Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Valutazione auto usata che non mi torna

Featured Replies

Inviato

Mi associo alla discussione. 

 

Quel che percepisco io è che gente normale che cambiava auto ogni 3/5 anni ad oggi:

 

- O va su un NLT

- O tiene l'auto verso i 7/8 anni e da lì decide cosa fare. 

 

Cambiare auto entro i 4-5 anni (quando io ero piccolo) era piacevole e comportava un sacrificio, che però era ripagato, oltre che da valutazioni ragionevoli da un incremento in termini di comfort/sicurezza/prestazioni. 

 

Problema è che i prezzi delle vetture attuali sono stati "arbitrariamente" posizionati verso l'alto. Non mi venite a parlare di emissioni, ADAS ecc, perché al contestuale incremento di sistemi di sicurezza la qualità generale della vettura è scesa (e non di poco).

 

Io da appassionato sfegatato quale sono, ad oggi spenderei meno di quel che avrei speso anni fa.

Sono stato sempre contrario all'usato, ma oggi valuterei seriamente solo l'usato "fresco" sui 2-3 anni di vita, di segmento superiore, magari accontentandomi anche di modello, motore e colore.

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 83
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nonostante tutto, forse a volte dovremmo mettere nei panni di chi vende le auto per capire meglio certe situazioni apparentemente contorte.   Esempio: 1. Lascio in permuta la mia macchi

  • Aneddoto. 1991, mia mamma aveva una Lada Niva a GPL (comprata per andare in montagna). Esce la 106, le piace, va a vederla. Quando propone la permuta il venditore ci manca poco che la i

  • Ma su internet oppure già avete avuto l'incontro con valutazione e controllo della vettura? Perché nel primo caso la valutazione è una farsa (abbasseranno del 30% minimo al controllo), se invece qualc

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Gianlu96 scrive:

 

 

Problema è che i prezzi delle vetture attuali sono stati "arbitrariamente" posizionati verso l'alto. Non mi venite a parlare di emissioni, ADAS ecc, perché al contestuale incremento di sistemi di sicurezza la qualità generale della vettura è scesa (e non di poco).

 

Io da appassionato sfegatato quale sono, ad oggi spenderei meno di quel che avrei speso anni fa.

Sono stato sempre contrario all'usato, ma oggi valuterei seriamente solo l'usato "fresco" sui 2-3 anni di vita, di segmento superiore, magari accontentandomi anche di modello, motore e colore.

 

 

 

 

Perché dici "arbitrariamente"?

 

Il prezzo (al netto del margine di trattativa con il cliente) lo decide chi vende. Chi acquista, è libero di scegliere se acquistarle o no. 

 

Oggi, di auto "sovrapprezzate" per quello che offrono vedo solo i suv e i crossover rispetto alle berline da cui derivano. 

 

 

 

 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
Mi associo alla discussione. 
 
Quel che percepisco io è che gente normale che cambiava auto ogni 3/5 anni ad oggi:
 
- O va su un NLT
- O tiene l'auto verso i 7/8 anni e da lì decide cosa fare. 
 
Cambiare auto entro i 4-5 anni (quando io ero piccolo) era piacevole e comportava un sacrificio, che però era ripagato, oltre che da valutazioni ragionevoli da un incremento in termini di comfort/sicurezza/prestazioni. 
 
Problema è che i prezzi delle vetture attuali sono stati "arbitrariamente" posizionati verso l'alto. Non mi venite a parlare di emissioni, ADAS ecc, perché al contestuale incremento di sistemi di sicurezza la qualità generale della vettura è scesa (e non di poco).
 
Io da appassionato sfegatato quale sono, ad oggi spenderei meno di quel che avrei speso anni fa.
Sono stato sempre contrario all'usato, ma oggi valuterei seriamente solo l'usato "fresco" sui 2-3 anni di vita, di segmento superiore, magari accontentandomi anche di modello, motore e colore.
 
 
 
Non sono tanto gli adas e infotainment evoluti a far lievitare i costi di un'auto.. Sono proprio le emissioni.

Dietro al taglio di ogni singolo grammo di CO2 ci sono vagonate di soldi spesi in investimenti in ricerca e sviluppo, vuoi per ibrido full, mild, plug in, ma anche per filtri antiparticolato sui benzina, adblue sul diesel, rimappature del motore.
Più le multe della UE per ogni auto che sfora i 95g di co2, che vengono scaricate sul cliente.

Poi magari ci sono gli ammortamenti degli sviluppi dei nuovi pianali.
Purtroppo è così

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 16/1/2021 at 23:09, mattia.l scrive:

[...]
Il venditore senza schiodarsi dalla scrivania, senza farmi alcun foglio e senza farmi vedere una Giulia, mi ha detto a voce che mi avrebbe dato 4600€ perché il motore 2.0 "spaventa gli acquirenti", che per questo tipo di auto sarebbero principalmente "ragazzini".

Mi sono fatto una risata sotto i baffi e me ne sono andato

 

Sarebbe interessante conoscere la valutazione dello stesso venditore per una 1.4 benzina... "Ormai chi compra benzina vuole l'ibrido oppure motori super-performanti..." 😂

In un modo o nell'altro hai sempre l'auto sbagliata da dare indietro.
Alla fine vai dal concessionario che, pur dandoti due spicci, almeno ti tratta bene.

Mie esperienze più recenti:

  • concessionario multi-marca di Milano per l'acquisto di una Mini JCW, mi butta m**da sulla MiTo per tutta la trattativa e poi mi offre 7600 euro (io ne chiedevo realisticamnte 8000-8500). Valutazione che sarebbe stata accettabile, ma non ho concluso l'affare perché mi aveva fatto innervosire il suo atteggiamento.
     
  • 2014, concessionario Audi per l'acquisto di una A5 SB in pronta consegna da 52k si rifiuta di ritirare una 159 2.0 JTD full optional perché, cito testualmente, "neanche i rumeni oggi vogliono un'Alfa". --> Concessionaria oggi fallita
     
  • poco tempo dopo, concessionario franchising BMW, commentando la stessa 159, "bellissimo allestimento, gran motore, non facilissima da piazzare, ma la ritiriamo sicuramente e la instradiamo verso l'Est Europa". Permutata comunque a poco, sui 5000 euro (ma non ci aspettavamo di più) + discreto sconto su Serie 3, poi comprata. --> Quella concessionaria oggi ha preso anche il deal Audi, di cui sopra. 🙂
     

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.