Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ma la Sport ha un minimo di assetto ribassato rispetto all'originale? Non ne vedo nessuna menzione 

 

Cita
  • Nuova gamma con tre nuove anime: Life, per chi vive intensamente la città; Sport, per chi ha uno stile di vita dinamico; Cross, per coloro che usano la vettura anche per l'Outdoor.  

 

Poi, lungi da me essere polemico ma cosa c***o significa questa frase? La Panda non-cross è una vettura da interni?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 399
  • Visite 91.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa notte, non riuscendo a dormire ed essendomi preso una pausa di riflessione con Federica, ho riflettuto a lungo sulla nuova Panda. Io credo che ci sia ancora un grosso margine per aumentare le v

  • Per l'infotrainement hanno comprato tutto lo stock di invenduto della Wii U     Chissà se ci gira Mario 3D

  • E' un mio render 🤧  

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci hanno fatto attendere quasi un anno (la scusa del Covid in mezzo), per non trovare nessun LED esterno, sedili rinnovati in stile Citroen, uno schermino after-marketing messo lì alla cavolo di cane e, soprattutto, aver sacrificato le bocchette d'areazione centrali per renderla più simile alle lavatrici Up/Citigo/Mii e il trio lescano in via di pensione Aygo/108/C1... intanto le concorrenti coreane ringraziano (Picanto e i10).

Scusate, ma non bastava spostare le bocchette d'areazione come fecero con 500 restyling? Chi è stato l'incoscente ad aver stabilito questo zozzume?

 

La versione Sport è carina. Potevano abbassarla un pochino di più come fecero con 500X Sport... invece no, non trattandosi di una 500 si potrebbe benissimo peggiorare un buon prodotto.

 

O a meno che abbiano già deciso d'impoverire la Panda per lasciare spazio alla Centoventi tra poco tempo... un po' come fecero con Punto Classic e Grande Punto, oppure la stessa Panda Classic con l'attuale nel 2011.

 

Inizio a convincermi che in FCA stanno facendo tutto in maniera superficiale (restylings, debutti dei modelli) per lasciare tutto in gestione a Stellantis.

Infatti, a parte 500 elettrica, Mc20 e i primi muletti di Grecale (ancora nulla di Tonale?), tutto il resto è solo MY e restylings.
Sarà Stellantis a dover mitragliare il mercato con le novità... in FCA se ne stanno già lavando le mani; il loro ruolo lo hanno già fatto.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
2 minuti fa, Bertoz scrive:

Ci hanno fatto attendere quasi un anno (la scusa del Covid in mezzo), per non trovare nessun LED esterno, sedili rinnovati in stile Citroen, uno schermino after-marketing messo lì alla cavolo di cane e, soprattutto, aver sacrificato le bocchette d'areazione centrali per renderla più simile alle lavatrici Up/Citigo/Mii e il trio lescano in via di pensione Aygo/108/C1... intanto le concorrenti coreane ringraziano (Picanto e i10).

Scusate, ma non bastava spostare le bocchette d'areazione come fecero con 500 restyling? Chi è stato l'incoscente ad aver stabilito questo zozzume?

 

La versione Sport è carina. Potevano abbassarla un pochino di più come fecero con 500X Sport... invece no, non trattandosi di una 500 si potrebbe benissimo peggiorare un buon prodotto.

 

O a meno che abbiano già deciso d'impoverire la Panda per lasciare spazio alla Centoventi tra poco tempo... un po' come fecero con Punto Classic e Grande Punto, oppure la stessa Panda Classic con l'attuale nel 2011.

 

Inizio a convincermi che in FCA stanno facendo tutto in maniera superficiale (restylings, debutti dei modelli) per lasciare tutto in gestione a Stellantis.

Infatti, a parte 500 elettrica, Mc20 e i primi muletti di Grecale (ancora nulla di Tonale?), tutto il resto è solo MY e restylings.
Sarà Stellantis a dover mitragliare il mercato con le novità... in FCA se ne stanno già lavando le mani; il loro ruolo lo hanno già fatto.


Scusa eh...

Stellantis è FCA più PSA, i manager grosso modo saranno gli stessi etc.

Il presidente di Stellantis sarà lo stesso di FCA.

Parlate sempre di entità diverse, come se dovesse cambiare completamente tutto.

La gamma Fiat e Panda (e Ypsilon) è 90% Italia. Nonostante gli anni sulle spalle le auto nel loro (unico) mercato si vendono. Con i progetti che vedono auto pronte in 24/30 mesi, con una visione più “europea” che senso ha spender soldi in questi prodotti che sono a fine ciclo vitale?

Tra l’altro non capisco poi le altissime aspettative per questa Panda. 🙄

Inviato

piuttosto sciatto. voglio dire, c'erano interventi a costo bassissimo che avrebbero svecchiato un po' l'interno, per esempio la grafica della strumentazione, sia analogica (quella della Tipo sembra fantascientifica in confronto, e dico Tipo mica chissà che astronave), che quella digitale (che fa a pugni con la grafica dello schermo centrale).

E quanto a schermo centrale, passino le bocchette, avranno studiato la portata d'aria e avran visto che in uno scatolotto con la Panda va benone così, ma cosa gli costava mettere pari pari lo schermo della 500, che è perfetto e va molto bene?
BAH

Inviato

complimenti per il tablettino integrato alla cane, forse erano troppo occupati con i centinaia di modelli in uscita...

 

ADAS non pervenuti, al prossimo giro l'euro ncap al posto delle stellette assegnerà i teschi, esterni invariati, almeno un lifting e un paio di fari con firma led si potevano fare, si vede che se li vogliono tenere per il my 2031

Inviato

 

 

1 minute ago, stev66 said:

Ripeto : 8200 euro

Trovate un'auto che costa meno.

 

prezzo reale o finanziato? Perché secondo me stiamo più sui 9500-10000.

Per altro della versione base che non è nessuna di quelle in foto.

 

Spopolerà nelle flotte e me la affibbieranno a ogni noleggio :-D

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 scrive:


Scusa eh...

Stellantis è FCA più PSA, i manager grosso modo saranno gli stessi etc.

Il presidente di Stellantis sarà lo stesso di FCA.

Parlate sempre di entità diverse, come se dovesse cambiare completamente tutto.

La gamma Fiat e Panda (e Ypsilon) è 90% Italia. Nonostante gli anni sulle spalle le auto nel loro (unico) mercato si vendono. Con i progetti che vedono auto pronte in 24/30 mesi, con una visione più “europea” che senso ha spender soldi in questi prodotti che sono a fine ciclo vitale?

Tra l’altro non capisco poi le altissime aspettative per questa Panda. 🙄

 

Il Presidente di Stellantis è lo stesso di FCA, ma non l'a.d. Forse Manley ha fatto quel che ha potuto e ora lascia tutto in mano a Tavares.

Hanno modelli pronti da mesi, ma se non si chiamano 500 li abbandonano in un angolo del magazzino a prendere la polvere.

Panda è sempre stata un passo avanti rispetto la concorrenza. Solitamente un restyling tende a migliorare il prodotto e con la famiglia 500 ci sono riusciti benissimo.

Stavolta hanno impoverito il prodotto, anche se si tratta verso fine ciclo vitale. Ma proprio perchè si tratta di Panda, avrebbero potuto fare meglio.

 

4 minuti fa, stev66 scrive:

Ripeto : 8200 euro

Trovate un'auto che costa meno.

 

Ma se Panda, a partire dalla II serie, ha sempre venduto negli allestimenti ricchi... quasi nessuno considera l'allestimento base.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Ripeto : 8200 euro

Trovate un'auto che costa meno.

neanche su mirafiorioutlet le trovi a 8200

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.