Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

 

Certi di voi lo sanno già, ma ho finalmente ricevuto 2 settimane fà il mio Volvo XC40 T5 Recharge (Twin-Engine) ordinato a settembre scorso.

 

Ecco una prima foto :

 

big-8429165efc.jpg?v=1

 

Tante altre foto qui :

 

Entro domani, vi farò una recenzione completa su i miei primi 1200km. Ma l'idea di questo topic è di capire come si usa e come funziona un ibrida Plug-In. Aspetto anche tutte le vostre domande e provero a rispondervi!

 

Ecco già qualche informazione :

 

Marchio : Volvo

Modello : XC40

Versione : T5 Recharge (o Twin Engine a seconda dei mercati)

Livello : Inscription

 

big-8429182535.jpg?v=1

 

Motore termico : 1.5 3cyl 180cv

Motore eletrico : 82cv

Totale : 262cv

Trazione anteriore (per entrambi i motori)

 

autonomia elettrica dichiarata : 40-45km WLTP

 

big-84291787b4.jpg?v=1

 

Perché hò scelto un ibrida Plug-In ?

 

Faccio parecchia strada (tra i 30'000 e 35'000km ogni anno) e le mie due ultime auto erano Diesel 4x4 (una Mini Countryman R60 Cooper SD che mi sono tenuto 3 anni e una Mini Clubman F54 Cooper SD che ho tenuto 4 anni). Questa volta, forse per curiosità o per la novità, volevo passare al 100% elettrico... ma...

 

- per il momento affitiamo un appartamento e se abbiamo una presa elettrica in garage che basta per una Plug-In con una "piccola" batteria, non basta per una Full Electric, e :

- vengo in Italia circa 1 volta al mese... e vado anche molto spesso in Francia... Qui da noi  (Svizzera) e anche in Francia, la rete di colonnine comincia ad essere sufficiente, e anche quelle rapide appaiono sempre più... Ma in Italia, specie in certe reggioni, ci sono pochissime colonnine... e per il momento non mi è molto chiaro di come e in quali condizioni potrei installare una colonnina nel mio garage in condominio (da chiarire e se avete consigli o idee, ne possiamo parlare volentieri qui, o su un topic apposito... :) ).

 

Dal prescindere di tutto questo, mi sono detto che il Plug-In era "forse" una buona via di mezzo... Infatti :

 

- abito a circa 45km del lavoro (6km di città, 10km di strade limitate a 60 o 80 km/ora e 29km di autostrada)

- posso ricaricare con la presa in garage (e stiamo costruendo, dunque installeremo la colonnina)

 

big-8429188a41.jpg?v=1

 

- posso ricaricare al lavoro...

 

big-8429190a9d.jpg?v=1

 

- Ci sono colonnine quasi ovunque (per esempio al supermercato vicino casa ne hanno appena installate 6 ) :

 

big-8429189b3a.jpg?v=1

 

Ecco per la presentazione... Aspetto le vostre domande e preparo la prima recenzione :)

 

Tutti i dati di consumi saranno consegnati qui : https://www.spritmonitor.de/fr/detail/1075577.html

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

Secondo il tuo percorso, decidi tu come utilizzare il sistema?

Del tipo che lo tieni elettrico in città e poi accendi il termico in autostrada?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
21 ore fa, stev66 scrive:

Una prima domanda : qual'è il tempo medio di ricarica ?

Seconda : se fai autostrada, quanti km devi fare prima che la batteria si scarichi ?

Aspetto con ansia le prossime puntate ?

1) Dipende (A) dalla collonnina e (B) dal caricatore integrato. Per esempio la XC40 T5 Recharche hà un caricatore che accetta fino a 3.7 KWh. Dunque sulla normale presa del mio garage, la capacità della presa è (mi sembra) di 2.3 KWh dunque la velocità di carica è limitata dalla presa e ci vogliono circa 5 ore se la batteria è vuota. Su una colonnina che è capace di più di 3.7 KWh, la capacità sarà limitata dal caricatore integrato e ci vorranno cira 2 ore e mezza (ricarica fatta ieri su una colonnina 22KWh).

Altri modelli Full-EV hanno capacità molto superiori (Zoé fino a 50KWh, e-208 fino a 100KWh e non parliamo neanche delle Tesla ;) ). Ma le Plug-In hanno generalmente dei caricatori più limitati... per esempio quelle di PSA hanno anche 3.7KWh ma è possibbile ordinarle (con sovraprezzo) con un caricatore dà 7KWh.

 

2) Nella recenzione indichero qualche esempio... ma direi se si rimane in puro elettrico (v-max 125km/ora, ma tanto da noi in autostrada si viaggia a 120), direi 35... ma dipende molto dal tipo di guida... :)

 

21 ore fa, Motron scrive:

Secondo il tuo percorso, decidi tu come utilizzare il sistema?

Del tipo che lo tieni elettrico in città e poi accendi il termico in autostrada?

 

Si, puoi cambiare tra diversi modi di guida... dettagliero tutto nella recenzione :)

 

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.