Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
26 minutes ago, paolo_ercuoco said:

Ragazzi buongiorno, apro un altro quesito sulla mia fiat Punto 176, 1996: da tempo sento un rumore molto fastidioso quando cammino su strade un po' disconnesse, oppure sui dossi e roba varia. Premetto che ho cambiato pochissimo tempo fa tutti e quattro gli ammortizzatori.

Descrivo il rumore: è come un tonfo che viene da sotto l'auto, sembra più che altro dal retrotreno, come qualcosa che "sbatte" passatemi il termine.

Cosi ho dato uno sguardo sotto l'auto: ho notato che i supporti in gomma della marmitta stanno messi male (avranno 24 anni), ho provato a muoverla e fa un bel po' di gioco, ma non creda sia in grado di generare il rumore che sento. Può essere quella, oppure anche qualcos'altro che c'entra con il gruppo sospensione? (Bracci oscillanti, barra stabilizzatrice, silent-block)

 

difficile dirlo senza sentirlo, ma a occhio escluderei i silent block. Barra stabilizzatrice non credo che la tua Punto ce l'abbia, forse intendi il ponte posteriore? Ad ogni modo se la porti da un generico vedrà subito se c'è qualche problema strutturale.

 

Detto questo, non mi stupirei che il colepvle fosse proprio la marmitta (quanti anni erano che non sentivo questo termine!) :-)

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, v13 scrive:

 

difficile dirlo senza sentirlo, ma a occhio escluderei i silent block. Barra stabilizzatrice non credo che la tua Punto ce l'abbia, forse intendi il ponte posteriore? Ad ogni modo se la porti da un generico vedrà subito se c'è qualche problema strutturale.

 

Detto questo, non mi stupirei che il colepvle fosse proprio la marmitta (quanti anni erano che non sentivo questo termine!) :-)

Ahaahahahah come avrai capito non sono un meccanico, quindi ogni tanto la sparo grossa con i termini😂😂

però ultimamente mi sto avvicinando a questo mondo e vorrei imparare qualcosa in più. Andrò dal mio meccanico e gli esporrò il problema. Anche perchè un ano fa circa mi ha cambiato l'intero catalizzatore.

10 minuti fa, Beckervdo scrive:

Come ti abbiamo già detto, ora c'è da controllare sotto lo stato di salute delle parti in plastica e sospensive.

Avendo il ponte, le molle poggiano sul ponte rigido e potrebbe essersi consumato il "teflon" alla fine delle molle o le tazze di supporto.

In tal caso è un'operazione da pochi euro.

32584_2.PNG

Grazie mille, si avevo letto la risposta precedente, ma non avevo ben capito. 

Inviato
6 ore fa, paolo_ercuoco scrive:

Intanto grazie.

Ho usato un Flush per motore a sto giro, "Motor Clean" di Liqui Moly, dici che ho fatto danni? Cioè potrei aver rimosso troppe morchie?

In effetti l'olio era bello nero.

Vi linko il flush che ho usato. 

https://www.amazon.it/Liqui-Moly-1019-Lava-Motore/dopo/B001CZM8DO/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=liqui+moly+engine+flush&qid=1608107207&sr=8-1


L'olio dopo il flush deve essere nero, altrimenti non servirebbe a nulla. Il problema è se il motore è molto sporco, l'additivo potrebbe staccare grossi pezzi di morchia senza riuscire a scioglierla, e questa parte solida girando potrebbe andare a tappare qualche passaggio dell'olio.

E' comunque un ipotesi abbastanza remota.

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Beckervdo scrive:

Come ti abbiamo già detto, ora c'è da controllare sotto lo stato di salute delle parti in plastica e sospensive.

Avendo il ponte, le molle poggiano sul ponte rigido e potrebbe essersi consumato il "teflon" alla fine delle molle o le tazze di supporto.

In tal caso è un'operazione da pochi euro.

32584_2.PNG

Allora ho dato un occhiata a quello che hai detto, effettivamente i supporti sono tutti consumati, la gomma o plastica che sia è tutta raggrinzita. 

Potresti spiegarmi per favore quindi cosa devo comprare, cioè come si chiama il Pezzo di ricambio? Perchè ho cercato "tazze di supporto" ma non mi da nulla. 

 

Inviato
11 minuti fa, paolo_ercuoco scrive:

Allora ho dato un occhiata a quello che hai detto, effettivamente i supporti sono tutti consumati, la gomma o plastica che sia è tutta raggrinzita. 

Potresti spiegarmi per favore quindi cosa devo comprare, cioè come si chiama il Pezzo di ricambio? Perchè ho cercato "tazze di supporto" ma non mi da nulla. 

 

Non puoi prenderle in autonomia. Devi portarla dal meccanico, alzarla sul ponte e controllarla insieme

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
43 minuti fa, Beckervdo scrive:

Non puoi prenderle in autonomia. Devi portarla dal meccanico, alzarla sul ponte e controllarla insieme

Mi sembra giusto, grazie mille! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.