Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.3 Mj 200.000 km: cosa fare?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ho una Punto 1.3Mj 70cv del 2004 con 200000Km che inizia a mostrare i segni dell'età.

Ho una serie di lavori da fare quest'anno:

- frizione da sostituire

- tagliando e revisione verso settembre

- guarnizioni da controllare perchè entra acqua quando piove

- le 2 porte davanti con i tiranti da sistemare

- batteria con quasi 6 anni probabilmente ormai a fine vita

- gomme con circa 5 anni da valutare lo stato

- dischi dei freni da cambiare

- interni ormai macchiati irrimediabilmente da cose che non avrei dovuto trasportare ?

- e un rumore strano che sento in curva anche a 70km/h in statale, sembra quasi un rotolamento (un cuscinetto?)

 

Sono indeciso se spenderci dei bei soldi e sistemare tutto oppure acquistare un auto usata o km0.

Del motore attuale sono molto contento dei bassi consumi ma purtroppo spinge solo dai 2000 in su, se devo tenere i 50 devo mettere in 3 perchè in 4 il motore soffoca. Lo stesso in statale ai 70 allora devo lasciare in 4 marcia.

 

Attualmente l'uso è quasi esclusivamente per il tragitto giornaliero casa lavoro per un totale di 24km (per 5 giorni lavorativi=120km a settimana).

Metteci il giretto in montagna o al lago il fine settimana, ma niente di più.

Mi dicono tutti di evitare auto a gasolio visti i pochi km che faccio e quindi ho dato un'occhio a qualche auto simil punto (niente berline/suv o macchinoni) e ho trovato quasi solo motori 1.0 3 cilindri turbo.

Non conosco questo tipo di motori e non vorrei cambiare e trovarmi con un motore meno prestazionale dell'attuale. Ho una guida tranquilla e mi piacerebbe un motore fluido anche ai bassi regimi visto che molto spesso sono in mezzo al traffico.

Non devo portare carichi o passeggeri. Il budget è massimo 15000 ma proprio se ne vale la pena.

 

Cosa mi consigliate di fare? sistemo o cambio?

  • Risposte 26
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, io non investirei manco un euro per un'auto che vale nemmeno 1000€. Con un motore turbo hai prestazioni superiori rispetto al 1.3 multijet, come consumi aspettati i 16 con un litro. Se vuoi st

  • oppure ti trovi una grande punto diesel\benzina a poco prezzo con motori stracollaudati. E credimi su strada,rispetto alla tua , è due gradini sopra (avute entrambe). Oppure ti prendi una ma

  • Provali entrambi. Il 1.2 da 75cv rispetto al 1.3mjet ti sembrerà un chiodazzo irrivettato con 20 cv in meno. Poi sali sul 100cv, e ci rimarrai malissimo per come spinge rispetto al tuo 1.3.

Inviato

Con quel budget ti viene comodo acquistare una bella Tipo.. più moderna, comoda e sicura.. 

Non mi accanirei sulla tua Punto, ha dato tutto quello che poteva darti..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ciao, io non investirei manco un euro per un'auto che vale nemmeno 1000€.

Con un motore turbo hai prestazioni superiori rispetto al 1.3 multijet, come consumi aspettati i 16 con un litro.

Se vuoi stare sotto il budget e avere un'auto modena, cerca la nuova Opel corsa 1.2 turbo 100cv.
Un'auto per cui vale la pena spendere 15000€ è la Renault Clio 1.0 turbo Intens. Rispetto al modello precedente ha fatto grandi passi avanti negli interni e nella meccanica (motori a benzina)

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

I 1.0 - 1.3 turbo benzina moderni hanno tutti prestazioni e credo persino consumi confrontabili con il tuo 1.3 m-jet.

 

Visti i pochi km annui che percorri, mi ci butterei senza esitazioni.

 

Entro i 15 Mila euro salta fuori parecchio nel segmento B senza troppi accessori. 

 

Anche come auto, hanno tutte comfort e dotazioni di sicurezza migliori della tua Punto; se proprio hai esigenze di maggiore spazio, valuta qualche seg. C a basso prezzo come Tipo.

 

 

Inviato

Pensiona quella povera Punto e prenditi senza problemi una nuova B che più ti piace. Coi nuovi millini poi, caschi in piedi con tutti. Molto scattanti e gradevoli con una mensione d'onore per il 1.0tce di Renault che sembra essere il riferimento per consumi (18km/L reali su Clio)

Per aspera ad astra. 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Punto 1.3 Mj 200.000 km: cosa fare?
Inviato

oppure ti trovi una grande punto diesel\benzina a poco prezzo con motori stracollaudati.

E credimi su strada,rispetto alla tua , è due gradini sopra (avute entrambe).

Oppure ti prendi una macchina nuova (visto che hai detto del budget di 15.000€ hai un'ampia scelta).

Praticamente tutte le segmento B più qualche segmento C (TIpo,Leon ecc)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
oppure ti trovi una grande punto diesel\benzina a poco prezzo con motori stracollaudati.
E credimi su strada,rispetto alla tua , è due gradini sopra (avute entrambe).
Oppure ti prendi una macchina nuova (visto che hai detto del budget di 15.000€ hai un'ampia scelta).
Praticamente tutte le segmento B più qualche segmento C (TIpo,Leon ecc)
Questo se ha esigenza di spendere non più di 7000€, dal momento che la grande punto ormai è preistoria rispetto alle utilitarie di nuova progettazione

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
28 minuti fa, Fabione90 scrive:

Questo se ha esigenza di spendere non più di 7000€, dal momento che la grande punto ormai è preistoria rispetto alle utilitarie di nuova progettazione

☏ SM-G985F ☏
 

appunto,uno può valutare ,partendo dal fatto che fa circa 6000 km l'anno, di prendere un buon usato fresco e  tenersi i soldi restanti.

Con 6000 km annui  pure un buon usato lo tieni 20 anni :D

se uno invece vuole una macchina nuova è un altro conto.

Io ero nella sua stessa condizione.

Solo che sono appassionato di auto...quindi ci ho buttato i soldi diciamo,ma il chilometraggio previsto,toccando le balle, me la farà durare un pezzo

 

venendo da punto serie 2...qualasiasi segmento B attuale o fuori produzione da poco è un salto abbastanza grande

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Quasi tutti i 1.0 tricilidrici offrono potenza massima nell'intorno dei 100 Cv, per cui sotto l'aspetto prestazioni non dovresti preoccuparti molto. 

La Clio V 1.0 Zen TCE da 100 Cv con il classico allestimento clima+radio e senza molti altri fronzoli dovrebbe venire poco meno di 15K, con la rottamazione della Punto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.