Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa non funziona nel nuovo design BMW

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ciao ragazzi apro qui questa discussione per cercare di capire (secondo i nostri gusti ed i nostri malcontenti)

cosa non funzione nel design odierno di BMW.

è palese dai vari topic aperti che molti di noi non trovano più l'appeal di una volta nel marchio di Monaco, la sobrietà e la sportività dosata con gusto e proporzione hanno ormai lasciato spazio a barocchismi e proporzioni discutibili.

Cercherò (tempo permettendo) di argomentare le mie ragioni tramite render.

Partendo dal basso tralascio la serie 1 che essendo diventata TA ha già perso in partenza. Qualsiasi modifica  di design risulterebbe comunque un tentativo disperato.

Mi concentro quindi sulla nuova serie 4.

voglio partire analizzando la fiancata

spacer.png

 

A mio parere il problema più grosso di quest'auto è il padiglione, troppo rastremato, forma quasi una linea unica con il baule.

esso comporta quindi una finestrata laterale decisamente ridotta e di conseguenza una sovra abbondanza di lamiera sopra il passaruota.

altro problema (secondo me) è la scalfittura mediana della fiancata, un tempo essa determinava l'appoggio della maniglia, oggi come vediamo invece è ben al di sotto.

infine il sedere decisamente discendente (un pò in stile mercedes) fa sembrare fiacca tutta la fiancata.

ho provato a porvi rimedio nel Ps qui sotto.

spacer.png

 

appena potrò continuerò ad analizzare le altre viste.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 41
  • Visite 22.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • e dire che le BMW avrebbero eccome dei tratti distintivi che la renderebbero (come Alfa) riconoscibile a distanza. dei tratti molto personali. latéralemente ci aveva preso pininfarina

  • Almeno l’Alfa ha la targa laterale, perché metterla in mezzo e segare il doppio rene ipertrofico? Perché si vergognano anche loro e con la targa lo spezzano in due?   Ad ogni modo già da div

  • A modo loro stanno cercando di innovare, cambiare e modernizzare tutti i punti fondamentali in una BMW. Peccato che lo stiano facendo in modo confusionale. Il rene che diventa a tutta altezza su

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

anali-zzando il frontale chiaramente la prima cosa che a molti non va giù è la iper calandrona (che a me fa tanto Alfa Romeo) 

Ora io non sono del tutto contrario a questo elemento però ritengo che debba avere una funzione.

Quindi che funzione ha una calandra più grossa? portare più aria

Perché? perche è una versione più potente, quindi il design deve soddisfare un bisogno non viceversa (per me) 

di conseguenza io il calandrone lo terrei solo per le versioni più performanti come le M.

sulle versione più turistiche manterrei il doppio rene con dimensioni più sobrie.

spacer.png

spacer.png

 

in questo caso il frontale diventa immediatamente percettivamente più largo..

Ah, ho tolto anche quelle luci diurne terribili e qualche venatura inutile sul cofano

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore
Adesso, Beckervdo scrive:

Con la calandra piccola è un porcellino a tutti gli effetti!

Secondo me, il frontale migliore è quello della CSL Hommage.

 

si diciamo che ci sono proprio dei problemi di linguaggio di design in generale, grosso o piccolo che sia il doppio rene.

credo che l'effetto porcello derivi dalle eccessive superfici bombate e la carenza di spigoli.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
15 minuti fa, Beckervdo scrive:

Con la calandra piccola è un porcellino a tutti gli effetti!

Secondo me, il frontale migliore è quello della CSL Hommage.

Un porcellino con gli zigomi rifatti aggiungerei

Inviato

Per vedere uno stile BMW evoluto ma coerente con la storia del marchio basta citare lei: 2002 Hommage. E' bella, compatta, e mette tanta paura

 

BMW-2002-Hommage-2016_15-1024x673.jpg.a78962d735e823d491da625372106179.jpg

 

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

anali-zzando il frontale chiaramente la prima cosa che a molti non va giù è la iper calandrona (che a me fa tanto Alfa Romeo) 

 

spacer.png

 


Almeno l’Alfa ha la targa laterale, perché metterla in mezzo e segare il doppio rene ipertrofico? Perché si vergognano anche loro e con la targa lo spezzano in due?

 

Ad ogni modo già da diversi anni sostengo che il design è il componente delle nuove auto che si usura più velocemente e non è nemmeno coperto da garanzia.

 

Il motivo di questi design estremi è provocare l’effetto wow, che rende subito distinguibile un modello dalla versione precedente, per alimentare artificialmente il desiderio di sostituzione, un modello di business usa e getta, drogato con i finanziamenti a valore futuro ampiamente svalutato.

 

L’obiettivo dei designer, spinti dal marketing, non è fare auto belle, dalle linee classiche senza tempo, che piacciano a tutti, è esattamente l’opposto, fare cose strane che siano distinguibili e suscitino stupore, che però svanisce presto e lascia il posto al disgusto, in attesa del nuovo modello, in un circolo vizioso da cui pochissimi costruttori riescono ad uscire.

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, xtom scrive:


Almeno l’Alfa ha la targa laterale, perché metterla in mezzo e segare il doppio rene ipertrofico? Perché si vergognano anche loro e con la targa lo spezzano in due?

 

Ad ogni modo già da diversi anni sostengo che il design è il componente delle nuove auto che si usura più velocemente e non è nemmeno coperto da garanzia.

 

Il motivo di questi design estremi è provocare l’effetto wow, che rende subito distinguibile un modello dalla versione precedente, per alimentare artificialmente il desiderio di sostituzione, un modello di business usa e getta, drogato con i finanziamenti a valore futuro ampiamente svalutato.

 

L’obiettivo dei designer, spinti dal marketing, non è fare auto belle, dalle linee classiche senza tempo, che piacciano a tutti, è esattamente l’opposto, fare cose strane che siano distinguibili e suscitino stupore, che però svanisce presto e lascia il posto al disgusto, in attesa del nuovo modello, in un circolo vizioso da cui pochissimi costruttori riescono ad uscire.

e dire che un tempo i tedeschi erano estremamente conservatori in questo.

Noi passavamo dalla Uno alla Punto dalla Regata alla Tempra.

e venivamo criticati per questo

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
3 ore fa, Tony ramirez scrive:

anali-zzando il frontale chiaramente la prima cosa che a molti non va giù è la iper calandrona (che a me fa tanto Alfa Romeo) 

Ora io non sono del tutto contrario a questo elemento però ritengo che debba avere una funzione.

Quindi che funzione ha una calandra più grossa? portare più aria

Perché? perche è una versione più potente, quindi il design deve soddisfare un bisogno non viceversa (per me) 

di conseguenza io il calandrone lo terrei solo per le versioni più performanti come le M.

sulle versione più turistiche manterrei il doppio rene con dimensioni più sobrie.

 

 

 

in questo caso il frontale diventa immediatamente percettivamente più largo..

Ah, ho tolto anche quelle luci diurne terribili e qualche venatura inutile sul cofano

a me la calandra pare chiusa

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Cosa non va nel design BMW? la questione è molto semplice: è un brutto design. Poi si può disquisire sul singolo dettaglio, ma è proprio che dietro a queste nuove auto manca porprio un'idea di fondo. In BMW non hanno più idee. Quindi continuano a riciclare le stesse forme, gli stessi stilemi, che però per sembrare nuove, devono per forza essere estremezzate fino all'eccesso, fino a diventare sgraziate, pacchiane e sproporzionate. La mancanza di idee, di una filosofia di base, produce auto sempre più brutte. BMW invece di cambiare i dettagli e mantenere sempre le stesse idee, la stessa filosofia di design, dovrebbe fare l'opposto: cambiare l'idea di base, che permetterebbe di fare auto nuove, senza esasperare di continuo i soliti stilemi. Per fare questo sono necessarie 2 cose. La prima è un po' di coraggio di stravolgere tutto il design, come si fece quando arrivò Bangle, ma questo è molto difficile quando vedi che la gente continua a comrpoare questi obbrori e anzi forse ne compra sempre di più: perchè cambiare un disegn che fa vendere? LA seconda cosa che serve è avere un responsabile dello stile che abbia forte personalità e ssoprattutto un certa libertà. Quando arrivò Bangle BMW aveva in listino delle bellissime auto, con un design direi classico e moderno al tempo stesso, eppure cambiarono tutto, stravolsero completamente i concetti di design. Questo perchè quel design così bello del'era pre Bangle, probabilmente non avrebbe più potuto evolversi, o evolvendosi sarebbe diventato brutto e sgraziato come lo stile attuale e così cambiarono tutto, prima di fare auto brutte.

Oggi sono andati troppo oltre  e da troppi modelli si vedono solo auto brutte. Ci vorrebbe un colpo di spugna che spazzi via reni e gomiti, magari con una concept car, o una show car, che possa prefigurare un nuovo stile. Del resto anche Mercedes ha abbandonato quelle linee troppo cariche ed arzigogolate di qualche anno fa, per uno stile più semplice e pulito. BMW cosa aspetta a farlo?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.