Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota CHR - Carburante contaminato

Featured Replies

Inviato

Auto nuova in garanzia bloccatasi 2 volte in strada x, diagnosi officina concessionaria, presenza di cloro nella benzina quando nessun'altro reclamo arrivato al distributore . La concessionaria non concede l'intervento in garanzia anche se x il 2° fermo il rimbocco del carburante era stato fatto proprio presso distributore consigliato dalla concessionaria. Al di là dei rimpalli di responsabilità scontati chiedo..ma la concessionaria può scaricarsi così semplicemente senza una diagnosi certificata e le auto non dovrebbero essere provviste di appositi filtri carburante specialmente se più come dire...delicate? Ultimo che azioni potrebbe esercitare il proprietario, se esistono, a salvaguardia della garanzia?

Grazie

C.E.

 

Inviato
7 ore fa, rimorchio scrive:

Auto nuova in garanzia bloccatasi 2 volte in strada x, diagnosi officina concessionaria, presenza di cloro nella benzina quando nessun'altro reclamo arrivato al distributore . La concessionaria non concede l'intervento in garanzia anche se x il 2° fermo il rimbocco del carburante era stato fatto proprio presso distributore consigliato dalla concessionaria. Al di là dei rimpalli di responsabilità scontati chiedo..ma la concessionaria può scaricarsi così semplicemente senza una diagnosi certificata e le auto non dovrebbero essere provviste di appositi filtri carburante specialmente se più come dire...delicate? Ultimo che azioni potrebbe esercitare il proprietario, se esistono, a salvaguardia della garanzia?

Grazie

C.E.

 


La benzina sporca è da sempre il capro espiatorio di chi non sa dare una risposta precisa al "perchè si è fermata". Un po come le centraline.

Sarebbe interessante sapere piu dettagli della storia, perchè è possibile che la prima volta effettivamente si sia avuta benzina sporca, ma al secondo fermo potrebbe tranquillamente essere per il lavoro precedente fatto male.

Comunque no, nelle auto moderne è praticamente sparito il filtro benzina (rimane sui diesel). C'è una retina grossolana all'ingresso della pompa nel serbatoio che trattiene (un po) della parte solida.

Non che nel tuo caso servisse a molto comunque. Se la benzina viene allungata con cloro o zolfo o semplicemente acqua, non c'è filtro che tenga.

Se comunque il danno passa in garanzia o riesci a farlo pagare all'assicurazione del benzinaio, lascia perdere.
Altrimenti ti consiglierei di chiedere un campione di benzina prelevata dal serbatoio e farla analizzare.

Anche per capire se ci dovesse essere qualche altro problema sulla vettura (es. limatura in circolo nel circuito).

Modificato da Nico87

Inviato

Se é dovuto al carburante impuro, se hai ricevuta del rifornimento e due righe scritte dal concessionario in cui dichiara che la panne é dovuta al carburante fai richiesta di risarcimento al distributore. Non c’è garanzia che tenga se il danno é causato dal rifornimento di carburante. 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Toyota CHR - Carburante contaminato
Inviato

Domani chiedo a mio fratello : stessa vettura ( del 2019 ) e stesso problema, se non ricordo male. Anche a lui Toyota non riconosce nessuna attenuante. Senza contare l' acqua che gli filtra nei fari quando piove e la marmitta che si è tutta ossidata.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Tra l’altro mi sono ricordato ora di episodio capitato da me poco fa: Lexus di un noleggio con carburante contaminato. A ‘naso’ sembrava benzina, morale della favola ha fatto danni per circa 4000€ di preventivo. ‘Voci di corridoio’ del capo officina Toyota mi hanno confermato che questi motori sono molto sensibili alla qualità della benzina, quindi se si fa un pieno di sfortuna sono cavoli amari. E ormai nei serbatoi sto trovando della roba assurda: in una Panda a metano ho trovato un dito di ruggine nel serbatoio di plastica.... e ho detto tutto.

Adesso, hot500abarth scrive:

Modificato da hot500abarth

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.