Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 scrive:

 



La potenza della prossima C AMG sarà di 503 cv combinati.

650 cv? Una berlina di seg. D??? 😂😂😂

 

 

 

Beh PHEV farà non meno di 200kg in più della precedente V8...

 

Poi chi sa cosa farà uscire Tesla sulla 3 FY.

  • Risposte 64
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ritornano i fasti della E 320 CDI EVO 4Matic

  • Leggevo anche che l'assale posteriore è un tutt'uno tra differenziale autobloccante e motore elettrico a 2 rapporti       Questo invece è il gruppo turbocompressore elettrifi

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Gia immagino il nome   C63AMGEQW206  

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Falco scrive:

Certo il V8 era affascinante, però devo dire che un 4 cilindri da 450cv, turbo elettrico a recupero energia, insomma tecnicamente assai interessante!

Volvo Triple Boost,  High Performance Drive-E da 450 CV,  che utilizza due turboalimentatori paralleli alimentati da un turbocompressore elettrico. Iniezione diretta di benzina a 250 bar (ora siamo già a 350 bar) realizzato in collaborazione con  AVL, Denso e Volvo Polestar Racing

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 2/4/2021 at 23:50, lukka1982 scrive:

 un motore elettrico inferiore a quattro centimetri di larghezza è integrato direttamente sull'albero del turbocompressore, tra la ruota della turbina dal lato dei gas di scarico e la ruota del compressore dal lato dell'aria fresca

 

[...]
 

 Il turbocompressore viene azionato con l'alimentazione di bordo a 400 volt raggiungendo fino a 156.000 giri/min.

 

Mi pare che sulle auto stradali sia la prima applicazione in assoluto, di questa tipologia di elettro-turbo-compressore :) 

 

Inviato
17 ore fa, J-Gian scrive:

 

Mi pare che sulle auto stradali sia la prima applicazione in assoluto, di questa tipologia di elettro-turbo-compressore :) 

Alimentato in alta tensione, tra l'altro.

sì è la prima implementazione da parte di Borg-Warner Garret sulle stradali.

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
11 ore fa, J-Gian scrive:

Leggevo anche che l'assale posteriore è un tutt'uno tra differenziale autobloccante e motore elettrico a 2 rapporti

 

 

 

 

Questo invece è il gruppo turbocompressore elettrificato:

21C0172_223.jpg

21C0172_227.jpg

21C0172_230.jpg

21C0172_224.jpg

 

Allora, mea culpa. Il Borg Warner è quello utilizzato sulla Classe S e sui 6 cilindri non AMG in generale che monta un turbocompressore convenzionale con un booster eletrico.

Quello di AMG, invece, sui 4 cilindri è GARRET, che lavora con una tensione di 48V ed ha un mini-motore elettrico calettato tra lato caldo e lato freddo del turbogruppo.

 

6a00d8341c4fbe53ef0264e2e354ab200d-800wi.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
3 ore fa, Beckervdo scrive:

ed ha un mini-motore elettrico calettato tra lato caldo e lato freddo del turbogruppo

Qual è lo scopo di questo motorino elettrico? Far partire la turbina quando i gas di scarico sono ancora insufficienti e ridurre l'inerzia?

Inviato
On 6/4/2021 at 11:39, Beckervdo scrive:

Volvo Triple Boost,  High Performance Drive-E da 450 CV,  che utilizza due turboalimentatori paralleli alimentati da un turbocompressore elettrico. Iniezione diretta di benzina a 250 bar (ora siamo già a 350 bar) realizzato in collaborazione con  AVL, Denso e Volvo Polestar Racing

 

D'accordo, ma questo è un concept del 2014 che poi non si è tradotto in realtà. O meglio, si è tradotto nel sistema T8 con una potenza max termica di 318cv...

Inviato
7 minuti fa, GL91 scrive:

Qual è lo scopo di questo motorino elettrico? Far partire la turbina quando i gas di scarico sono ancora insufficienti e ridurre l'inerzia?

Questo motore elettrico a controllo elettronico aziona la girante del compressore prima che quest’ultima sia accelerata dal flusso dei gas di scarico nella turbina.

L’elettrificazione del turbocompressore migliora sensibilmente il tempo di risposta, rendendo la sovralimentazione efficace fin da regimi di poco superiori al minimo, eliminando di fatto il turbo-lag. Anche quando il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore o effettua una frenata, situazioni che riducono notevolmente il flusso di gas alla turbina, l’intervento del motore elettrico, che è controllato elettronicamente, consente di mantenere pressoché invariata la pressione di alimentazione, a garanzia di una risposta sempre pronta.

1 minuto fa, Falco scrive:

D'accordo, ma questo è un concept del 2014 che poi non si è tradotto in realtà. O meglio, si è tradotto nel sistema T8 con una potenza max termica di 318cv...

No, il motore da 320 CV T6 non ha il triple turbo.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

 

4 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

No, il motore da 320 CV T6 non ha il triple turbo.

 

Lo so, ha turbo + volumetrico, intendevo in senso ampio. In termini più stretti e secondo il tuo ragionamento, non si è tradotto produttivamente in nulla

Modificato da Falco

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.