Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Francamente, non biasmo troppo chi defappa (a seguito di problemi chiaramente... ).
I ricambi originali costano una follia, e sui rigenerati, c'è sempre il dubbio durata.

Peraltro nel 2005/6/7 si poteva scegliere se avere l'auto DPF, con sovrapprezzo in tanti si sono portati a casa un generatore di problemi (complici anche la tecnologia nuova e le incognite) credendo che in futuro però l'auto non avrebbe avuto problemi di blocchi.
Oggi per ricompensarli, tante amministrazioni non fanno distinzione tra DPF si/no bloccando tutte le €4 indiscriminatamente.

Se questo è il ringraziamento, fanno bene a mettere il tubo diretto e buonanotte.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
57 minuti fa, Nico87 scrive:


Se questo è il ringraziamento, fanno bene a mettere il tubo diretto e buonanotte.

Questo è il tipico ragionamento italiano, in nessun altro paese uscirebbe.

Non è che con il tubo diretto fai un dispetto agli amministratori, l'aria la respiri anche tu e i tuoi figli, stare lontani dai reparti di oncologia è un bene per tutti.

Inviato

Comq a Torino visto talvolta il camion revisione mobile all' uscita autostrada, so per conoscenza diretta di gente rimandata a revisione e di officine pizzicate

Inviato
On 18/4/2021 at 13:33, GP74 scrive:

Considerato come vengono acquistate le auto tra noleggi, leasing, aziendali ecc. vorrei poi andare a vedere quanti sono quelli che realmente vanno a mappare i gasolio. Per il resto ormai sanno in tanti che i diesel euro 6 inquinano veramente poco e se l'altrernativa è l'elettrico si salvi chi può, piuttosto si dovrebbe inziare ad investire seriamente sull'idrogeno perchè è quella l'unica vera svolta.

Non parliamo di auto nuove, parliamo di mezzi che hanno da 5 anni in su.

E li sono tutti di proprietà, poi se presi di seconda mano o meno non c'entra.

Sostituire l'antiparticolato costa e pure tanto, molti se hanno problemi (perchè non è eterno, perchè magari fanno percorsi brevi o urbani) fanno che eliminarlo.

Stessa cosa l'egr, si sporca, da problemi, la escludi e fine.

Inviato
1 minuto fa, Fatbastard78 scrive:

Non parliamo di auto nuove, parliamo di mezzi che hanno da 5 anni in su.

E li sono tutti di proprietà, poi se presi di seconda mano o meno non c'entra.

Sostituire l'antiparticolato costa e pure tanto, molti se hanno problemi (perchè non è eterno, perchè magari fanno percorsi brevi o urbani) fanno che eliminarlo.

Stessa cosa l'egr, si sporca, da problemi, la escludi e fine.

Quindi è giusta la guerra ai diesel, non per i motori in se, ma per i controlli inesistenti e lo scarso senso civico (l'egr si può pulire, come il FAP, anche se a me ne uno ne l'altro hanno mai dato problemi).

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Quindi è giusta la guerra ai diesel, non per i motori in se, ma per i controlli inesistenti e lo scarso senso civico (l'egr si può pulire, come il FAP, anche se a me ne uno ne l'altro hanno mai dato problemi).

secondo me sarebbe semplicemente giusto fare revisioni serie.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore
Cita

[...]

il ministro dei trasporti tedesco Andreas Scheuer ha commentato: “
Non dobbiamo perdere l’industria automobilistica europea, perché altrimenti quest’ultima andrà altrove. Dobbiamo essere moderni e innovativi, anche con specifiche rigorose, ma il tutto deve rimanere conveniente e fattibile”. Carlo Tavares, CEO di Stellantis, è stato drastico: “Allo stato attuale, lo standard Euro 7 va oltre le semplici regole della fisica. Così, sarebbe semplicemente impossibile continuare a produrre auto endotermiche”. Infine, il ministro francese dell’economia Bruno Le Maire ha rimarcato: “Gli standard ambientali europei devono rimanere un fattore di incentivo, non distruttivo per la nostra industria. Sono in corso trattative sull’Euro 7 e sia chiaro: in questa fase, questo standard non è per noi conveniente. Alcune delle proposte che circolano sono eccessive. I nostri costruttori non saranno in grado di tenere il passo

[...]


Il presidente dell’associazione dell’industria automobilistica tedesca VDA, Hildegard Müller, ha commentato così la recente revisione della bozza: “La Commissione UE […] ha detto addio a traguardi irraggiungibili. Questo è un buon segno per i cittadini europei e anche per la protezione dell’ambiente. La proposta dell’UE ci avrebbe fatto tornare indietro di anni in termini di protezione del clima”. Müller ha infine sottolineato che “Se opportunamente calibrato, il nuovo standard offrirebbe l’opportunità all’ultima e più pulita generazione di automobili di arrivare sul mercato. Dobbiamo anche promuovere la fornitura di biocarburanti sintetici ricavati da fonti rinnovabili. Perché non è il motore ad essere un problema per il clima, ma il combustibile fossile”.

 

L'articolo completo è qui: https://www.autotecnica.org/svolta-per-euro-7 

 

E contiene alcune dichiarazioni e considerazioni interessanti circa i futuri motori Euro 7.

  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.