Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Una diesel km0 la prendi a 60000€. 

Nonostante tutte le ecoseghe dei nostri tempi, se una hybrid la paghi sostanzialmente di più, e poi consuma anche largamente di più alla pompa.... parliamo di 2 macchine diverse per i costi di mantenimento

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
12 ore fa, Alain scrive:

 

se vuoi parliamo dei motori BMW a gasolio 4 cilindri turbo a gasolio. 

 

senza dubbio la ibrida, è il modello 2021, ha l'infotainement aggiornato, nuove grafiche cruscotto, e differenziazioni estetiche molto riuscite come il profilo porta nero lucido e le maniglie in tinta carrozzeria. 

 

poi il nuovo colore grigio / azzurro cangiante è magnifico. 

Grazie, Ho fatto richiesta per un preventivo della ibrida, perché effettivamente dalle foto interno ( schermo centrale) è molto migliorato rispetto al precedente model year, appena arriva andrò a fare un test drive.

poi pensando ai  miei percorsi, che sono misto urbano ed extraurbano poca autostrada, l’ ibrido+benzina È meglio. Il 4 cilindri...forse non è indicato per una Maserati...ma i tempi cambiano :)

5 ore fa, gpat scrive:

Una diesel km0 la prendi a 60000€. 

Nonostante tutte le ecoseghe dei nostri tempi, se una hybrid la paghi sostanzialmente di più, e poi consuma anche largamente di più alla pompa.... parliamo di 2 macchine diverse per i costi di mantenimento

 

Sul prezzo di acquisto è chiaro che il costo è più basso, mi hanno detto che non accettano più ordini sul diesel, quindi penso che i prezzi potranno ancora scendere,. Ma i dati dichiarati sui consumi sono molto simili.... Se ricordo bene 7,2 contro 7,4 sul misto...bisogna capire come sono stati fatti...

Inviato

Il diesel dalla sua ha solo la componente economica, sia in termini di acquisto sia di consumi (manutenzione non credo), sia fiscali.

Personalmente, se ballassero 15/20k € di differenza tra la ibrida e la diesel, prenderei la diesel senza indugio.

Inviato
  • Autore
11 ore fa, tonyx scrive:

il nuovo ciclo di omologazione consumi è più realistico di quello che si faceva fino a un paio d' anni fa.

quel 2.0 a benzina si è rivelato non particolarmente assetato su giulia e il motore è lo stesso, però l' auto è anche più pesante.

comunque quella diesel sarebbe comunque euro 6d-temp, prima che ci siano problemi alla circolazione ne passa di tempo, salvo giusto le zone centrali di milano o roma per pochi giorni al anno.

Verificando sulla scheda l’ibrido cita i consumi sul misto dai 8,5-9,5....quindi più assetato del diesel....

certo un d-temp potrebbe non avere problemi...ma appena appassirà il Covid....si riconcentreranno su questa dinamica, giusta se vogliamo dal punto di vista ambientale...ma concentrata solo sulle auto diesel, “dimenticando” altre cose che inquinano di più come riscaldamento case, mezzi pesanti, navi, ecc.

visto che a me l’auto piace tenerla per tanto tempo, perché la prendo quando ne trovo una che mi piace...non vorrei mettermi nelle mani del legislatore europeo o del sindaco di turno :)

11 ore fa, Nico87 scrive:

Il diesel dalla sua ha solo la componente economica, sia in termini di acquisto sia di consumi (manutenzione non credo), sia fiscali.

Personalmente, se ballassero 15/20k € di differenza tra la ibrida e la diesel, prenderei la diesel senza indugio.

Appena mi arriva il preventivo della ibrida, faccio delle considerazioni...vi aggiorno se vi fa piacere ;)

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ho preso una decisione, acquisterò  una ghibli ibrida :)  nera interni sabbia :) consegna tra circa 90 gg!

Inviato
On 17/8/2020 at 16:23, 170071 scrive:

Buongiorno sto valutando l’acquisto di una Maserati ghibli, vorrei sapere cosa ne pensate tra acquisto ghibli ibrida appena uscita o un diesel 250 cavalli? Il mio dubbio sulla diesel e che tra un paio d’anni potrebbe avere problemi di circolazione per i divieti, invece i pro oltre i costumi e no super bollo, e’ anche il costo , se ne trovano anche a km 0. Voi quale prendereste?

 

Ciao qui nel foro io e un altro utente abbiamo una Gransport S a benzina. Io RWD lui AWD.

 

In generale, ti dico che la macchina non è "perfetta", nel senso che qualche piccolo (ed insignificante peccatuccio ce l'ha", io per esempio, ho dovuto far rivestire, una volta arrivata in conce la macchina appena prodotta, in pelle tutta la parte bassa del tunnel centrale, poiché non si poteva proprio vedere quella zona in plastica. Altra cosa che ho fatto fare e che ti consiglio se la prendi con interni neri + cuciture rosse, far fare con il filo rosso anche la palpebra dell'orologio poiché non ho mai capito come mai se tutte sono rosse, quelle le avevano lasciate nere. mah mistero.

 

Comunque, a parte queste sciocchezze, la macchina è indiscutibilmente una tra le più belle e seducenti seg.E in commercio, se non la più bella esteticamente.

 

Ti sconsiglio la diesel per due motivi. Il rumore da finto v8 che ha il diesel è imbarazzante e grida tuning di basso livello, inoltre non ha più alcun mercato. Anche qui in italia l'Ibrido sta prendendo assai piede, per cui in ottica futura, andrei di ibrida, anche per il valore sull'usato sicuramente più alto e commerciabile di una diesel.

 

L'unico peccato è il 4 cilindri...che.......... suona appunto come un 4 cilindri......ma sempre meglio dell'Iveco che hai se la prendi diesel.

 

La Maserati va a benzina secondo me, tanto quanto una Porsche. Certe auto le preferisco ibride, piuttosto.

 

Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni in merito a come va ecc, non esitare a chiedere. 

 

Una cosa che posso dirti è che rispetto ad una serie 5 o ad un Audi A6, guidare una Maserati regala un non so che di "speciale". Nel senso che trasuda heritage da tutti i pori....non sarà la più veloce o la più ineccepibile a livello costruttivo, però quando la guiderai...ti sentirai parte di qualcosa, non seduto su una "macchina" fine a sè stessa. Te ne accorgerai...anche per gli sguardi che immancabilmente riceverai ogni 2 x 3 ;)

 

Buon Acquisto!!!!! Ottima scelta per una Maserati!

 

Questa qui sotto è la mia.

 

ghibli.thumb.jpg.cbc08be460aa3f087c40a9ce02bc9198.jpg

 

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

grazie per i preziosi consigli! Infatti preferisco la benzina ibrida, anche se era meglio 6 cilindri che 4...sono sicuro che il rombo non sarà come a 6...ma meglio del diesel!

la Maserati mi é sempre piaciuta, una linea che anche se passano gli anni si fa sempre notare con eleganza, immagino che quando passi si girano tutti! Poi i difetti ci sono in tutte le auto, vi farò sapere come va la ibrida!

se posso chiedere, visto che posso ancora per alcuni giorni decidere la configurazione finale: Impianto audio di serie é “sufficiente” oppure é meglio aggiungere uno dei due di livello superiore?
 

Modificato da 170071

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.