Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

Davvero non capisco tutte queste critiche, ok, soffre un po' di over design, come tutte le ultime Lamborghini, ma secondo me non più di altre, la trovo molto più equilibrata della sian ad esempio, e la trovo anche meglio pensata dal punto di viste del disegno, più coerente.
Come detto più volte, la Lamborghini é uno dei pochi brand che può permettersi uno stile tanto eccentrico e personale, ed in più é figlio dei tempi, su una One off poi, va bene. Non deve piacere per forza, ma alcuni commenti mi sembrano un po' gratuiti ecco

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 


La mia era una critica al design delle ultime Lambo in generale, sicuramente figlio dei tempi, ma decisamente sovraccarico.

Le Lambo si son storicamente contraddistinte per il loro design smaccatamente non elegante per distinguersi da Ferrari, Maserati etc... la Countach era “aliena” poi. Le ultime creazioni non sono “aliene” sono solo tamarre.

Poi ovvio, non devono accontentare i miei gusti, ma quelli di chi ti paga, specie se te la commissiona.

  • Risposte 44
  • Visite 20.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domanda...usciranno pur ele altre 4? .

  • Tanto amo Huracan ed Aventador, tanto mi lasciano tiepido (o addirittura infastidiscono) le varianti estreme o hyper car di Lamborghini: l'unica a non dispiacermi è la Sian, ma no mi fa urlare al capo

  • Quel chilometro di plancia lì esposta alle intemperie fa ridere secondo me. Per trasformare BENE una sportiva cab forward in barchetta non puoi solo tagliare il tetto...   L'evoluzione

Immagini Pubblicate

Inviato

La mia era una critica al design delle ultime Lambo in generale, sicuramente figlio dei tempi, ma decisamente sovraccarico.
Le Lambo si son storicamente contraddistinte per il loro design smaccatamente non elegante per distinguersi da Ferrari, Maserati etc... la Countach era “aliena” poi. Le ultime creazioni non sono “aliene” sono solo tamarre.
Poi ovvio, non devono accontentare i miei gusti, ma quelli di chi ti paga, specie se te la commissiona.
Quale Countach era aliena? Quella anni '70, che ha inaugurato il tipico design a cuneo Lamborghini, ma comunque senza orpelli vari o quella anni '80, in cui sono arrivati spoiler, alettoni vari ed allargamenti? La Countach più iconica é quella degli anni 80, non di certo la 400. L'over design é diventato parte del DNA della casa del toro.
Ripeto, non deve piacere, però fare paragoni con 918 o Monza, non ha molto senso secondo me proprio per via dell'indentita e storia del brand.

PS, Monza poi é un caso a parte, vista l'ispirazione dal design anni 50-60. La Superfast non é di certo meno tormentata come design, anzi, hanno un trattamento delle superfici diverse, ma tra un'aventador ed una 812, la prima é molto più ragionata dal punto di vista dello stile

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:


La mia era una critica al design delle ultime Lambo in generale, sicuramente figlio dei tempi, ma decisamente sovraccarico.

Le Lambo si son storicamente contraddistinte per il loro design smaccatamente non elegante per distinguersi da Ferrari, Maserati etc... la Countach era “aliena” poi. Le ultime creazioni non sono “aliene” sono solo tamarre.

Poi ovvio, non devono accontentare i miei gusti, ma quelli di chi ti paga, specie se te la commissiona.

io sinceramente se guardiamo quelle "di serie" trovo linee pulite e dettagli al posto gusto

arton67321-f58a7.jpg?1588833619

aventador-roadster-facebook-og.jpg

e molto lambo...

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
54 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Cannonball Run Lamborghini Countach: Where It Is Now

 

Quella era "roba" non del tutto ufficiale per poter essere omologate in USA.... e sappiamo che l'alternativa era questa:

 

Countach_US-Spec.jpg.a1abf0f88819dcacee3328324e3b3a7e.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

é cosī ragazzi, lamborghini ha una "licenza speciale" per poter operare nel particolare territorio dell' "overdesign" possono farlo solo loro e lo fanno generalmente bene

Inviato

Sarebbe ora pero' che si inventino uno stile diverso, che tagli col passato e che si distacchi dalla ennesima reinterpretazione degli stilemi della Countach... il layout della vettura permetterebbe comunque un altro disegno... dal volere fare gli alternativi nell'epoca d'oro del marchio sembra ora imitino Porsche 😬... parere mio si intende...

Modificato da The.Doc

Inviato
On 22/12/2020 at 22:14, The.Doc scrive:

Sarebbe ora pero' che si inventino uno stile diverso, che tagli col passato e che si distacchi dalla ennesima reinterpretazione degli stilemi della Countach... il layout della vettura permetterebbe comunque un altro disegno... dal volere fare gli alternativi nell'epoca d'oro del marchio sembra ora imitino Porsche 😬... parere mio si intende...

 

Dal mio personale punto di vista, una lambo v12 senza la linea a cuneo sarebbe davvero un errore.

 

Ci provò la Porsche a cercare di "sostituire" la 911 con una linea a motore anteriore....ebbene, si resero immediatamente conto che sarebbe stata una cazzata di quelle irrecuperabili.

 

La Lambo è un cuneo con le porte che "si aprono verso l'alto" come sento dire in giro. Iconograficamente è quella. Se ci pensate bene, nessuno (che non è appassionato) si ricorda della Gallardo, ma TUTTI si ricordano della Countach o della Diablo. Anche tra gli appassionati, in pochi saprebbero distinguere una Jarama, da una Jalpa o da una Urraco...ma Tutti sanno riconoscere una Countach. L'unica "convenzionale" unanimemente riconosciuta (anche per via dei media che l'hanno comunque resa famosa già all'epoca) è la Miura. Per il resto delle persone la Lamborghini è Countach - Diablo - Murciélago - Aventador.

 

Non vi nego.....che le uniche auto che ho avuto appese in camera da letto in un poster quando ero alle elementari, erano una Diablo VT gialla e una Porsche 930 turbo nera. Le ho sempre preferite alla F40 da bambino...e sinceramente......le preferisco ancora oggi nonostante la F40 sia davanti a livello tecnico in tutto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 

Dal mio personale punto di vista, una lambo v12 senza la linea a cuneo sarebbe davvero un errore.

 

Ci provò la Porsche a cercare di "sostituire" la 911 con una linea a motore anteriore....ebbene, si resero immediatamente conto che sarebbe stata una cazzata di quelle irrecuperabili.

 

La Lambo è un cuneo con le porte che "si aprono verso l'alto" come sento dire in giro. Iconograficamente è quella. Se ci pensate bene, nessuno (che non è appassionato) si ricorda della Gallardo, ma TUTTI si ricordano della Countach o della Diablo. Anche tra gli appassionati, in pochi saprebbero distinguere una Jarama, da una Jalpa o da una Urraco...ma Tutti sanno riconoscere una Countach. L'unica "convenzionale" unanimemente riconosciuta (anche per via dei media che l'hanno comunque resa famosa già all'epoca) è la Miura. Per il resto delle persone la Lamborghini è Countach - Diablo - Murciélago - Aventador.

 

Non vi nego.....che le uniche auto che ho avuto appese in camera da letto in un poster quando ero alle elementari, erano una Diablo VT gialla e una Porsche 930 turbo nera. Le ho sempre preferite alla F40 da bambino...e sinceramente......le preferisco ancora oggi nonostante la F40 sia davanti a livello tecnico in tutto.

 

Ok che conta il fatturato ma per me è sedersi sugli allori... stupiva quel disegno negli anni 80-90 perchè riprendeva le idee futuristiche di Gandini degli anni 70... ora di futuristico non c'è più nulla... fortumatamente son macchine ben più solide e concrete di un tempo ma manca un pò l'effetto "wow"

 

Ps per Porsche all'epoca i tempi non eran maturi per una rivoluzione...

Inviato
7 minuti fa, The.Doc scrive:

 

Ok che conta il fatturato ma per me è sedersi sugli allori... stupiva quel disegno negli anni 80-90 perchè riprendeva le idee futuristiche di Gandini degli anni 70... ora di futuristico non c'è più nulla... fortumatamente son macchine ben più solide e concrete di un tempo ma manca un pò l'effetto "wow"

 

Ps per Porsche all'epoca i tempi non eran maturi per una rivoluzione...

 

Non credo conti il fatturato (in questo caso, anche perché la Aventador è di gran lunga quella che contribuisce meno al risultato economico della Lamborghini), ma contano le basi sul quale posa una determinata immagine che il marchio incarna. Una lambo incarna quella linea, è un tratto distintivo quanto la linea della 911 o della MINI. Unita alle porte a forbice, è un must have che una lambo V12 deve avere. 

 

Sull'effetto wow non dico nulla poiché è soggettivo, però c'è un fortunato qui a Montebelluan che gira con un'Aventador SV bianca e nera....non è una SVJ, ma io quando la vedo mi giro a guardarla, il wow è sottinteso 🤣...ma come detto, è personale e magari si preferisce una linea piuttosto che un'altra. 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.