Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto 35K

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, Motron scrive:

In aggiunta, 35k non gli sgancia l'utente e neanche l'azienda per cui lavora, ma è un criterio per poi passare a NLT.

 

Temo che verrà cassata a questo passaggio.

Giulietta non la spingono, e i canoni ne risentono all'insù.

 

Capacissimo che di canone costi meno Giulia.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 54
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • e comunque se si vuole qualcosa di sportiveggiante 4 posti comodi Cambio automatico Diesel non suv 35 mila (se vanno bene km0)     a me viene in mente solo una

  • Con tutto l'affetto che si possa volere alla Giulietta, mi spiace, ma consigliare di comprarla nel 2020 a 35k€ è solo tifoseria del marchio e basta. Posso comprendere una Giulia, una Cherokee o un'alt

  • Sportivo diesel e automatico tutti assieme stridono un po'.   Io con 35 mila cercherei una delle ultime GT-86

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, carletto86 scrive:

Accessoriata cosa intendi? Clima, radio e cerchi in lega? Un qualsiasi 170cv non per forza tedesco le da la paga a prestazioni e consumi, persino la stessa Giulietta con lo stesso 2.0 ma da 150cv. Se vuoi consigliare all'utente solo guida e cambio a 35k€, almeno fallo proponendo una Caterham, quantomeno resti più coerente. Un saluto caro. 

Vedi a me non va giù il modo di esporre i concetti a slogan, dando per scontato che la propria idea sia la sola e gli altri siano stupidi.

Anche in questo post non hai espresso un concetto utile alla discussione o all'utente. E nessuna oggettività.

Credo che intendessi dire che Golf "dia la paga" e credo che intendessi che fosse più piacevole in termini di performance rispetto alla Giulietta citata.. beh ma anche qui è una tua opinabile opinione! Io francamente sono convinto totalmente del contrario.

Comunque io rispetto davvero le opinioni di tutti.. ti riporto il mio caso per dimostrarlo.

Io, con il budget che mi era disponibile, ho scelto una vettura aziendale con albero in carbonio, 180 cv e ruote motrici dalla parte giusta. Ho gli alogeni e non ho mai acceso il navi.

Ma quando guido, godo eccome se godo. E in tempi normali guido anche tanto.

Altri, con il mio budget, hanno scelto classe A con un motore Renault da 100 cv e ponte interconnesso al retrotreno, ma dicono "hey Mercedes" e sono contenti ugualmente.. io non farei cambio e neanche loro con me. Stop.. il mondo è bello perché è vario.

Certo loro non scrivono su Autopareri.. chi scrive qui (in teoria) la passione la usa per comprare le auto, non le aspirapolveri!

Ciao (in serenità per favore che il mondo è già brutto a sufficienza) 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Grazie, avete tirato fuori tanti consigli e idee interessanti, sia dal lato motore e piacere di guida, che dal punto di vista della tecnologia (accessori extra, sicurezza ecc).

Ci sto pensando bene in quanto bene o male è un’auto aziendale, che significa niente due posti ed un’abitabilità accettabile per una persona che si siede dietro. 
Apprezzo anche io il divertimento che alla guida danno alcune auto con marchio Italiano e che sono assolutamente nel budget, ma d’altra parte mi rendo conto che devo trovare un compromesso e scegliere qualcosa che sia accettabile per l’azienda. 
 

Da listino/configuratore auto sui rispettivi siti web delle case automobilistiche, potrebbero essere buoni compromessi i seguenti veicoli:

- classe a sedan 180D automatica(all’aspetto dà la sensazione di un’auto un po’ più grande rispetto alla classe a normale), motore un po’ scarso, però ottima a livello di infotainment e dispositivi di sicurezza.

- classe a sedan 200D automatica, in questo caso sostanzialmente zero accessori extra. 
- nessuno ha citato Peugeot 508 berlina, cosa ne pensate? Design carino, a questo prezzo si prende un diesel automatico con tanti accessori e 130 cv circa. 
 


Purtroppo XC40 diesel automatica e Giulia da configuratore sono fuori budget.
 

Io vengo da una v40 ultima generazione, D2 120cv automatica, mi sono sempre trovato bene e i sedili molto molto comodi. Ho provato classe a, molto bella, molto moderna, devo dire però che i sedili mi sono sembrati meno confortevoli. 

Che ne dite? Il trade-off tra le due Mercedes citate mi fa pendere la bilancia maggiormente verso la 180D perché riesco ad ottenere una versione molto accessoriata (penso che l’azienda sia più propensa al noleggio quadriennale di un auto un po’ più “business”).
 

 

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Vedi a me non va giù il modo di esporre i concetti a slogan, dando per scontato che la propria idea sia la sola e gli altri siano stupidi.

Anche in questo post non hai espresso un concetto utile alla discussione o all'utente. E nessuna oggettività.

Credo che intendessi dire che Golf "dia la paga" e credo che intendessi che fosse più piacevole in termini di performance rispetto alla Giulietta citata.. beh ma anche qui è una tua opinabile opinione! Io francamente sono convinto totalmente del contrario.

Comunque io rispetto davvero le opinioni di tutti.. ti riporto il mio caso per dimostrarlo.

Io, con il budget che mi era disponibile, ho scelto una vettura aziendale con albero in carbonio, 180 cv e ruote motrici dalla parte giusta. Ho gli alogeni e non ho mai acceso il navi.

Ma quando guido, godo eccome se godo. E in tempi normali guido anche tanto.

Altri, con il mio budget, hanno scelto classe A con un motore Renault da 100 cv e ponte interconnesso al retrotreno, ma dicono "hey Mercedes" e sono contenti ugualmente.. io non farei cambio e neanche loro con me. Stop.. il mondo è bello perché è vario.

Certo loro non scrivono su Autopareri.. chi scrive qui (in teoria) la passione la usa per comprare le auto, non le aspirapolveri!

Ciao (in serenità per favore che il mondo è già brutto a sufficienza) 

Sono contento per te se resti convito delle tue opinioni, l'importante è crederci fino in fondo. Del resto che te lo dico a fare se la Giulietta ha gli interni più antiquati della sua categoria, il freno a mano a corda, il cruscotto a pittogrammi, non ha i fari a LED, che te lo dico a fare se è sprovvista di tutti i dispositivi di sicurezza attiva e passiva meritandosi 2 stelle nei test euro ncap, non ha manco il cruise adattivo ormai offerto di serie pure sulle Clio. Poi, se ancora ritieni che tutto ciò che va contro le tue opinioni sia slogan, per me possiamo pure chiuderla qui. Un saluto. 

Per aspera ad astra. 

Inviato

Mah, senza voler difendere Giulietta (la quale non mi è mai piaciuta particolarmente, da sempre credo che sia stata una grossa occasione sprecata) tutti gli ammenicoli di cui parli servono solo a quelli che non sanno guidare. Ormai le persone si sono talmente tanto abituate a cambi automatici, sensori e roba elettronica che solo a salire su una vettura che non li monta (ad esempio una Golf 6 2011, non un Maggiolino del 1953) non sono più capaci a guidare.

Inviato
20 minuti fa, carletto86 scrive:

Sono contento per te se resti convito delle tue opinioni, l'importante è crederci fino in fondo. Del resto che te lo dico a fare se la Giulietta ha gli interni più antiquati della sua categoria, il freno a mano a corda, il cruscotto a pittogrammi, non ha i fari a LED, che te lo dico a fare se è sprovvista di tutti i dispositivi di sicurezza attiva e passiva meritandosi 2 stelle nei test euro ncap, non ha manco il cruise adattivo ormai offerto di serie pure sulle Clio. Poi, se ancora ritieni che tutto ciò che va contro le tue opinioni sia slogan, per me possiamo pure chiuderla qui. Un saluto. 

Ci sono persone che danno importanza al freno a mano a corda o a tasto.. altre che, per esempio, guardano come le auto reagiscono al test slalom su km 77 (Classe A ?).. ripeto che è solo una questione di priorità che si vogliono perseguire.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
7 minuti fa, kire_06 scrive:

Mah, senza voler difendere Giulietta (la quale non mi è mai piaciuta particolarmente, da sempre credo che sia stata una grossa occasione sprecata) tutti gli ammenicoli di cui parli servono solo a quelli che non sanno guidare. Ormai le persone si sono talmente tanto abituate a cambi automatici, sensori e roba elettronica che solo a salire su una vettura che non li monta (ad esempio una Golf 6 2011, non un Maggiolino del 1953) non sono più capaci a guidare.

D'accordissimo! Ma allora perché mai AR la piazza a 35000€? 

Per aspera ad astra. 

Inviato

Ci fosse ancora la Veloce a benzina io me la ricomprerei senza remore.

Si, ha la seduta che non si abbassa granchè.

Si, le mancano gli ADAS.

 

Però ammetto che ci riesco benissimo a passare sopra.....quando la accendo, snocciolo 3-4 rapporti in lungo e mi faccio un po' di curve sono cose di cui mi dimentico.

La progressione e il sound del 1750TBi valgono il biglietto d'ingresso.

 

Non me la farei però comprare dalla ditta. Perchè è un'auto che ti devi fare tua come colore, interni, cerchioni....senza vincoli esterni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Ci sono persone che danno importanza al freno a mano a corda o a tasto.. altre che, per esempio, guardano come le auto reagiscono al test slalom su km 77 (Classe A ?).. ripeto che è solo una questione di priorità che si vogliono perseguire.

 

Continuate a guardare i test di km77, dove si evince che una Focus con interconnesso va meglio di una Giulia con i super quadrilateri.
Guidatele cazzo, le auto.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.