Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

vediamo la conferenza stampa e i prezzi.

 

comunque proposta in linea col resto del mercato (Zoe, Mini ecc) e a livello di stile mi piace molto.

 

Io fossi stato in FCA la proponevo come 500 II  avrei lanciato anche le 500 ICE. tre cilindri aspirato, turbo e mild hybrid su entrambe. diesel cancellato.

 

ovvio che sto parlando di libro dei sogni. ma avrebbe significato molto per FCA oggi rifare interamente la 500.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Non mi torna l'autonomia.

M3 Long Range con 75 kWh dichiara 590 km nel WLTP.

Questa con 42 kWh ne farebbe 320. In pratica questa avrebbe a parita' di batterie un range simile a M3 LR.

Non ci credo neanche se lo vedo.

Come dati reali autostradali, poi, secondo me siamo a 200 km effettivi.

 

Mi dispiace, per quanto sia carina per me e' un no (che vale per tutte le elettriche, sia chiaro).

Pesa la meta però di una m3 ?.

Che comunque nelle prove reali ha un'autonomia reale autostradale a 130 km/h di Cruise di 200 km circa .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

 

Non lo so.

 

Nel senso, perchè venderne due esemplari a 40k se puoi venderne 20 a 20k? Io non credo che i prezzi siano gonfiati così tanto volontariamente.

 

Più costano, più saranno incentivate, maggiori saranno i ricavi per singolo veicolo. 

L'elettrico non é ingenieristica pura come lo è con il termico, ma quasi totalmente assemblaggio. 

Guarda il mercato dei carrelli elevatori, la differenza di prezzo tra un termico e un elettrico non è poi molta. 

Inviato
Non mi torna l'autonomia.
M3 Long Range con 75 kWh dichiara 590 km nel WLTP.
Questa con 42 kWh ne farebbe 320. In pratica questa avrebbe a parita' di batterie un range simile a M3 LR.
Non ci credo neanche se lo vedo.
Come dati reali autostradali, poi, secondo me siamo a 200 km effettivi.
 
Mi dispiace, per quanto sia carina per me e' un no (che vale per tutte le elettriche, sia chiaro).
Ti capisco ma bisogna arrendersi
In futuro,i motori termici saranno aboliti e nelle città silenti si udirà il dolce suono di Nino Rota
Tra l' altro geniali.... Amarcord ovvero mi ricordo.....centrale nel film il passaggio della Mille Miglia

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
17 ore fa, A.Masera scrive:

con le prestazioni di un 1.2 aspirato? (Che poi ci sarebbe da parlarne, 0-100 in 9s e 150 km/h li trovo ridicoli).

 

 

Allora, io fatico seriamente a capire se si tratta da parte tua di malafede o ignoranza.

 

Nella misura in cui due anni fa una Smart Brabus in versione speciale Nightrunner si vendeva a 20k € ma senza alcun ADAS e soprattutto con uno 0-100 in 9,5 secondi. E, ripeto, e sottolineo, qualora non fosse chiaro, parliamo di BRABUS.

 

 

Al netto di questo, e qui mi permetto di taggare anche @Maxwell61, non vedo cosa ci sia di difficile nel capire che questa 500E, soprattutto in quest'edizione LA PRIMA, è pensata per chi ha già minimo minimo 100.000 € nel parco auto di famiglia. 

E il maggior interesse potrebbe arrivare proprio dalle mogli/figli di chi ha già, o ha già avuto, varie auto Luxury in garage e che, udite udite, potrebbe già ben essere cliente Tesla. Riallineandosi su questo target, capirete come il discorso prezzo di listino possa abbastanza relativizzarsi (anche perchè è un target che Honda/Peugeot/Opel, sul mercato a prezzi simili, non le ca***rebbe di striscio, ma una 500, si)

 

E tornando al target medio, ma tutti e due la mattina pensate a quanto sia coglione ogni guidatore di 500C che passa, magari pensando che a 1000-2000 € in meno si metteva in garage una bella Tipo SW?

 

Per non parlare di tutte le 500 in versione speciale che girano, Riva in primis. Tutti idioti che camminano a spinta, eh!

 

MA DAIIII, MA DAIIIIII

 

giampiero-mughini-ape-310.jpg

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

la vorrei vedere sotto pelle.

 

con cofani aperti avanti e dietro.

 

ci sono foto?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 minuti fa, nicogiraldi scrive:

la vorrei vedere sotto pelle.

 

con cofani aperti avanti e dietro.

 

ci sono foto?

 

spacer.png

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
7 minuti fa, Matteo B. scrive:

vediamo la conferenza stampa e i prezzi.

 

comunque proposta in linea col resto del mercato (Zoe, Mini ecc) e a livello di stile mi piace molto.

 

Io fossi stato in FCA la proponevo come 500 II  avrei lanciato anche le 500 ICE. tre cilindri aspirato, turbo e mild hybrid su entrambe. diesel cancellato.

 

ovvio che sto parlando di libro dei sogni. ma avrebbe significato molto per FCA oggi rifare interamente la 500.

 

Il punto di ricarica dove si infila la spina mi fa proprio pensare che una versione con motore termico la faranno. Per un'elettrico é una posizione infelice averlo lì, ma non per un benzina. 

Poi ci sono mercati dove un elettrico non basta, e l'attuale 500 prima o poi dovrà stirare i zoccoli. 

Inviato
11 minuti fa, Bosco scrive:

 

Il punto di ricarica dove si infila la spina mi fa proprio pensare che una versione con motore termico la faranno. Per un'elettrico é una posizione infelice averlo lì, ma non per un benzina. 

Poi ci sono mercati dove un elettrico non basta, e l'attuale 500 prima o poi dovrà stirare i zoccoli. 

Dipenderà molto dalle vendite di questa e quanto caleranno le vendite della ice, che ad oggi sono elevate ( 205k nel 2018, 202k nel 2019 ) . Ice che comunque dovrà adottare adas , lev2 e lucine varie, oltre ad on cambio automatico vero.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.