Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, 

sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere consigli e pareri da persone più esperte di me. 

 

Il mio problema è il seguente: sono un felice possessore dal 2011 di una VW Golf 2.0 TDI, in 10 anni ho percorso quasi 250.000 Km senza grossi problemi, salvo un iniettore sostituito in garanzia nel primo anno. 

Ora però le mie esigenze stanno cambiando completamente: la famiglia, che già conta mia moglie e due cani di grossa taglia, sta per allargarsi ulteriormente con l'arrivo di un figlio, in più abbiamo acquistato una casetta in campagna con un pezzetto di terreno, compresi orto ed un piccolo frutteto.

 

Avrei pertanto bisogno di una macchina che, contemporaneamente, mi permetta di:

- fare il tragitto casa - lavoro con un minimo di comodità

- mantenere costi di gestione accettabili (non cerco mezzi da 2,5 tonnellate e motori V6 da 300 cv)

- avere lo spazio per caricare moglie, figlio e cani senza impazzire

- trasformarsi all'occorrenza in un mezzo "da lavoro", ovviamente senza esagerare; per intenderci, mi piacerebbe caricare agevolmente un attrezzo da giardino o poter percorrere all'occorrenza il mio pezzo di terreno senza rischiare di rimanere impantanato da qualche parte.

 

Ovviamente non ho un budget illimitato, diciamo che 20.000 Euro più la Golf ad oggi rappresentano la mia disponibilità massima. 

 

L'automobile che attualmente mi attira di più è la Jeep Wrangler 2.8 nella versione Unlimited a passo lungo; pareri in merito?

Qualsiasi consiglio/suggerimento/parere sarà accolto a braccia aperte.

 

Grazie a tutti  

 

 

  • Risposte 24
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.autoscout24.it/annunci/subaru-outback-2-0d-lineartronic-unlimited-perfetta-diesel-marrone-955feaa5-eb21-441e-8ede-9e793484b841?cldtidx=1&cldtsrc=listPage&searchId=-392813227  

  • Perché non una station wagon rialzata? Esempio la Skoda Octavia Outdoor?

  • Mi hai fatto venire un'idea! A me all'epoca piaceva un sacco la Passat Alltrack 4X4, intendo la versione prodotta fino al 2014, mentre le successive esteticamente non mi garbano tanto.   Se

Inviato

Fare 25000km annui con il wrangler ha costi elevatissimi. Farà 10 con un litro.

Io pensavo a una monovolume come la Renault Scenic / Gran Scenic , ha un abitacolo molto versatile.
E fanno i 16 con un litro

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Fabione90 scrive:

Fare 25000km annui con il wrangler ha costi elevatissimi. Farà 10 con un litro.

Io pensavo a una monovolume come la Renault Scenic, ha un abitacolo molto versatile

☏ SM-G985F ☏
 

 

Ciao Fabione,

è il dubbio che ho io, sicuramente un grosso fuoristrada come il Wrangler ha costi doppi rispetto alla mia piccola Golf, senza contare bollo (200 cv contro 140) ed assicurazione (2.8 di cilindrata contro 2.0).

 

Però un monovolume andrebbe bene per l'uso "off-road"? Per dire, io portavo spesso i cani a passeggiare nei boschi (ora fatico a caricarli entrambi contemporaneamente), quindi nei miei progetti il mezzo mi servirebbe anche per percorrere qualche sterrata infangata in mezzo alla campagna.

 

Inviato
  • Autore
38 minuti fa, Motron scrive:

Perché non una station wagon rialzata? Esempio la Skoda Octavia Outdoor?

 

Mi hai fatto venire un'idea! A me all'epoca piaceva un sacco la Passat Alltrack 4X4, intendo la versione prodotta fino al 2014, mentre le successive esteticamente non mi garbano tanto.

 

Se riuscissi a trovare un esemplare con non troppi chilometri, magari ben accessoriato... quasi quasi... potrebbe essere la scelta giusta per coniugare un pò di versatilità senza costi esorbitanti. Poi con VW mi sono trovato bene.

Devo solo capire se il bagagliaio è sufficiente, ma credo che di spazio ce ne sia a volontà anche per i quattrozampe

 

Inviato

Mi accodo anche io ad una sw "rialzata".
Se si tratta di sterrato leggero senza enormi voragini e pietre mobili, anche la monovolume come Scenic va bene. Che trovi a 20000€ se vai sull'usato aziendale

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 ore fa, Motron scrive:

Perché non una station wagon rialzata? Esempio la Skoda Octavia Outdoor?

 

Stavo pensando la stessa cosa. Ideale è una SW rialzata, in modo da poter affrontare uno sterrato leggero e contemporaneamente caricare roba. Visto che avete una casa e quindi immagino pure posto auto, forse converrebbe prendere una SW per la famiglia e una piccola utilitaria per tutti i giorni?

Inviato
  • Autore
13 ore fa, kire_06 scrive:

 

Stavo pensando la stessa cosa. Ideale è una SW rialzata, in modo da poter affrontare uno sterrato leggero e contemporaneamente caricare roba. Visto che avete una casa e quindi immagino pure posto auto, forse converrebbe prendere una SW per la famiglia e una piccola utilitaria per tutti i giorni?

 

Ciao kire, più o meno è l'idea che abbiamo; adesso possediamo una Golf ed una A3, vorremmo sostituirle con una macchina più spaziosa "da lavoro" e poi qualcosa di più piccolo per il tragitto casa-lavoro di mia moglie, che sarà di pochi chilometri.

 

Sempre sulla falsariga della SW rialzata, mi piace moltissimo anche la A4 Allroad; ho visto che un discreto usato non costa una follia rispetto ad altre soluzioni (trovare una roba tipo Wrangler, non troppo datata, a meno di 20k è quasi impossibile). Forse è anche più diffusa rispetto alle sorelle equivalenti del gruppo

 

Pareri su questa macchina? Qualcuno la conosce?

10 ore fa, Fatbastard78 scrive:

La butto lì, un Duster 4x4?

Oppure, se non ti serve la trazione integrale, un Berlingo xtr, quello rialzato?

 

 

Il Duster non è male ma ho qualche dubbio sulla capacità di carico, rispetto ad una SW tipo Passat, A4, ecc. 

Forse hai il vantaggio di una luce maggiore e lo svantaggio di una minore profondità, dovrei vedere le misure.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.