Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2021 - TEST (12-14/03) - (14-15/12)

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, Aymaro scrive:

gli sviluppi sono limitati, ma non per quanto riguarda l'aerodinamica, ok, hanno avuto un posteriore da rifare, ma il fondo è collegato al posteriore...

Sembra sempre un lavoro fatto a metà, prendi il muso, potevano fare come Mclaren (squadra con un budget ben più basso di Ferrari) ed omologarlo entro settembre scorso, bastava anche solo omologare la struttura deformabile, senza presentare la veste aerodinamica, così da poter studiare un'aerodinamica che lavorasse bene con il posteriore per il '21, ed invece. 

Ferrari non ha mai avuto quel cambio di passo, tra mesi e mesi ad analizzare i dati, le correlazioni con il simulatore ecc,

solo nel biennio 17-18 sembravano aver beccato il concetto della macchina, dovevano spingere per evolverlo il più possibile e cosa fanno? Cambiano totalmente filosofia di vettura sbagliandolo completamente...:disp2:

 

 

Concordo sul raffronto con quanto fatto da McLaren circa il muso

 

Riguardo il 2017/18, faccio notare che la Ferrari era riuscita a fare un'ottima vettura nel 2017, molto basata su un assetto picchiato, e la FIA penso' bene di bandire le appendici sulle ali anteriori che generavano il vortice Y250, favorendo vetture a basso rake (Mercedes).

In ogni caso le vetture 2019 e 2020 sono state troppo conservative, la Ferrari ha dormito in quei due anni, al netto del discorso PU.

 

Chiudo riguardo il sembrare sempre un passo indietro, che io mi sto convincendo che la Ferrari non spenda il budget degli altri big. Ovviamente non di MB, ma neppure di RB, che ricordo non si deve pagare il motore, anzi viene pagata da Honda.

 

Il periodo di Agnelli/Montezemolo in cui si decise di avere un approccio "whatever it takes" non e' piu' in voga a Maranello.

Mancano strutture e mancano competenze in casa, non sono un fanatico dello straniero, ma e' evidente che ci vorrebbe qualche innesto di peso ai livelli top per portare nuove competenze, metodologie e knowledge.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 156
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Abbiamo lavorato molto sulla gestione degli pneumatici Pirelli sulla lunga distanza – ha spiegato Laurent Mekies - raccogliendo un’importante mole di dati che ora dovrà essere attentamente analizzata

  • Led nelle ruote? Il team Alfa Romeo utilizzerà un bi-xeno.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Unperdedor scrive:


Come ha già detto Aymaro, il lavoro sull’aerodinamica intesa come ali, fondo, deflettori ecc. non comporta gettoni, quindi la Ferrari avrebbe potuto farlo come gli altri. Il problema è che sembra sempre un passo indietro agli altri, da un decennio ormai. 

basterebbe prendere dall'igna :D

Lui con le alette e aerodinamica viaggia :D

Visot che in Alpine han preso brivio e in aprilia mi pare ci sia un ex f1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 minuti fa, Giacomino88 scrive:

ok che son test e magari hanno girato con una mappatura da "passeggio"..ma qualche indizio sulle vmax si ha o è troppo presto?

 

Secondo me oggi non è uscito niente di indicativo, pista in condizioni oscene. Parere personale.

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Dai, però parliamo un po' anche del fatto che oggi la Mercedes o non ha girato o quando riusciva a scendere sul tracciato ad ogni singolo giro andava fuori pista

 

sicuramente risolveranno tutti i problemi ma credo a memoria di non aver mai visto una Mercedes così in difficoltà 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
1 ora fa, j scrive:

Dai, però parliamo un po' anche del fatto che oggi la Mercedes o non ha girato o quando riusciva a scendere sul tracciato ad ogni singolo giro andava fuori pista

 

sicuramente risolveranno tutti i problemi ma credo a memoria di non aver mai visto una Mercedes così in difficoltà 


Io non voglio parlarne perché non voglio illudermi. Tanto qualunque problema abbiano lo risolvono in 24 ore. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 ora fa, Unperdedor scrive:

 

Secondo me oggi non è uscito niente di indicativo, pista in condizioni oscene. Parere personale.

 

Condivido. Penso che MB soprattutto ma anche AMR si siano ben nascoste, oltre ad aver avuto vari problemi.

McLaren e Renault per me hanno provato con meno benzina.

RB ha una vettura evoluzione della precedente, per questo e' stata veloce senza sforzo.

Ferrari ingiudicabile, non voglio credere che vadano meno dell'Alfa. Purtroppo non ho visto la diretta quindi non so a sensazione visiva come fosse la macchina, ne' ho ancora visto dati riguardanti i tempi degli stint.

 

1 ora fa, j scrive:

Dai, però parliamo un po' anche del fatto che oggi la Mercedes o non ha girato o quando riusciva a scendere sul tracciato ad ogni singolo giro andava fuori pista

 

sicuramente risolveranno tutti i problemi ma credo a memoria di non aver mai visto una Mercedes così in difficoltà 

 

Probabilmente hanno molte innovazioni, dal cambio al fondo "ondulato", quando tutto sara' a punto saranno li' davanti a tutti.

 

6 minuti fa, Unperdedor scrive:


Io non voglio parlarne perché non voglio illudermi. Tanto qualunque problema abbiano lo risolvono in 24 ore. 

 

Esatto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
2 ore fa, Unperdedor scrive:


Io non voglio parlarne perché non voglio illudermi. Tanto qualunque problema abbiano lo risolvono in 24 ore. 

Anche perchè per illuderti dovresti essere un tifoso Red Bull o McLaren

Inviato
3 ore fa, j scrive:

sicuramente risolveranno tutti i problemi ma credo a memoria di non aver mai visto una Mercedes così in difficoltà 

Vado a memoria quindi potrei sbagliare, ma negli ultimi 2/3 anni mi pare che abbiano sempre concluso i test pre-stagionali con tempi piuttosto alti. Come siano andati poi a finire i campionati ce lo ricordiamo. Per me è veramente impossibile dire qualcosa dopo questa prima giornata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.