Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 258
  • Visite 53.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • spero che abbia delle qualità tecniche, perchè estetiche ne trovo ben poche.

  • Dipende, se il rettangolino rosso (Italia) ha gli stessi gusti dei rettangolini piccoli affianco (Francia, UK e resto d'Europa) magari messi insieme vengono fuori numeri non disprezzabili. Ma anche qu

  • Allora giustifichiamo pure qualsiasi delitto estetico, tanto qualcuno che compra si troverà sempre. Ci sono delle sproporzioni e bruttezze oggettive nella linea di quest'auto, basterebbe avere l'

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Cole_90 scrive:

Leak per la M60, versione top di gamma che dovrebbe garantire 600 cv.

Esteticamente nessuna differenza rispetto alle iX con pack sportivo M.

 

33 minuti fa, VuOtto scrive:

Nessuna caratterizzazione estetica, peccato.

 

Sono solo coerenti con la mission del modello.
Deve far c@gare in tutte le versioni.

 

:si:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

brutta brutta brutta

 

è l'inno a quello che non va fatto , un'accozzaglia di cose messe lì a caso IMO

 

è disarmonica in tutto e per tutto

Inviato

Ma perchè??? Ma poi le foto cosa dovrebbero esprimere? Velocità? Agilità?

 

E comunque sempre i soliti errori... si passa all'elettrico ma siamo ancora a dimostrare di averlcelo grosso con 600cv, quando con le coppia disponibile in elettrico 200cv bastano e avanzano e sopratutto servirebbe molto di più lavora

re su autonomia e/o rapidità di ricarica.

Inviato
8 minuti fa, Melone scrive:

Ma perchè??? Ma poi le foto cosa dovrebbero esprimere? Velocità? Agilità?

 

E comunque sempre i soliti errori... si passa all'elettrico ma siamo ancora a dimostrare di averlcelo grosso con 600cv, quando con le coppia disponibile in elettrico 200cv bastano e avanzano e sopratutto servirebbe molto di più lavora

re su autonomia e/o rapidità di ricarica.

Ma 600 CV non li tieni perché lo "turbizzano", li hai perchè sono motori che già di base hanno una coppia mostruosa e per di più da zero.

Quello che loro dichiarano è sempre la potenza di picco, che fa scena, ma quello che conta è la coppia continua e quindi la potenza in continuo.

 

In maniera molto bruta la potenza è il prodotto della coppia per la velocità di rotazione.

Se hai oltre 400 Nm per una velocità massima di rotazione di 10'000 rpm, eccoti i 600 CV.

 

Coppia = Potenza (W) / Velocità angolare (rad/s).

1 rpm = 2pigreco / 60 (rad/s).

10'000 rpm = 1047 rad/s

600 CV = 441.18 kW

Coppia = 441.180 / 1047 = 421 Nm di coppia.

 

Ed un motore elettrico che "in prima approssimazione" ti da oltre 400 Nm di coppia non è poco. :D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Quello che loro dichiarano è sempre la potenza di picco, che fa scena,

 

...si vero...il modello base della I20, la xdrive 40 ha una potenza di picco di 326CV, ma come potenza di durata il motore anteriore ha una potenza di 68CV, il motore posteriore una di 109CV, cosi per una macchina di 2,5to vuoto non davvero esagerata.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
21 ore fa, Beckervdo scrive:

Ma 600 CV non li tieni perché lo "turbizzano", li hai perchè sono motori che già di base hanno una coppia mostruosa e per di più da zero.

Quello che loro dichiarano è sempre la potenza di picco, che fa scena, ma quello che conta è la coppia continua e quindi la potenza in continuo.

 

In maniera molto bruta la potenza è il prodotto della coppia per la velocità di rotazione.

Se hai oltre 400 Nm per una velocità massima di rotazione di 10'000 rpm, eccoti i 600 CV.

 

Coppia = Potenza (W) / Velocità angolare (rad/s).

1 rpm = 2pigreco / 60 (rad/s).

10'000 rpm = 1047 rad/s

600 CV = 441.18 kW

Coppia = 441.180 / 1047 = 421 Nm di coppia.

 

Ed un motore elettrico che "in prima approssimazione" ti da oltre 400 Nm di coppia non è poco. :D

 

 

 

Questo lo so, ma quello che dico è che siamo ancora con la storia del pubblicizzare i "600cv" e versioni pseudosportive (di auto che paiono ippopotami- e questa dal vivo mi è pure piaciuta) per fare gola e status symbol quando la direzione da prendere secondo me (tenendo anche conto delle auto "che guidano da sole" ) sarebbe opposta. Cioè l'auto figa elettrica dovrebbe essere quella che riesce ad essere più leggera possibile, con l'autonomia più estesa possibile, tanto 250-300Nm di coppia li fai facili e si sentono tutti sotto i 1500kg di peso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.