Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rete internet 2,4 e 5 Ghz che casino!

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, LucioFire scrive:

PS non so cosa è un SSID 

SSID è il "nome" della rete.

 

Se vuoi fare un test "pulito", esegui un reset alle impostazioni di fabbrica del router, ed imposta solo i parametri di base come l'SSID e la password per entrambe le connessioni (2.4 e 5GHz).

Attivale una alla volta ed agganciati alla wi-fi attiva con lo smartphone.

Scarica un analizzatore di rete e, spostandoti sui canali disponibili, verifica su quale di essi la connessione è più stabile, muovendoti tra le varie stanze o, comunque, dove ci potrebbero essere apparati da connettere.

Trovato il canale "stabile", staccala e ripeti il procedimento con la seconda (5GHz se prima avevi attivato la 2.4GHz).

Quando avrai selezionato il canale giusto su entrambe, riconnetti uno alla volta i vari dispositivi (TV, PC, etc....). Se i dispositivi che hai possono utilizzare entrambe le connessioni, agganciali a quella che avrai rilevato in precedenza avere un segnale "più stabile e potente".

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • Risposte 33
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Potresti:   1) disattivare quella a 5 GHz, che alla fine è pure meno penetrante, tanto il guadagno in termini di performance è risibile 2) lasciarle attive entrambe, ma con nome di rete

  • Res Cogitans®
    Res Cogitans®

    SSID è il "nome" della rete.   Se vuoi fare un test "pulito", esegui un reset alle impostazioni di fabbrica del router, ed imposta solo i parametri di base come l'SSID e la password per entr

  • Parti dai tablet e dall'identificazione della tua portante a 5 ghz, come ti ho detto.   Poi crea una gerarchia dei dispositivi solo 2,4 da far funzionare bene e sarà vicino fisicamente a lor

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Se vuoi fare un test "pulito", esegui un reset alle impostazioni di fabbrica del router, ed imposta solo i parametri di base come l'SSID e la password per entrambe le connessioni (2.4 e 5GHz).

Imposta SSID diversi (tipo pippo per la 2,4 GHz e pippo-5G per la 5 GHz) e password uguali così non le sbagli. Sul telefono o sugli altri dispositivi vedrai entrambe le reti (se supportano il 5 GHz, se no il problema non si pone). Collegati prima a una e poi all'altra impostando la password per entrambe. Questo dovrebbe già essere sufficiente. Il dispositivo ne aggancerà una e se la dovesse perdere, e se l'altra fosse disponibile, userà l'altra.

Ah, e disabilita quel "band steering" che mi sa che fa solo casino.

Modificato da jameson

Inviato

Idem con TIM HUB, il pc con la 2,4 Ghz continuava a disconnettersi continuamente e avere intoppi di navigazione e crolli velocità.

Non so se è il tuo caso ma nel mio caso, centrissimo di bologna, erano le interferenze dei wifi a 3000.

 

- Intanto spostare lo spostabile sulla 5 Ghz che è anni luce meno affollata e regge meglio anche per le interferenze.

- Scaricarsi WIFI ANalyser. Anche 5 ghz si possono sperimentare i canali fissi invece che auto, ma non ho trovato differenza

 

- Sulla 2,4 ghz in luoghi affollati assolumente necessario il WIFI analyzer e scegliere il canale meno affollato. Fisso e non auto. Guardarsi per una giornata chi usa quali canali e poi scegliere un canale fisso.

- Il criterio di scelta del canale fisso non è esattamente quello più sgombro ma quello che riceverebbe meno interferenze da quelli vicini. Nella foto, quello che ha meno sovrappozioni laterali. Meglio sovrapporsi al 100%.

- Fatto questo, non ho avuto piu il minimo problema. Stessa pwd sui due canali per passare automaticamente per varie ed eventuali.

 

Procedura indispensabile per le TV Smartv o lo streaming non ce la fa (in città affollate di wifi).

 

 

 

 

 

download.png

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Maxwell61 scrive:

Idem con TIM HUB, il pc con la 2,4 Ghz continuava a disconnettersi continuamente e avere intoppi di navigazione e crolli velocità.

Non so se è il tuo caso ma nel mio caso, centrissimo di bologna, erano le interferenze dei wifi a 3000.

 

- Intanto spostare lo spostabile sulla 5 Ghz che è anni luce meno affollata e regge meglio anche per le interferenze.

- Scaricarsi WIFI ANalyser. Anche 5 ghz si possono sperimentare i canali fissi invece che auto, ma non ho trovato differenza

 

- Sulla 2,4 ghz in luoghi affollati assolumente necessario il WIFI analyzer e scegliere il canale meno affollato. Fisso e non auto. Guardarsi per una giornata chi usa quali canali e poi scegliere un canale fisso.

- Il criterio di scelta del canale fisso non è esattamente quello più sgombro ma quello che riceverebbe meno interferenze da quelli vicini. Nella foto, quello che ha meno sovrappozioni laterali. Meglio sovrapporsi al 100%.

- Fatto questo, non ho avuto piu il minimo problema. Stessa pwd sui due canali per passare automaticamente per varie ed eventuali.

 

Procedura indispensabile per le TV Smartv o lo streaming non ce la fa (in città affollate di wifi).

 

 

 

 

 

download.png

io abito in un paesino di 2500 anime con case ben distanziate.

Sulla mia casa ci sono 2 famiglie e 2 uffici. I vicini sono lontani 20 metri circa...e sono tutte case singole...

Il problema è che alcuni dispositivi vanno solo a 2,4...quel minkia di termostato con software mii mi ha dato da fare per la configurazione...poi ci sono le porte del router da riaprire ecc...mi mette pensiero :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
7 ore fa, Maxwell61 scrive:

Ti consiglio di provare a vedere con wifi analyzer, non ti costa palanche, e mettere tutto su un canale fisso, prova! 

Ma quindi posso farlo senza resettare il router no?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
12 ore fa, Maxwell61 scrive:

Non devi "resettare" ma solo entrare nel router ed andare alla voce della scelta del canale e invece di "Auto", metti il canale che più hai trovato adatto con wifi analyser.

 

IMG_20200429_150220.jpg

Ho provato a installare quello che dici. Ma non ci capisco nulla... Qua pare che ni canali validi in 2,4 non ce ne sono! 

Screenshot_2020-05-02-22-53-01-987_com.vrem.wifianalyzer.jpg

Screenshot_2020-05-02-22-53-25-106_com.vrem.wifianalyzer.jpg

Screenshot_2020-05-02-22-52-21-242_com.vrem.wifianalyzer.jpg

Screenshot_2020-05-02-22-52-39-680_com.vrem.wifianalyzer.jpg

Ch 36 è 5 mhz da quel che ho capito, infatti è presa dal cell. 

Ma perché ce ne sono 3?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Ora in camera da letto, poco distante da dov'ero prima, mi da

 

Screenshot_2020-05-03-00-45-48-280_com.vrem.wifianalyzer.jpg

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Dunque, si il 36 (scelto automaticamente) appartiene alla 5Ghz e come ti mostra il grafico, è uno dei peggiori. Intanto imposta il 5Ghz a canale fisso dal 100 in su a tua scelta e sistemi tutte la macchine che possono collegarsi in 5 Ghz. Andranno tutte al massimo e senza problemi.

 

Per il canale a 2.4 Ghz, come vedi, anche se sei in un piccolo paese, non sei messo bene, si capisce che è l'ufficio che hai vicino che ti disturba, soprattutto l'invadenza anomala (non capisco perchè sia cosi larga) della connessione LINKEM.

 

La situazione del 2,4 G dei due luoghi sembra piuttosto diversa, dovrai fare screening a diversi orari e soprattutto in corrispondenza delle utenze che devono andare in 2,4 G per forza perchè non hanno il 5 ghz. Altrimenti non te ne esci. Non so se ho reso. Di un po quali sono le device che hanno solo il 2,4 e se sono in posti fissi. Devi andare vicino ai device per capire la situazione locale.

 

Comunque questo chiarisce perchè hai problemi col 2,4. Sposta lo spostabile sul 5 ghz, intanto, e scegli canale fisso 100 o piu.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.