Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

 

DISCUSSIONE UFFICIALE ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

big-8421.jpg.f1924bc99588d79260ce5bb5f0e38411.jpg

big-8422.jpg.f56e514c5032e92270f11e83898e99db.jpg

big-8423.jpg.8877deabf5be88397d8963da82dd1ce0.jpg

big-8424.jpg.ebdfd74b5665e3198a9e3d2f65d9b7a9.jpg

big-8425.jpg.d0a99d2b584fdc8cd06916cfabe86cf8.jpg

big-8426.jpg.98264f887cd689319e8b1c0204da8ed8.jpg

 

WS

 

Prime immagini della Dacia Spring, rebadge della Renault City K-ZE prodotta in Cina (a sua volta versione elettrica della Kwid per i mercati emergenti).

Modificato da Cole_90

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato (modificato)

una sommatoria di porcherie che giusto in Cina la possono vendere (il nome si legge "che-kazZ-E")

 

però con il logo step-cazzi e due led farebbe faville pure da noi.

Modificato da slego
  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
  On 10/07/2020 at 12:56, nucarote scrive:

A 15/16K incentivi esclusi, questa rischia di magnarsi la Panda da noi. 

Espandi  

Concordo, i potenziali limiti ad una diffusione di questa Dacia sono solo la rete di ricarica ancora scarsa, la sicurezza (devono intervenire pesantemente rispetto alla Kwid per fare una figura decente ai crash test) e l'eventuale dotazione, se fanno una cosa troppo spartana ne piazzano tre, se già ci mettono solo uno schermo touch con Android Auto/Apple Carplay e la frenata automatica d'emergenza, c'è il potenziale per un buon successo.

Inviato (modificato)
  On 10/07/2020 at 13:39, GL91 scrive:

Concordo, i potenziali limiti ad una diffusione di questa Dacia sono solo la rete di ricarica ancora scarsa, la sicurezza (devono intervenire pesantemente rispetto alla Kwid per fare una figura decente ai crash test) e l'eventuale dotazione, se fanno una cosa troppo spartana ne piazzano tre, se già ci mettono solo uno schermo touch con Android Auto/Apple Carplay e la frenata automatica d'emergenza, c'è il potenziale per un buon successo.

Espandi  

Io me la gioco sull'EuroNCap che gli darà tra le 2 stelle e le 0 stelle al crash test, indipendentemente dalla dotazione. :-)  

Modificato da nucarote
Inviato
  On 10/07/2020 at 13:44, nucarote scrive:
Io me la gioco sull'EuroNCap che gli darà tra le 2 stelle e le 0 stelle al crash test, indipendentemente dalla dotazione. :-)  
Tutto da vedere. EuroNCAP non ha dato alle Dacia le 1/1.5 stelle nemmeno quando effettivamente (da prove esterne) potevano starci .

(Così come non ha mai pensato di ritestare le Clio a fine carriera, ma questa è altra storia)


☏ Redmi Note 8 Pro ☏

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 10/07/2020 at 13:39, GL91 scrive:
Concordo, i potenziali limiti ad una diffusione di questa Dacia sono solo la rete di ricarica ancora scarsa, la sicurezza (devono intervenire pesantemente rispetto alla Kwid per fare una figura decente ai crash test) e l'eventuale dotazione, se fanno una cosa troppo spartana ne piazzano tre, se già ci mettono solo uno schermo touch con Android Auto/Apple Carplay e la frenata automatica d'emergenza, c'è il potenziale per un buon successo.
Se fosse a benzina...ma un paese come il nostro pieno di paesini ,non abbiamo la copertura per l'elettrico e soprattutto dipendiamo ancora dagli olii combustibili per produrre elettricità quindi inquiniamo molto
Tornando alla macchina,giusta per il centro di Milano

☏ 5024D_EEA ☏

  • Perplesso... 1
Inviato
  On 10/07/2020 at 13:57, Kippur scrive:

Tutto da vedere. EuroNCAP non ha dato alle Dacia le 1/1.5 stelle nemmeno quando effettivamente (da prove esterne) potevano starci .

Espandi  

 

Crash Test Dacia Sandero

 

Santo cielo :disp2:

 

Per la cronaca, la versione termica si è beccata 0 stelle nel crash test dell'Asean Ncap.

 

 

 

  • Mi Piace 1

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato (modificato)
  On 10/07/2020 at 14:15, giangi.1970 scrive:

Se fosse a benzina...ma un paese come il nostro pieno di paesini ,non abbiamo la copertura per l'elettrico e soprattutto dipendiamo ancora dagli olii combustibili per produrre elettricità quindi inquiniamo molto

Espandi  

Concordo sulla prima parte (difatti la prima criticità che ho evidenziato era proprio quella della rete di ricarica), meno su quella in grassetto, in quanto a produzione di energia da fonti rinnovabili siamo abbastanza all'avanguardia, anche se ovviamente le rinnovabili non bastano al fabbisogno del paese e dobbiamo fare ricorso ad altre fonti. Scusate l'OT.

 

  On 10/07/2020 at 14:25, Pandino scrive:

Per la cronaca, la versione termica si è beccata 0 stelle nel crash test dell'Asean Ncap.

Espandi  

Eh, appunto, e i test non sono severi come i nostri, quindi o mettono mano abbastanza pesantemente alla macchina, o potrebbe essere un bagno di sangue. Ma questo lo sanno meglio di noi, quindi mi aspetto che abbiano già considerato la cosa.

Modificato da GL91
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.