Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brainstorming - Prima auto per 25enne

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio ragazzi,

 

Sono agli sgoccioli con la mia Laurea in Economia e potrebbe insorgere in futuro (orientativamente entro 8 - 12 mesi, Covid e smart-working permettendo) l'esigenza di una vettura tutta per me. 

Ora non ho idea se proseguire con un Master o cercare attivamente lavoro (e se in tal caso se sarà in Smart), quindi tendo a flessibilizzare la cosa. Chiaro che resterò in Smart potrei tranquillamente rimandare l'acquisto in quanto la userei poco e sarei soggetto a costi fissi inutili quale svalutazione, bollo ed assicurazione (vivo attualmente in Puglia, per cui è il principale costo).

 

In famiglia abbiamo una Corsa 1.2 Benzina con 90.000km, del 2015 e quella non si tocca in quanto ci permette di averi costi molto bassi a livello di gestione. Per via del Covid in un anno abbiamo fatto appena 8.000km ed è relegata al breve casa - ufficio, casa - spesa e qualche viaggetto. 

 

Io ho 24 anni ma vado verso i 25, sono appassionato di motori, ma non fanatico. Amo le auto ben fatte, costruite con criterio ma non ho una particolare preferenza a livello di Brand. 

 

Ho un'idea vaga del Budget, tra i 3.000 ed i 10.000€. Escludo categoricamente il nuovo, perché a quel prezzo uscirebbe una Pandina o un'Aygo, e sia che vada ai miei o a me, le eviterei semplicemente per una questione di sicurezza passiva. Ho visto sulla pelle dei miei amici le conseguenze di viaggiare con auto "scatoletta" e su questo non transigo. 

 

Ho due opzioni:

 

Prendo la Corsa e faccio comprare ai miei un'altra utilitaria usata, con molta sostanza e poca apparenza. Ma il problema sono i prezzi, a dir poco esagerati di una seg.B e che rendono quasi conveniente in termini di comodità, sicurezza attiva e passiva l'acquisto di una seg. C/D. Premesso che non voglio esagerare con le dimensioni ho due opzioni:

 

- Seg.C "tradizionale" sui 2-3 anni. Tipo, Focus, Giulietta, Megane con i loro turbodiesel di media cilindrata. Buone auto, hanno subito il grosso della svalutazione, concrete e comode. Offerta piuttosto buona sull'usato, prevalentemente da flotte e noleggi

 

- Seg.C "premium" o seg. D. Per star dentro col budget occorre cercare esemplari con qualche anno in più. Chiaramente qui la passione e la mia predilizione per il fatto bene tenderebbe a prendere il sopravvento. Molto farà la storia documentata, lo stato d'uso in cui si troverà l'esemplare. Se ci sono delle magagne (sospensioni, avantreno e tutte quelle cose che dopo un 150/200.000 km è lecito fare, le ripristinerò). Qui alcune auto sulle quali mi piacerebbe non poco metterci il culo sopra. 

 

Requisiti: Comfort (soprattutto a livello acustico), ottimo set-up di assetto e sterzo (deve essere guidabile ma non assolutamente spaccaschiena, non mi interessano prestazioni e velocità massima, quanto souplesse, solidità e avere la certezza di viaggiare su un motore non sottodimensionato. Non vorrei esagerare con le dimensioni. Cambio manuale (non vorrei revisionare l'automatico), allestimenti sobri, connessione Bluetooth, clima automatico, cruise e vernici di colori eleganti. Odio essere appariscente e prediligo quel giusto connubio tra eleganza e sportività, il che mi rappresenta a pieno.

 

- Audi A3 8V 2.0 TDI. Gran bel motore, affidabile ed economo. Non cerco prestazioni brute quanto un motore consono e che mi permetta di viaggiare in souplesse in qualsiasi condizione. 

- Mercedes C180/200/220 CDI W204 restyling. Purtroppo in gran parte SW nell'usato, ma il suo 2.1 dovrebbe essere una garanzia. Purtroppo la maggior parte hanno oltre 200.000km, quindi da mettere a preventivo un tot di extra + varie ed eventuali.

- Volkswagen Passat 2.0 TDI. Anche qui in prevalenza SW e chilometrate, ma molte sono visibilmente in forme e a prezzi da Polo. 

- Lancia Delta 1.6 Mjet. Se si presenta la giusta combinazione di stato d'uso motore e anno (prediligo le ultime, dal 2013 in poi), diventa un affare. Meccanica collaudata, motore ancora in versione Euro 5 (un plus per me), con una comodità pazzesca. 

- Alfa Romeo 159. La panterona, sempre molto affascinante. Valuterei solo gli ultimi esemplari del 2010 - 11 - 12 con il 2.0 Mjet. Mi preoccupa la possibilità di trovarne solo rimappata, defappate e chi più ne ha, più ne metta. 

- Volvo V40/S60/V60. Auto che mi piace molto, i sedili sono una certezza, ma non conosco i vari D3/D4 come sono sul fronte affidabilità. So solo che trovarne col cambio manuale è dura. Il D2 mi sembra un pò borderline, ma ha il plus di essere montato ovunque (PSA), per cui i pezzi di ricambio non mi preoccupano. 

 

Tendo ad escludere SUV, in quanto amo la seduta bassa. L'auto, indipendentemente da dove andrò a finire (Metropoli vs cittadina medio-grande), cercherò di ricoverarla in garage e sarà usata quasi esclusivamente fuori dall'ambito cittadino, quindi un consumo a limite autostradale nell'ordine dei 15-17km/l sarebbe l'ideale. In città non la userei praticamente mai (soprattutto nelle metropoli), in quanto userei i mezzi pubblici. Qualcuno potrebbe obiettare: "Che te la prendi a fare?". Condivisibile, ma l'idea di poter essere un minimo indipendente e libero, anche solo per un paio di ore, è per me fondamentale.

 

Qualsiasi idea/consiglio/info utile è ben accetta. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Secondo me quello che vuoi è una bmw vecchia scuola, guida sportiva ma senza rinunciare al comfort. Se ti vuoi divertire tra le curve lascia perdere le auto del gruppo vag, e in generale le trazione anteriore. Unica eccezione la farei proprio per la 159, ha sempre un grande fascino e pure una ottima dinamica.

Inviato

Se vuoi costi di gestione contenuti, con un budget di 10000€, devi lasciar perdere audi bmw e Mercedes. I ricambi sono onerosi e a quel prezzo trovi auto sfruttate.

Consiglio di rimandare l'acquisto a quando saprai dove andrai a vivere nei prossimi 2 / 3 anni. Se dovessi trasferirti a Milano / Roma / Bologna, cosa che ti consiglio se vuoi farti un po di esperienza per fare curriculum, forse una berlina diesel non è la scelta più adatta. E sarebbe meglio un'utilitaria o berlina compatta a benzina.

Boh una clio 0.9 tce la vedo adatta a un po tutti gli scenari che potrebbero aprirsi.. Ma anche una Giulietta Multiair 170cv del 2012 con 120000km.
Valuta se fare l'acquisto altrove per avere prezzi più contenuti

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Aspetta a capire cosa ti serve, per essere indipendente puoi anche noleggiare quando serve.
Non ha senso comprare uno di quei catafalchi a gasolio senza sapere se ne avrai effettivamente bisogno.

☏ Redmi Note 8T ☏

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

 

 

 

MX5 😎😬

Quotone ! E, alla bisogna, puoi sempre rivenderla.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
11 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Quotone ! E, alla bisogna, puoi sempre rivenderla.

 

nonostante l`amore per la mx5, in questo caso mi sembra abbastanza fuori bersaglio 😅 

 

Poi siamo tutti d`accordo  che dovrebbe essere obbligatorio per legge averne una per almeno 1 anno 🤣

 

Inviato

Mi unisco anch'io al coro di chi ti consiglia di aspettare di capire dove andrai a finire.

 

Non entro neanche in merito della questione diesel e blocchi.

Mi limito ad osservare che, se in alcune città possedere un'auto privata è una esigenza assoluta, in altre è una costosa tassa di lusso: a Milano ad esempio, se lavori in centro o semi-centro, rischi di fare la maggior parte dei chilometri spostando l'auto da un posteggio ad un altro in base ai giorni in cui fanno la pulizia delle strade. 🤦‍♂️

 

Di sola assicurazione, bollo, pass parcheggio, due switch gomme e un paio di multe di quelle cospirazionali, spendi quanto 200 noleggi al car sharing. Poi, per carità, a lungo andare è utile, ma magari quando inizi a lavorare, proprio non ti avanzano quei 200 euro/mese (più eventuale rata) per tenerla ferma. Piuttosto prendi uno scooter. :)

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
On 14/2/2021 at 19:38, mikisnow scrive:

 

 

 

MX5 😎😬

 

23 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Quotone ! E, alla bisogna, puoi sempre rivenderla.

 

10 ore fa, joker37 scrive:

 

nonostante l`amore per la mx5, in questo caso mi sembra abbastanza fuori bersaglio 😅 

 

Poi siamo tutti d`accordo  che dovrebbe essere obbligatorio per legge averne una per almeno 1 anno 🤣

 


no vabbè mx5 l’avrei consigliata anche io di default, ma l’utente mi sembrava avesse bisogno di 4 posti. Se invece ne bastano 2 la Spiderina giapponese dall‘animo inglese è sempre e comunque una saggia decisione.

Inviato

Anche io a 24 anni ho fatto l'errore di prendere un'auto altamente chilometrata, che poi è diventata un pozzo senza fondo di spese dal meccanico.

Lascia stare, fidati.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.