qualche anno queste app (pagate a caro prezzo) smettono di funzionare, perchè non più supportate, od aggiornate, andando così a ridurre notevolmente le funzionalità dell'infotaiment. Mi girerebbero alquanto le scatole sinceramente. Sarebbe il caso che i costruttori iniziassero a fornire garanzie anche sul software installato, oltre che sull'hardware. Cioè io mi apsetterei che quelle app installate nell'infotaiment la casa mi deve garantire il loro funzionamento come minimo per  10 anni dall'acquisto dell'auto.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
6 ore fa, infallibile_GF scrive:

Esatto è quello che temo anche io. Sulla mia Yaris del 2015 nel sistema di infotaiment ( molto rudimentale direi) ci stanno già diverse App che non funzionano più, perchè obsolete, o non più supportate dalla casa e non più agigornate.

Magari succederà che uno ha comprato e anche pagato fior di soldoni  servizi e app installate sul proprio infoteiment, per poi scoprire che dopo qualche anno queste app (pagate a caro prezzo) smettono di funzionare, perchè non più supportate, od aggiornate, andando così a ridurre notevolmente le funzionalità dell'infotaiment. Mi girerebbero alquanto le scatole sinceramente. Sarebbe il caso che i costruttori iniziassero a fornire garanzie anche sul software installato, oltre che sull'hardware. Cioè io mi apsetterei che quelle app installate nell'infotaiment la casa mi deve garantire il loro funzionamento come minimo per  10 anni dall'acquisto dell'auto.

I servizi se non sbaglio, di solito vengono venduti su base annuale, in tal caso se il servizio ha successo lo sviluppo continua, altrimenti viene cassato o sostituito/accorpato con altri. Purtroppo l'aggiornamento delle app del infotaiment è una cosa lasciata al buon cuore della casa/officina che dovrebbe aggiornarti il sistema durante il tagliando. Ad ogni modo, con il diffondersi di sistemi mobili 4G/5G integrati si andrà verso l'OTA anche per queste cose.

 

Modificato da nucarote

Inviato

All'epoca i cruscotti opto per la dedra non sapeva ripararli nessuno ora grazie ad alcuni video lo sanno fare anche i bambini...

 

Per la storia del 2 din si è vero ma loro comprano una cosa che costa 10 e te la rivendono a 50 nel prezzo dell'auto... e che quando si rompe il ricambio lo vendono a 100... è un modo come un altro per fare soldi.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.