Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' una mia impressione che i prezzi di listino siano aumentato tanto?

Featured Replies

Inviato

In Italia il prezzo medio delle auto è cresciuto negli ultimi 10 anni del 45%, del 22% al netto dell'inflazione.

 

A questo valore sono giunto confrontando i prezzi riportati in questo articolo di QR e attualizzando i prezzi con il calcolatore ISTAT.

 

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/04/11/rincari_dei_listini_cifre_record_per_i_prezzi_delle_auto.html

 

Veramente le auto di oggi hanno costi di produzione che giustificano un esborso del 22% in più rispetto a quelle di 10 anni fa?

  • Risposte 26
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sì c'è stato, ma attenzione anche che i "contenuti" sono notevolmente cambiati: c'è veramente molta "più roba" nelle auto, grazie alla quale sono più sicure, pulite, spesso più parche e confortevoli. 

  • carina, ma ho provato a configurarla e si son già fregati fari e maniglie   

  • Concordo. Se valutiamo in rapporto alla tecnologia e all'equipaggiamento, i prezzi sono cresciuti meno delle esigenze del consumatore.   20 anni fa chi comprava una generalista, senza n

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

Veramente le auto di oggi hanno costi di produzione che giustificano un esborso del 22% in più rispetto a quelle di 10 anni fa?

Ringrazia Euro6 e EuroNCAP.

Inviato
18 minuti fa, xtom scrive:

In Italia il prezzo medio delle auto è cresciuto negli ultimi 10 anni del 45%, del 22% al netto dell'inflazione.

 

A questo valore sono giunto confrontando i prezzi riportati in questo articolo di QR e attualizzando i prezzi con il calcolatore ISTAT.

 

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/04/11/rincari_dei_listini_cifre_record_per_i_prezzi_delle_auto.html

 

Veramente le auto di oggi hanno costi di produzione che giustificano un esborso del 22% in più rispetto a quelle di 10 anni fa?

eppure le case continuano ad associarsi e unificare i prodotti per ridurre i costi.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
25 minuti fa, jameson scrive:

Ringrazia Euro6 e EuroNCAP.

 

In parte si, ma in 10 anni non sono cambiati così tanto, l'Euro 6 è entrato in vigore nel 2014, l'EuroNCAP in effetti cambia quasi ogni anno.

 

Però bisognerebbe anche guardare gli utili delle aziende, per capire quanto sono aumentati

 

12 minuti fa, falconero79 scrive:

eppure le case continuano ad associarsi e unificare i prodotti per ridurre i costi.

 

 

e aumentare i profitti, facendo anche cartello ?

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

In parte si, ma in 10 anni non sono cambiati così tanto, l'Euro 6 è entrato in vigore nel 2014, l'EuroNCAP in effetti cambia quasi ogni anno.

L'Euro 6 però è entrato in vigore per passi e ha comportato l'aggiunta di SCR, GPF, iniettori più sofisticati, turbo anche sui motori a benzina...

Inviato

Sono aumentati molto anche solo nell’ultimo anno.

 

Sto guardando la mia auto, che sono in attesa di ricevere, praticamente l’allestimento d’ingresso costava 58.000€ a fine 2021 e adesso da configuratore costa 64.600€ mentre il mio modello è passato da 72.000€ a 78.100€.

 

Da quando l’ho ordinata a settembre 2022 ad oggi il prezzo è salito di circa 2500€, è assurdo.

Inviato

Beh, la Skoda Kodiaq l'hanno aumentata e hanno eliminato le versioni base: nemmeno 2 anni fa mio fratello se ne portata una a casa con circa 25k euro, oggi il listino parte da oltre 40k...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.