Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Elon Musk, il troll del capitalismo e della finanza

Featured Replies

Inviato

Mi ero dimenticato di postarlo: dopo un tweet di Jim Farley, attualmente chief officer di Ford, in cui pubblicizzava il sistema BlueCruise lanciando una frecciatina a Tesla, Musk ha risposto come a suo solito con un estratto da un film in cui recitava un cugino di Jim Farley, chiamato Chris Farley, la cui vettura Ford si guastava. Il punto sta nel fatto che Chris Farley è morto in giovane età di overdose.
Ovviamente l'ulteriore elemento di cattivo gusto è che invece di cambiare nome a FSD (Full Self Driving, quando è un sistema di livello 2+ SIAE) e mettere a rischio la vita dei clienti, si perda tempo su questi tweet non proprio eleganti.

Fonte: Professional Troll Elon Musk At It Again.
https://www.thetruthaboutcars.com/2021/04/professional-troll-elon-musk-at-it-again/

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 176
  • Visite 36.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma infatti, pensa all'utente cumune. Già fargli sopportare 2 g in continuo è un "discomfort" a dir poco.     Ho parlato di fattibilità dell'hyperloop in sé? non mi pare. I prototipi,

  • hai fatto i compiti a casa? letto come si fa a fare il vuoto? ti sei informato su quanto siano realmente a a punto i progetti per sta menata di hyperloop? hai fatto qualche considereazione

  • A me non sta antipatico Musk, mi è abbastanza indifferente... quello che mi sta piu antipatico e’ la divinizzazione che spesso ne viene fatta. comunque io ho l’impressione che non tutti abbiano c

Immagini Pubblicate

Inviato

L'8 maggio Musk farà il suo debutto come presentatore dello storico Saturday Night Live sulla NBC. Come al solito per le iniziative del buon Elon, ci sono state tante polemiche per questa decisione, anche parte del cast del programma si è mostrato piuttosto contrario a questa partecipazione. La principale preoccupazione è che Musk possa sfruttare l'occasione per lanciare, sotto forma di battuta, qualche altro messaggio che influenzi la quotazione in borsa delle sue aziende o il valore dei Dogecoin.

  • 2 anni fa...
Inviato
On 20/2/2021 at 23:15, Cosimo scrive:

ti rispondo velocemente perchè devo finire un po' di arretrati di bautiful e ho appena scoperto che ridge sta mandando a cagare brooke:

"Quindi riepilogando Hyperloop è una bufala impossibile e senza futuro perchè così deciso dai sapienti ingegneri di Autopareri."

Hyperloop al momento è un bel giocattolone che non esiste. Non sono ingegnere, non sono sapiente. Sono anni che ne parlano ma di tratte dimostrative che abbiano un senso non ce ne sono. Forse ci sarà un pezzettino arabo per un expo. 

 

...

 

Adesso torno a beautiful, buon sabato 

 

Addio Hyperloop One, chiude il progetto di trasporto ultraveloce

L'idea iniziale di Elon Musk di un treno supersonico era stata portata avanti da diverse startup
 
image.thumb.png.2c146b23187c5f33847d7717130d31dc.png
 

È arrivata la conferma ufficiale della chiusura di Hyperloop One, la società principale che ha perseguito l'idea originale di Elon Musk di creare un treno supersonico in grado di rivoluzionare il sistema di trasporti via terra. La promessa era quella di spostare passeggeri o merce all'interno di un network di giganteschi tubi a bassa pressione per viaggiare più velocemente degli aerei di linea rimanendo a pochi metri dal suolo. Tuttavia, i costi ingenti e un progressivo rallentamento di test e ricerca hanno portato a chiudere la serranda.

L'idea era molto simile alla posta pneumatica, seppur in versione extralarge: invece che per spostare capsule contenenti documenti, Hyperloop One puntava a creare una sorta di ferrovia 2.0 con i vagoni a spostarsi nel comfort ad altissima velocità in un tubo quasi senza attrito. Sulla carta, l'ipotesi era quella di superare la velocità del suono e garantire viaggi rapidissimi anche a grandi distanze, come per esempio Milano-Roma in 30 minuti, oppure collegare nazioni lontanissime come Usa e Cina in modo più efficiente rispetto ai voli intercontinentali. Ipotizzata per la prima volta a inizio 20esimo secolo dal pioniere della missilistica moderna Robert Goddard, l'idea dei treni supersonici che viaggiano nel quasi-vuoto era tornata in auge nel 2013 grazie a un paper pubblicato da Elon Musk che concepiva una tratta da Los Angeles a San Francisco. Una delle prime sperimentazioni avvenne nel 2016 grazie all'interesse di Virgin con un test nel deserto del Nevada, lasciando intendere un'evoluzione rapida del progetto, anche grazie a diversi progetti paralleli (come vi abbiamo raccontato qui). Così non è stato.

Alcuni dei dirigenti di Hyperloop One hanno avuto grane con la giustizia tra accuse di molestie e truffe, sono sopraggiunti problemi finanziari per sostenere gli alti costi di ricerca e sviluppo e così il progetto si è rapidamente sgonfiato. Se già nel 2022 un tunnel di test costruito da Elon Musk in California era stato convertito in un parcheggio, oggi Bloomberg racconta come i circa 200 dipendenti siano stati licenziati, gli uffici a Los Angeles risultano abbandonati e gli asset saranno ceduti gradualmente. Le proprietà intellettuali di Hyperloop rimanenti finiranno in mano alla società dopo World di stanza a Dubai e proseguiranno alcuni progetti paralleli, ma al momento non si è andati oltre a prototipi e studi preliminari di fattibilità.

 

https://www.wired.it/article/hyperloop-one-chiude-progetto-treno-supersonico/?utm_medium=social&social-type=owned&brand=wired-it&utm_source=facebook&fbclid=IwAR2jbf6cRIftG10jUUWht1fjOg_TjVwlU9Jz_HArsR__ZHrGDZMIYQ_MewI

Inviato

Questione di ore e crea una nuova start up.

 

Si chiamerà HyperLoopBridge.

 

 

 

 

salvini-musk-e-il-ponte.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 scrive:

Questione di ore e crea una nuova start up.

 

...forse in duetto con Imparato....sarebbe molto divertente vedere questi due chiacchieroni stupidi insieme........😝

 

 

Inviato
13 minuti fa, gianmy86 scrive:

Questione di ore e crea una nuova start up.

 

Si chiamerà HyperLoopBridge.

salvini-musk-e-il-ponte.jpg

Ma chi è quel panzone con il dolcevita nero alla Steve Jobs? :lol:

Inviato

Finalmente quella cagata supersonica di Hyperloop è morta, meglio cosi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.