Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Comprerei SUV Usato diesel euro 6D: consigli?

Featured Replies

Inviato

Ma perché continuate a proporre altre tipologie di auto?  😅

 

E' uno dei pochi che entra a chiedere consiglio ponendo 3 chiari requisiti specifici: SUV, usato, Euro 6D. L'unico dubbio che aveva era sul tipo di carburante e come riconoscere le Euro 6D nelle inserzioni.

 

Per il resto ha ben chiaro quali siano vantaggi e svantaggi ;-) 

 

 

On 29/4/2021 at 16:24, roiter scrive:

Opel Grandland X (che esteticamente non mi fa impazzire, ma vabbè...) è fatta sullo stesso pianale della 3008? Il motore è diverso però...

 

E' la stessa auto, con carrozzeria ed interni differenti ;-) 

 

Come motori puoi trovare il 1.6 CDTi o il più recente 1.5 CDTi, entrambi sono motori Peugeot/Citroen ed entrambi sono stati montati anche su 3008.

 

L'unica cosa che mi viene in mente ora, è che sulle versioni dotate di AdBlue (ormai tutte le diesel), qualche problema al serbatoio c'è stato. 

  • Risposte 63
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Se hai problemi di schiena vanno bene. Per il resto non servono.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Di solito i suv avendo il baricentro in alto hanno sospensioni più rigide per frenare i movimenti di cassa. E il peso maggiore non è un toccasana nelle buche.

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, mikisnow scrive:

Al di là che non voglia SW, Passat e Mondeo dicono la loro. 

Io mi arrendo comunque, non mi viene in mente nient'altro. 😅

 

Vedi, il mondo è bello perchè c'è chi compra con convinzione le VW (tutte eh, non solo Passat) e poi quelli come me che se gliene regalano una la mette al volo su autoscout24 e con i soldi prende qualcos'altro. 

 

Sulla Mondeo ero in dubbio già quando ho preso Mazda6. La Mondeo di allora (a patto di trovarne in giro una) se oggi la metti a fianco della mia M6 sembra la sua bisnonna. E' un'auto che invecchia alla velocità della luce. E io la macchina la tengo fino a quando non mi chiede lei di andare dallo sfasciacarrozze. 

 

 

4 minuti fa, J-Gian scrive:

 

E vabbé, il consiglietto a parentesi ci sta, ma diventare pedanti con uno che è stato chiaro, non è produttivo :) 

 

 

 

Tranquillo, io mi diverto anche... sapessi che risate mi sono fatto sulla Superb :D

 

Modificato da roiter

Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, J-Gian scrive:

E' la stessa auto, con carrozzeria ed interni differenti ;-) 

 

Come motori puoi trovare il 1.6 CDTi o il più recente 1.5 CDTi, entrambi sono motori Peugeot/Citroen ed entrambi sono stati montati anche su 3008.

 

L'unica cosa che mi viene in mente ora, è che sulle versioni dotate di AdBlue (ormai tutte le diesel), qualche problema al serbatoio c'è stato. 

 

Oh, ecco, questo è il genere di informazioni che mi servono. Grazie mille. 

Della grana dell'AdBlue di Peugeot ne avevo sentito parlare, però è strana perchè sto motore è venduto in milioni di esemplari e non è che lo facciano proprio tutte... del resto l'esemplare sfigato lo puoi beccare da qualsiasi costruttore.

 

Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray

Inviato

Kadjar e Qashqai hanno il 1.5 dci Renault che consuma veramente poco, forse sono tra i suv più parchi in circolazione ma dimentica le prestazioni del 2.0 della tua Mazda, ci sono altri 1.5 1.6 molto più prestanti. Io personalmente andrei su Kuga, ottimo rapporto qualità prezzo, per me è un gradino sopra kadjar e Qashqai (in famiglia ci sono state sia Kuga che Qashqai e la Ford sembra di un altro segmento sia come rifiniture che come guida e comfort inoltre è più silenziosa avendo i doppi vetri anteriori per ridurre rumori e fruscii), l'unica cosa il 1.5 euro 6d ha avuto problemi di rigenerazione sulle  Ford più piccole, su Kuga ho letto meno problemi ma potendo punterei a una 2.0, ovviamente consumerà più della Renault 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Comprerei SUV Usato diesel euro 6D: consigli?
Inviato
On 30/4/2021 at 18:34, roiter scrive:

Nel frattempo ho capito che le Kadjar omologate €6d.temp si chiamano "Blue" e sono da 115CV. Tra l'altro mi pare che come allestimento siano abbastanza ricche. 

Aggiungo che da una prima occhiata su spritmonitor sembrerebbe stare comodamente sotto i 6l/100km... buono direi. Certo con 115CV non sarà un fulmine di guerra...

Ciao, da possessore di una Kadjar 1.5 blue dci Sport Edition ti posso parlare molto bene dei consumi (nel mio caso pari a 4,9l/100km da R-Link di bordo) e per l'ottima fluidità generale del motore (non aspettarti riprese brucianti ma con Grandland 1.6 & c siamo sullo stesso livello), ottima dotazione generale, grande spazio e comodità degli interni uniti ad un buon prezzo sul nuovo...su di un usato avrei invece molte remore (in generale le vetture €6d-temp di 2-3anni sono vetture ex noleggio a breve termine o vetture di cortesia Renault quindi non sempre tenute in modo impeccabile) dato che gli interni hanno buoni materiali ma delicati e vanno tenuti con molta cura (io mi sono ritrovato un sedile guida con fianco e selleria usurati dopo soli 7.500km e non stato il solo) e ci sono problemi noti (condensa ed umidità nei fari, per esempio) che la casa non riconosce in garanzia nemmeno sul nuovo (io ho avuto il problema dopo 19 giorni dall'acquisto ed ancora sto lottando con Renault a distanza di 2 anni).

Aggiungi poi che Servizio Clienti ed assistenza Renault (con relative concessionarie) hanno rappresentato ad oggi per me una vera delusione, per l'incompetenza, saccenza, offese e mancanza di risposte serie dimostratemi nel tempo.

 

Sul 1.5bluedci (che è €6 D-temp al pari dei benzina 1.3 140-160cv lanciati in sostituzione del 1.2tce  nel terzo trimestre 2018 poco prima del restyling, che peraltro ha economizzato alcuni dettagli interni) va controllato se effettuato il richiamo ufficiale (ha interessato il primo anno di produzione) che prevedeva la sostituzione della ventola di raffreddamento del motore in quanto difettosa e possibile causa di incendio (per sostituirla smontano l'intero frontale). 

 

Non voglio spaventarti ma se effettivamente ti interessa un usato di questo modello valutalo attentamente e comprendine l'origine, potrebbe nascondere più di una sorpresa...

 

PS: ho un collega che nel 2019 ha acquistato la Kuga (precedente generazione all'attuale) con il 2.0 anzichè il 1.5 in quanto non voleva il DPF/AdBlue...ebbene qualche settimana fa (a 25.000km) il motore 2.0 è andato in avaria con calo di giri durante la marcia ed il responso è stata la completa sostituzione di iniettori, sistema di scarico e pulizia del motore causa olio in ogni dove (danno di circa 6.000€ passato in garanzia ma non proprio in facilità)...quindi non vincolarti alla presenza di DPF ed Adblue per la scelta, anche i motori che ne sono privi qualche grattacapo lo danno...

Modificato da Insidek

Inviato
  • Autore

Grazie Insidek, mi hai dato un sacco di informazioni utili.

 

Riguardo eventuali "magagne" dell'usato... apposta per quello mi voglio rivolgere a un rivenditore, che bene o male deve dare una garanzia di 12 mesi... che poi non è la garanzia ufficiale della casa costruttrice, ma almeno se dovesse capitare l'esemplare sfigato c'è tempo per capirlo ed eventualmente si permuta con qualcos'altro.

 

Del resto, sul mercato ci sono migliaia di veicoli usati, mi rifiuto di pensare che tutti quanti diano problemi.

 

Sto monitorando autoscout, al momento il mezzo "come lo vorrei io" non è ancora saltato fuori ma non ho proprio urgenza... anche se ci metto qualche mese a trovare quello che cerco non è un problema.

 

 

Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray

Inviato
On 30/4/2021 at 13:20, roiter scrive:

 

Probabilmente sono entrato in un forum di vegani a chiedere info sulla cottura della fiorentina.... :D :D :D da quando ho iniziato a scrivere qui è stata una grandinata di no-suv :D 

Non so quanti di voi abbiano la patente da 33 anni e ci abbiano fatto una milionata di km... bene quando ci arriverete forse avrete voglia di guidare qualcosa di differente. Oppure anche no... ma per me è così.

 

Col budget che mi sono dato, per ora le scelte che sono saltate fuori sono Kuga, Grandland X, Kadjar e Qashqai  che sarebbero comunque da verificare per il discorso classe di emissioni.

 

Essendo a metà strada, da ex commerciale e oggi autista NCC, ti sintetizzo la mia esperienza e qualcuna altrui.

 

Conosco colleghi che, come te, hanno acquistato o noleggiato e guidano un SUV e, purtroppo, mi è capitato di fare dei viaggi da passeggero con loro a 90-100 km/h in autostrada per contenere i consumi (che visto l'aumentare di quelli, più la rata, si sono spaventati: i mezzi in questione sono: 3008, Juke, Qashqai, Compass 4x4, tutti diesel 1.5 o 1.6, tranne il Compass 2.0)

 

Apro una parentesi sul motore 1.5 dci che stai valutando sul Kadjar: come detto, è un ottimo motore, ma secondo me su auto medie o medio/piccole. L'ho guidato su Captur, Qashqai prima serie, Juke e Megane Sporter, ultima e penultima serie quindi sia Euro5 che Euro6: ebbene, su Captur è ottimo, su Megane è "giusto", su Juke anche, su Qashqai molto sottotono, con conseguenze anche sui consumi, essendo ben più tirato. Facile che sia lo stesso con Kadjar.

 

Detto questo, passo al consiglio costruttivo: pur ritenendo i suv sempre mediamente meno confortevoli rispetto alle berline pari marchio/segmento, quello che mi ha lasciato la miglior percezione come buon compromesso di tutto (spazio, comfort, tenuta di strada e prestazioni) è stato un Kuga 1.5 TDCi ST-Line, esemplare bianco, molto bello anche come resa estetica, solo che essendo una penultima serie non saprei se è E6d.

Sorprendente anche il motore che, per quanto sottopotenziato con soli 120cv si è disimpegnato molto bene.

Stesso feedback sul motore anche alla guida di un'ancora più grossa S-Max, guidata tra l'altro in 6 e a pieno carico durante un weekend tra amici.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Conosco colleghi che, come te, hanno acquistato o noleggiato e guidano un SUV e, purtroppo, mi è capitato di fare dei viaggi da passeggero con loro a 90-100 km/h in autostrada per contenere i consumi (che visto l'aumentare di quelli, più la rata, si sono spaventati: i mezzi in questione sono: 3008, Juke, Qashqai, Compass 4x4, tutti diesel 1.5 o 1.6, tranne il Compass 2.0)

 

 

Grazie Gianmy, però ho un feedback personale su un viaggio fatto su 3008 l'estate scorsa, circa 1500km in tutto, e non ho notato dei consumi tali da dover andare in autostrada ai 90/100. Parliamo di consumi in linea con quanto sono abituato con la mia Mazda6, ovvero oscillanti tra i 15 e i 16 km/litro con autostrada ai 130 e collina/montagna. Oltretutto mezzo nuovo "in rodaggio", con la M6 ero arrivato a quei consumi dopo i 50mila. 

 

Kuga è in pole position per vari motivi, anche se devo essere sincero non gradisco moltissimo l'estetica della plancia.

 

 

Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray

Inviato

L'ho scritto giusto perché è importante essere ben consapevoli di cosa si acquista prima di farlo e non dopo. Cosa che noto generalmente sottovalutata.

 

Peccato che Mazda CX-5 e soprattutto Stelvio non rientrino in budget.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.