Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si girano a guardare pure il mio catorcio da neanche 3000 eh, ma perché di Saab se ne vedono poche, e anche quando se ne vedevano di più, hanno sempre avuto uno stile tutto loro. Scusate l’ot, vedetela come una forma pubblicitaria per un marchio a me caro ❤️🙏

FC12336E-03CB-4C4E-946A-4DAAFA146D5E.jpeg

  • Risposte 660
  • Visite 142.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Parti fornite da BoschIMG_20200723_214428_858.jpg

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
On 22/7/2020 at 11:15, superkappa125 scrive:

É una traduzione brutale dall'inglese (VDOP, variable displacement oil pump), ma tecnicamente é corretta. Di fatto cambia il volume interno della pompa per adeguare la portata di lubrificante a pari velocità di funzionamento.

 

Nella mia beata ignoranza a riguardo, pensavo che, per certe applicazioni, fossimo già arrivati a pompe dell'olio elettriche (magari due ridondanti, in caso di malfunzionamento) in grado di modulare la portata e mantenere per esempio, la lubrificazione per componenti critici (i.e.il turbocompressore) a motore in stop.

Ma evidentemente sono troppo in anticipo sul futuro 🤓

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Inviato
41 minuti fa, iudexmaximus scrive:

 

Nella mia beata ignoranza a riguardo, pensavo che, per certe applicazioni, fossimo già arrivati a pompe dell'olio elettriche (magari due ridondanti, in caso di malfunzionamento) in grado di modulare la portata e mantenere per esempio, la lubrificazione per componenti critici (i.e.il turbocompressore) a motore in stop.

Ma evidentemente sono troppo in anticipo sul futuro 🤓

Viene già fatto. Sia l'elettropompa per la circolazione di liquido refrigerante e lubrificante anche a motore spento, così da effettuare in maniera corretta il cooldown.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
7 minuti fa, Beckervdo scrive:

Viene già fatto. Sia l'elettropompa per la circolazione di liquido refrigerante e lubrificante anche a motore spento, così da effettuare in maniera corretta il cooldown.

Refrigerente si, lubrificante non mi risutava.

Quale auto monta pompa elettrica dell'olio?

Inviato

Io infatti mi riferivo a pompe dell'olio, non a pompe dell'acqua - che, pur pompando anche loro, hanno a che fare con un circuito (e, ça va sans dire, un fluido) con caratteristiche diverse rispetto a quello dell'olio.

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Inviato
43 minuti fa, AlexMi scrive:

Refrigerente si, lubrificante non mi risutava.

Quale auto monta pompa elettrica dell'olio?

https://www.bosch-mobility-solutions.com/en/products-and-services/passenger-cars-and-light-commercial-vehicles/powertrain-systems/common-rail-system-solenoid/electrical-oil-pump/

http://www.lginnotek.com/en/itk_product/electric-oil-pump/

Nello specifico non dichiarano i costruttori, ma per le nuove vetture con Ibridazione parziale è quasi un musthave, assieme a oli molto "fluidi".

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 20/7/2020 at 18:56, Renault scrive:

 

Si voltano a guardarla perché è una Maserati, non perché è una Ghibli, è ben diverso il discorso... La gente si gira sia se è una Ghibli, sia se è una MC12, il discorso non cambia, è il marchio che attira, non il modello. ;)

 

Il discorso al modello potremmo attribuirlo ad esempio a Giulia Q, la gente si gira perché è lei, non perché è un'Alfa, di certo non si gira al passaggio di una banale 147 o di una banale 156, per dire.

 

non proprio, laggente si gira perchè la ghibli ha una presenza scenica importante ed è subito riconducibile a una maserati.

Ci fosse una classe E con marchio maserati, la gente si girerebbe sapendo che comunque è una mercedes, ci fosse una serie 5  con marchio maserati la gente si girerebbe sapendo che comunque è una Lexus. 

In soldoni: il marchio è componente essenziale, ma non sufficiente. Il design deve essere all'altezza e possedere gli stilemi giusti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, Cosimo scrive:

 

...non proprio, laggente si gira perchè la ghibli ha una presenza scenica importante ed è subito riconducibile a una maserati.

 

...In soldoni: il marchio è componente essenziale, ma non sufficiente. Il design deve essere all'altezza e possedere gli stilemi giusti.

Sante parole, così dovrebbe essere a mio parere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.