Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

ma é chiaro che non é detto che puntare subito al "general carriage" come fanno gli americani sia la strategia giusta qui in europa

 

in europa prima si deve puntare a creare l'oggetto del desiderio anche stilisticamente, poi ci sarà la 120/panda per chi vuole solo un mezzo pratico a costi adatti ad un auto da tutti i giorni

 

questa 500 é invece prima di tutto una dichiarazione, uno "statement" di stile europeo applicato all'auto elettrica

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, A.Masera scrive:


Ma tu seriamente stai confrontando una utilitaria con una Model 3?

 ma fai il confronto con MINI e smettila di trollare, dai

 

un pò di serietà , aspetta i prezzi, confronta con MINI e poi eventualmente lamentati

Modificato da Matteo B.

Inviato
28 minuti fa, Maxwell61 scrive:

sono d'accordo, ma onestamente non so se basta averla in gamma o se sia legato anche al numero di esemplari venduti, magari qualcuno ha indagato. 

 

Ma tu davvero hai questo dubbio? ?

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, Sepp0 scrive:

A meno che 500 non parta da 20, è comunque già troppo.

e-Up parte da 23.000 e rotti euro, Smart addirittura da 25.000, come può un modello nuovo come questa 500 partire da 20.000?

Inviato
 
Vediamo un pò, Corolla Touring SPort allestimento Style, Hybrid ultima generazione consumi bassissimi e accesso zone limitate, superaccessoriata quasi top di gamma, chiavi in mano 26,700 Euro, e devo decidere se comprare questa bellissima e fighissima segmento A, a pari allestimento e optional, e con grossi problemi di autonomia, a un prezzo decisamente superiore. Cosa faccio?
 
toyota-corolla-touring-sports-2018-03.jpg
 
L'ha valutato qualcun'altro parlando dell'Effetto Osborne, se non ci si avvicina alla parità (col plus dell'assenza tagliandi e manutenzione, magari), queste auto sono per pochi amatori, non per vendite rilevanti. Nel 2026, forse.
D0O9ZB7WsAAA6hm?format=png&name=medium
 
E scegliere il segmento A è la scelta più fallimentare di tutte come illustra il grafico, ci vorranno anni. Big Fail. Meno male che l'hanno fatta fighissima, qualcuna in piu del fallimento totale la venderanno. Ora come ora, sotto un D premium  , se vuoi vendite importanti (come Model 3), non si può essere competitivi.
 
Per una segmento C competitiva, Musk aspetta ancora due anni e solo ora inizia a progettarla, in Cina a Shangai: 
screenshot-weibointl.api_.weibo_.cn-2020.01.jpg
 
Simpatica 500E, ma non smuoverà un dito nè nelle finanze nè nelle capacità produttive di FCA. Credo vada vista come una scuola per i tecnici FCA per far esperienza ne mondo EV e raccogliere dati, ma nulla più. Chi volete che guardi seriamente al proprio portafogli possa comprare una cosa così a quei prezzi? E sta a vedere che ci perdono soldi pure.
 
 
In Norvegia compri solo elettrico

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. scrive:

 senza incentivi? ma stai scherzando? Una vettura elettrica non costa così  oggi

 

mini parte da 28700 INCENTIVATA, vuol dire che tolgono 6000 euro di incentivo per avere quel pezzo, cioè si parte da 34700. 

 

con 200 km di autonomia 

 

 


34700 euro per una utilitaria con l’autonomia ridicola.

 

di questo passo una 500X elettrica a quanto la dovrebbero prezzare, 50.000? 60.000? 
 

mi pare che qui il concetto di valore sia un po’ partito per la tangente.

 

gliene auguro di venderne tante ovviamente

2 minuti fa, Matteo B. scrive:

 ma fai il confronto con MINI e smettila di trollare, dai

 

un pò di serietà , aspetta i prezzi, confronta con MINI e poi eventualmente lamentati


ma per me che sia mini, 500 o Ferrari poco importa, sono prezzi senza senso.

 

40.000 euro per una 500... salvo incentivi statali che possono benissimo essere revocati da un anno all’altro... follia.

Inviato
18 minuti fa, Cosimo scrive:

 

no maxwell, devi pensare un attimo tu. Se guardo una macchina fighetta come questa, al max prima avevo valutato la mini, la zoe o la smart.  

Per la cronaca io piglierei la toyota, che mi piace pure come aspetto, ma hai confrontato pere con mele.

Banalmente, in centro per quelle di sopra un buco lo trovi, per la giappa giri tre giorni. Non tutti hanno il garage, in pochi hanno bisogno di un bagagliaio grosso 

Cosimino, il mio esempio, e non a caso ho scelto una enorme SW, era per sottolineare lo straordinario costo fuori di melone che un'elettrica di basso segmento oggi è costretta a chiedere. Non di paragonare classi di auto.

 

Vuoi fare un paragone adeguato? E' peggio: pensa a te stesso che devi comprare una segmento A per qualsivoglia ragione e devi scegliere se prendere una 500 a benzina, magari hybrid che mi pare sia in cantiere, confronta le palanche e dimmi cosa compri. Ma dimmelo, eh? ? Anche se hai un garage per caricarla. Come pensi finirà il confronto per il 95% della gente?

Inviato
3 minuti fa, A.Masera scrive:

 

 

40.000 euro per una 500... salvo incentivi statali che possono benissimo essere revocati da un anno all’altro... follia.

 

I prezzi non li hai ancora. il resto sono chiacchiere. le auto elettriche purtroppo costano care.

 

 

5 minuti fa, A.Masera scrive:

 

 

40.000 euro per una 500... salvo incentivi statali che possono benissimo essere revocati da un anno all’altro... follia.

ma guarda che TUTTE le auto elettriche vendute in qualsiasi posto del Mondo sono incentivate , ma cosa credi che in USA non li abbiano gli incentivi ? o in Norvegia?

 

chi le critica critica proprio il fatto che coi soldi della collettività si finanziano i giocattoli idei ricchi o comunque benestanti. ,ma porta trota non è un problema di FCA  e/o 500

 

:muto:

 

 

Inviato
38 minuti fa, Maxwell61 scrive:

No Cosimo, devi pensare, spendo 26700 per un'auto grande e comoda o 38000 per una trappolina da città che in autostrada non so come caricarla? ?

 

Tu non consideri il bacino di clienti a cui si riferiscono questi due modelli.
Chi compra una ibrida SW di sicuro non valuta una segmento A ibrida e/o elettrica e viceversa.

Questa 500e fa parte di quel segmento A/B sfizioso, modaiolo, iconico per cui al clienti non interessa se costa qualcosa in più rispetto ad altro.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.